ATI Radeon X1650 Pro e X1300 XT

Ad un aggiornamento della fascia alta del mercato con le schede Radeon X1900 XT 256 MB e Radeon X1950 XTX, ATI fa seguire una revisione anche della sua offerta di fascia medio-bassa con le nuove schede video Radeon X1650 Pro e Radeon X1300 XT. In questo articolo analizziamo le implementazioni di Sapphire e GeCube.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 12 Ottobre 2006 nel canale Schede VideoATISapphireRadeonAMD
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infol'ho chiesto perchè nella tabella riassuntiva delle caratteristiche c'è scritto pci-e. se tu mi dici no confermando che è una rece pci-e(anche se quelle ci sono in ambedue standard) dov'è la 7600gt la regina delle pci-e di quella fascia che si trova anche a 141€ I.I.???
Eh sì, pensa che umiliazione per la mia gloriosa 9800pro superata da una entry level, buuaaa
Certo che sì, visto che la X1300XT altri non è che una X1600Pro con die @80nm.
Cmq mi è arrivata ieri la X1650Pro Agp della Sapphire, beh, che dire, niente male, la differenza l'ho notata e pure parecchio in Bf2 rispetto alla mia 9800Pro@XT 128MB, soprattutto X i 256MB che ha di ram, che in Bf2 contano X le mappe grosse.
volevo comprarla sta x1650 in agp, ma se poi una X1300 XT overcloccata ha le stesse performance... mah
comunque aumentare il clock del chip di 50 Mhz non mi sembra questo gran risultato, considerando che la Nvidia 7600GS (che costa anche meno) ha margini di overclock moooolto più ampi, e la gran parte delle vole mi sembra che abbia retto il confronto con la X1650 Pro. considerando poi che la 7600GS la si trova pure con dissipatore passivo... mi sa proprio che compro questa, a meno che non esce la X1650 XT AGP
Seeee, un para de bal.
1)La 7600gs agp di memoria non si occa di una bega, complici le DDR2 montate.
2)La X1300XT va = alla X1600Pro non alla X1650Pro che è una X1600XT leggermente più pompata e @80nm
3)La X1650Pro Agp si occa che è un piacere, ce l'ho e oggi da 600/700 l'ho portata @ 664/770Mhz, tieni conto che non ci sono dissi sulle ram e il dissi sulla Cpu è in alluminio.
4)Essendo la X1650Pro>=X1600XT ed essendo la X1600XT>7600Gs, si conviene che X1650Pro>7600Gs. Informarsi prima di sparare cose a vanvera è così faticoso?
1)che tu lo sappia o no esistono due versioni agp della 7600GS una con ram a 800Mhz e una a 1100 (della XFX se non sbaglio).
2)64 Mhz non sono questo record assoluto, contro gli almeno 120Mhz che puoi aggiungere alla 7600GS.
3)X1300XT overcloccata, come puoi bel leggere nella recensione ha prestazioni molto simili alla X1650Pro
4)"X1600XT>7600Gs" è un opinione tutta tua.... se fosse così non ci sarebbe stato bisogno di cacciare fuori la X1650Pro.
abbassa i toni ed evita di fare figuracce.
ciao
questa te la confermo... mi avevano proposto già tempo fa una cosa del genere sul mercatino... ma non ricordo la marca...
1)La 7600gs agp di memoria non si occa di una bega, complici le DDR2 montate.
2)La X1300XT va = alla X1600Pro non alla X1650Pro che è una X1600XT leggermente più pompata e @80nm
La X1650Pro Agp si occa che è un piacere, ce l'ho e oggi da 600/700 l'ho portata @ 664/770Mhz, tieni conto che non ci sono dissi sulle ram e il dissi sulla
vero... il Fr@el p0int le ha già a listino disponibili... x1650pro AGP 135,00 - 1300XT AGP a 112,20... c'è anche una versione della x1300xt a 512 DDR... questa poi... mentre la versioni PCI-E costano un po' meno (nova!
ciao
Qualcuno conferma il prezzo che ha dato halduemilauno? Il prezzo più basso che trovo io è 163 €
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".