Half-Life 2: la rivincita delle schede Radeon

Half-Life 2: la rivincita delle schede Radeon

Quest’anno è stato sicuramente uno dei più interessanti per gli appassionati di videogames vista l’uscita dei seguiti di due dei più grandi capolavori nella storia dell’intrattenimento videoludico: Half-Life 2 e Doom III. Quest’ultimo per una serie di motivi tecnici già ampiamente esposti privilegia l’architettura delle schede GeForce. Che Half-Life 2 sia la rivincita per le schede Radeon? La risposta è si.

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceRadeonNVIDIAAMD
 

Caratteristiche tecniche

Le schede video prese in considerazione per le nostre misure qualitative e velocistiche sono le seguenti: tutte le Radeon X800, Radeon 9800 XT, Radeon 9800 PRO, Radeon 9600 XT, GeForce 6800 Ultra, GeForce 6800 GT, GeForce 6800, GeForce 6600 GT, GeForce 6600 (ottenuta mediante downclock della versione GT), GeForce 5950 Ultra, GeForce 5900 XT, GeForce 5700 Ultra e Volari Duo V8 Ultra. Tutti i prodotti sono in versione AGP 8x.

 

ATI Radeon X800 XT PE

ATI Radeon X800 XT PE

ATI Radeon X800 PRO

Bus di memoria

256 bit

256 bit

256 bit

Processo produttivo

0.13 micron

0.13 micron

0.13 micron

Frequenza chip e memoria

520/1120

500/1000

475/900

Unità di Vertex Shading

6

6

6

Unità di Pixel Shading

16

16

12

Numero di pipeline

16

16

12

Texture per ciclo di clock

1

1

1

Fill Rate

8320 Mpixel
8320 Mtexel

8000 Mpixel
8000 Mtexel

5700 Mpixel
5700 Mtexel

Banda Passante

35,8 GB

32 GB

28,8 GB

Versione Vertex Shader

2.0

2.0

2.0

Versione Pixel Shader

2.0

2.0

2.0

 

 

ATI Radeon 9800 XT

ATI Radeon 9800 PRO

ATI Radeon 9600 XT

Bus di memoria

256 bit

256 bit

128 bit

Processo produttivo

0.15 micron

0.15 micron

0.13 micron

Frequenza chip e memoria

412/730

380/680

500/600

Unità di Vertex Shading

4

4

2

Unità di Pixel Shading

8

8

4

Numero di pipeline

8

8

4

Texture per ciclo di clock

1

1

1

Fill Rate

3296 Mpixel
3296 Mtexel

3040 Mpixel
3040 Mtexel

2000 Mpixel
2000 Mtexel

Banda Passante

23,3 GB

21,7 GB

9,6 GB

Versione Vertex Shader

2.0

2.0

2.0

Versione Pixel Shader

2.0

2.0

2.0

 

 

NVIDIA GeForce 6800 Ultra

NVIDIA GeForce 6800 GT

NVIDIA GeForce 6800

NVIDIA GeForce 6600 GT

Bus di memoria

256 bit

256 bit

256 bit

128 bit

Processo produttivo

0.13 micron

0.13 micron

0.13 micron

0.11 micron

Frequenza chip e memoria

400/1100

350/1000

325/700

500/900

Unità di Vertex Shading

6

6

5

3

Unità di Pixel Shading

16

16

12

8

Numero di pipeline

16

16

12

8

Texture per ciclo di clock

1

1

1

1

Fill Rate

6400 Mpixel
6400 Mtexel

5600 Mpixel
5600 Mtexel

3900 Mpixel
3900 Mtexel

4000 Mpixel
4000 Mtexel

Banda Passante

35,2 GB

32 GB

22,4 GB

14,4 GB

Versione Vertex Shader

3.0

3.0

3.0

3.0

Versione Pixel Shader

3.0

3.0

3.0

3.0

 

 

NVIDIA GeForce 6600

NVIDIA GeForce Fx 5950 Ultra

NVIDIA GeForce Fx 5900 XT

NVIDIA GeForce Fx 5700 Ultra

Bus di memoria

128 bit

256 bit

256 bit

128 bit

Processo produttivo

0.11 micron

0.13 micron

0.13 micron

0.13 micron

Frequenza chip e memoria

300/550

475/950

390/700

475/950

Unità di Vertex Shading

3

3

3

3

Unità di Pixel Shading

8

8

8

4

Numero di pipeline

8

4

4

4

Texture per ciclo di clock

1

2

2

1

Fill Rate

2400 Mpixel
2400 Mtexel

1900 Mpixel
3800 Mtexel

1560 Mpixel
3120 Mtexel

1900 Mpixel
1900 Mtexel

Banda Passante

8,8 GB

30,4 GB

22,4 GB

14,4 GB

Versione Vertex Shader

3.0

2.0

2.0

2.0

Versione Pixel Shader

3.0

2.0

2.0

2.0

 
^