Sapphire Hybrid Radeon X700 AGP

Sapphire Hybrid Radeon X700 AGP

Sapphire presenta la sua nuova Radeon X700 che, grazie al bridge Rialto, è ora disponibile anche in versione AGP per la gioia di tutti coloro che sono legati a questo bus ormai in disuso. Frequenze e specifiche tecniche simili a quelle della versione PCI Express, insieme ad un prezzo molto interessante, caratterizzano questa soluzione

di pubblicato il nel canale Schede Video
SapphireRadeonAMD
 
  • Articoli Correlati
  • Asus Extreme AX700-X TD 128 MB Asus Extreme AX700-X TD 128 MB Analizziamo una nuova proposta di fascia medio-bassa che vede come protagonista il non troppo fortunato processore grafico Radeon X700LE. La Asus Estreme AX700-X aggredisce questo segmento di mercato con otto pipeline di rendering ed un prezzo particolarmente concorrenziale.
  • ATI Radeon X300 SE HyperMemory: la resa dei conti ATI Radeon X300 SE HyperMemory: la resa dei conti Annunciata oltre sette mesi fa, la tecnologia HyperMemory arriva finalmente sul mercato in due versioni dotate rispettivamente di 128 MB e 256 MB di memoria video complessiva, di cui rispettivamente 32 MB e 128 MB sono onboard. Non potevamo non cogliere l’occasione per eseguire un riepilogo di tutte le soluzioni low-end presenti sul mercato.
  • Comparativa GeForce 6600 GT AGP Comparativa GeForce 6600 GT AGP Dopo aver testato la versione nativa di NV43 dotata di connessione PCI Express 16x, NVIDIA ha presentato anche la sua controparte AGP 8x in maniera da poter abbracciare il mercato retail di fascia media, facendo la felicità di coloro che non hanno intenzione di cambiare scheda madre nell’immediato futuro.
  • NVIDIA GeForce 6200 con tecnologia TurboCache NVIDIA GeForce 6200 con tecnologia TurboCache In casa NVIDIA la scheda GeForce 6200 con tecnologia TurboCache rappresentano una scommessa estremamente importante: guadagnare quote di mercato nel segmento entry level, sfruttando un approccio tecnico tanto semplice quanto efficace. Con questo articolo scopriremo quanto la società americana ha avuto buon occhio.
  • Radeon X700PRO Roundup Radeon X700PRO Roundup Ad una roundup di schede GeForce 6600GT non poteva che seguire una comparativa tra sei differenti Radeon X700 PRO prodotte dai più attivi partners di ATI Technologies. Nonostante alcune ovvie analogie, molti sono gli elementi di distinzione che abbiamo colto analizzando il sistema di raffreddamento, la rumorosità e la dotazione di questi prodotti.
  • GeForce 6600 GT roundup GeForce 6600 GT roundup Analizzate 9 schede video di fascia media basate su chip NVIDIA GeForce 6600 GT: nonostante siano tutte basate sul reference design NVIDIA, sussistono numerose differenze sia in termini di dotazione accessoria che di frequenze di funzionamento
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Baltico30 Giugno 2005, 18:14 #11
104 I.I per la 6600
Vifani30 Giugno 2005, 18:40 #12
Affermare che il bus AGP non è in disuso è solo una vostra illusione. Provate a guardare i sistemi attualmente in vendita anche negli ipermercati e vedrete come le soluzioni PCI Express dilagano. Vi conviene accettare questa denominazione perché è solo la realtà, per quanto non vi possa essere gradita per questioni ovviamente economiche. Comunque la prossima generazione di schede video vi chiarificherà il concetto di "AGP in disuso". Si conteranno sulle dita di una sola mano il numero di schede "nuove" AGP.
Dumah Brazorf30 Giugno 2005, 19:45 #13
Certo che dare dell'incompetente a Raffaele ce ne vuole...
Maaaaaaa c'è una spiegazione per il pad protettivo intorno a Rialto? Sporge molto?
Ciao.
WarDuck30 Giugno 2005, 19:45 #14
Dubito che il buon Vifani, autore dell'articolo, sia poco informato nel suo campo...

Dubito anche fortemente che un nuovo utente (e nn utonto naturalmente) scelga una scheda madre + scheda video nuovi AGP... se si deve fare un nuovo PC sceglie il PCI-Express.

Così come probabilmente chi ha preso una mobo per AMD64 con AGP avrebbe preso quella con PCI-Express se c'era.

Ovviamente sempre che nn disponga di una scheda video AGP pagata abbastanza per essere sostituita da una PCI-Express, in quel caso la scelta di upgrade dovrebbe essere necessariamente diretta verso una scheda madre AGP.
biffuz30 Giugno 2005, 19:53 #15
Originariamente inviato da: Vifani
Affermare che il bus AGP non è in disuso è solo una vostra illusione.


No, è il vocabolario.

In disuso = non più utilizzato.

Ora, ci sono solo qualche centinaio di milioni di PC che lo usano ancora, quindi se la logica non è un'opinione e il vocabolario non mente, allora l'AGP non è "in disuso". Anche perché se lo fosse nessuno si prenderebbe la briga di progettare qualche scheda nuova. Anzi, nemmeno di produrre quelle precedenti.

I PC nuovi sono tutti PCIe? Buon per loro.

E se ci pensi, nemmeno il bus ISA è in disuso, in quanto c'è ancora qualche milione di PC perfettamente funzionanti (fino ai primi P3, se ricordo bene) che lo usano quotidianamente. Diciamo solo che è in via di estinzione...

Se proprio cerchiamo dei bus in disuso, proviamo con il VLB, l'MCA o l'EISA: quelli sì che sono veramente spariti dalla circolazione! I pochi sopravvissuti sono solo per collezionisti, amatori et similia.
il Biondo30 Giugno 2005, 20:44 #16
Ma dove cavolo è il bridge? :-O
luckil30 Giugno 2005, 21:02 #17
cmq è bello che a noi irriducibili dell' AGP, qualcuno ci pensi ancora.
Noia30 Giugno 2005, 21:02 #18
scusate non è che qualcuno mi passa per pvt il link dove prendere la 6600 a 108€+ss
luckil30 Giugno 2005, 21:03 #19
anche a me!!!!!
JOHNNYMETA30 Giugno 2005, 23:28 #20
E' giustissimo dire che il bus AGP sia in disuso dal momento che chi lo deve usare come standard, cioè i produttori di schede madri per i nuovi modelli non lo USANO più,perciò è un bus o standard di bus IN DISUSO.
Ovviamente si parla in generale di standard mica degli usi di ciascun individuo.
Allora in quel senso c'è chi ancora usa il grammofono o che ne so la Voodoo.

Comunque interessante la x700, ma ho visto anch'io la 6600 a 104€.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^