Leadtek WinFast A400 GT THD

Grazie al buon rapporto prezzo/prestazioni, il chip grafico GeForce 6800 GT sta riscuotendo un notevole successo. A fronte di un prezzo paragonabile, questa versione di NV40 ha dimostrato di possedere prestazioni complessivamente migliori a quelle della concorrente Radeon X800 PRO. In queste pagine analizziamo l’implementazione di Leadtek, proponendo benchmark aggiornati con le più recenti versioni dei driver.
di Raffaele Fanizzi pubblicato il 15 Ottobre 2004 nel canale Schede VideoGeForceRadeonNVIDIAAMD
Conclusioni
Di fronte ad una sempre più prominente piattezza nellofferta di schede video basate sul medesimo processore grafico, non possiamo che apprezzare limpegno che Leadtek ha ampiamente dimostrato nella costruzione di questo prodotto. Tutti gli accorgimenti presi sono chiaramente dedicati alla pratica delloverclock ed è proprio alla folta schiera di utenti interessati a questa pratica che la WinFast A400 GT THD si rivolge. Fermo restando che in questo campo lelemento sorpresa (positiva o negativa che sia) è sempre in agguato, siamo certi che rispetto ad altri prodotti GeForce 6800 GT, questo possa garantire risultati migliori grazie alluso massiccio del rame per ogni componente dedicata alla dissipazione. Bisogna inoltre sottolineare che in nessun caso le scelte di progettazione fatte sono andate a discapito della silenziosità, che quindi si è rivelata essere molto soddisfacente.
Le prestazioni sono in media leggermente superiori a quelle delle schede Radeon X800 PRO, anche se di fatto è difficile definire un quadro assoluto vista lalternanza dei risultati a seconda del titolo utilizzato. Resta comunque a favore di NV40 il superiore valore tecnologica grazie al supporto completo dello shader model 3.0.
Positivo anche il giudizio sulla dotazione, non particolarmente curata dal punto di vista della disposizione (specie rispetto a schede come quelle targate Asus), ma sicuramente completa grazie ai due distinti manuali, uno per linstallazione hardware e laltro per quella software, e a ben due giochi di grande successo.
Complessivamente la Leadtek WinFast A400 GT THD, venduta ad un prezzo di circa 459 iva inclusa, è un prodotto contraddistinto da unelevata qualità costruttiva, consigliato per chiunque voglia mettere le mani su una scheda video di fascia alta veloce, affidabile e conveniente con particolare riferimento per coloro che non sono estranei alloverclock.
Produttore: Leadtek
http://www.leadtek.com
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohehe
guardando sta scheda e penso anke su tutte le altre 6800 gt...si nota ke le piste per il 2° molex ci sono ma manca solamente il molex stesso....
ma se uno ce lo mettesse ... nn si potrebbe guadagnare qualkosa in stabilità come nella versione ultra...
vedendo che il pcb è = mi verrebbe per prima cosa di saldargli un molex su e provare
no???
La X800 Pro viene all'incirca lo stesso prezzo?
(eccetto aquamark 3???)
Il bello è ke vince In Far CRY e UT 2004 (2 a 1)!!!
Se ci fossero i test di Raibow six 3, Counter strike source, Max Payne due ne uscirebbe netta vincitrice l'ATI.
Bha!!!
A tuo rischio e pericolo
La X800 Pro viene all'incirca lo stesso prezzo?
bhe nn è che ci voglia un mago a fare 3 saldaturine...
ciauz
Mi puzza troppo il divario di prestazioni soprattutto sapendo che la alpha all'e3 del 2002 era stata presentata con un r300 (e quindi sviluppata con tale scheda, presumo)
Resto dell'idea che le Geforce sono meglio, anche in virtu' del fatto che superati i 1024x768 spesso i risultati sono sopra alla X800.
bhe nn è che ci voglia un mago a fare 3 saldaturine...
ciauz
Un mago no , ma uno a cui non frega di bruciarsi la garanzia di 900000 lire di scheda grafica si
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".