Leadtek WinFast A400 GT THD

Leadtek WinFast A400 GT THD

Grazie al buon rapporto prezzo/prestazioni, il chip grafico GeForce 6800 GT sta riscuotendo un notevole successo. A fronte di un prezzo paragonabile, questa versione di NV40 ha dimostrato di possedere prestazioni complessivamente migliori a quelle della concorrente Radeon X800 PRO. In queste pagine analizziamo l’implementazione di Leadtek, proponendo benchmark aggiornati con le più recenti versioni dei driver.

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceRadeonNVIDIAAMD
 

Conclusioni

Di fronte ad una sempre più prominente piattezza nell’offerta di schede video basate sul medesimo processore grafico, non possiamo che apprezzare l’impegno che Leadtek ha ampiamente dimostrato nella costruzione di questo prodotto. Tutti gli accorgimenti presi sono chiaramente dedicati alla pratica dell’overclock ed è proprio alla folta schiera di utenti interessati a questa pratica che la WinFast A400 GT THD si rivolge. Fermo restando che in questo campo l’elemento sorpresa (positiva o negativa che sia) è sempre in agguato, siamo certi che rispetto ad altri prodotti GeForce 6800 GT, questo possa garantire risultati migliori grazie all’uso massiccio del rame per ogni componente dedicata alla dissipazione. Bisogna inoltre sottolineare che in nessun caso le scelte di progettazione fatte sono andate a discapito della silenziosità, che quindi si è rivelata essere molto soddisfacente.

Le prestazioni sono in media leggermente superiori a quelle delle schede Radeon X800 PRO, anche se di fatto è difficile definire un quadro assoluto vista l’alternanza dei risultati a seconda del titolo utilizzato. Resta comunque a favore di NV40 il superiore valore tecnologica grazie al supporto completo dello shader model 3.0.

Positivo anche il giudizio sulla dotazione, non particolarmente curata dal punto di vista della disposizione (specie rispetto a schede come quelle targate Asus), ma sicuramente completa grazie ai due distinti manuali, uno per l’installazione hardware e l’altro per quella software, e a ben due giochi di grande successo.

Complessivamente la Leadtek WinFast A400 GT THD, venduta ad un prezzo di circa € 459 iva inclusa, è un prodotto contraddistinto da un’elevata qualità costruttiva, consigliato per chiunque voglia mettere le mani su una scheda video di fascia alta veloce, affidabile e conveniente con particolare riferimento per coloro che non sono estranei all’overclock.

Produttore: Leadtek
http://www.leadtek.com

  • Articoli Correlati
  • Asus V9999 Gamer Edition Asus V9999 Gamer Edition E’ possibile inserire all’interno di un prodotto le caratteristiche di altri tre differenti prodotti? Questa impresa è riuscita ad Asus che ha dotato la sua scheda V9999 Gamer Edition dell’architettura della GeForce 6800, delle frequenze della GeForce 6800 GT e del layout della GeForce 6800 Ultra.
  • ATI Radeon X700XT: la nuova proposta per la fascia media ATI Radeon X700XT: la nuova proposta per la fascia media Allo scontro R420 vs NV40 non poteva che seguire una battaglia anche tra le nuove soluzioni di fascia media basate sulle tecnologie introdotte da ATI e NVIDIA quattro mesi fa. Ecco quindi l'analisi della nuova Radeon X700 XT, dotata di processore grafico RV410, che va a contrapporsi alla GeForce 6600 GT di NVIDIA.
  • HIS Excalibur X800 PRO 256 MB IceQII HIS Excalibur X800 PRO 256 MB IceQII Dal 2002, da quando Hightech Information System ha introdotto i propri sistemi di raffreddamento sulla famiglia di schede video IceQ, la popolarità del marchio Excalibur ha subito una notevole impennata. Oggi HIS è uno dei partner ATI più prestigiosi e presenta questa Radeon X800 PRO che incorpora la seconda generazione della tecnologia di raffreddamento IceQ.
  • GeForce 6600 GT: NVIDIA alla riscossa nella fascia media GeForce 6600 GT: NVIDIA alla riscossa nella fascia media Il 2002 è stato uno degli anni di maggior successo per NVIDIA. Forte della popolarità ottenuta con le soluzioni GeForce 3, immise sul mercato le GeForce 4 serie Titanium in versione 4200, 4400 e 4600. Di queste tre la prima, la più economica, è stata sicuramente la più apprezzata grazie all'eccellente rapporto prezzo/prestazioni. La GeForce 6600 GT rappresenta per NVIDIA nel 2004 ciò che la GeForce 4 Ti4200 ha rappresentato nel 2002
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
skara15 Ottobre 2004, 17:38 #1

hehe

guardando sta scheda e penso anke su tutte le altre 6800 gt...

si nota ke le piste per il 2° molex ci sono ma manca solamente il molex stesso....


ma se uno ce lo mettesse ... nn si potrebbe guadagnare qualkosa in stabilità come nella versione ultra...


vedendo che il pcb è = mi verrebbe per prima cosa di saldargli un molex su e provare

no???
Milosevik15 Ottobre 2004, 17:46 #2
A tuo rischio e pericolo Io non riuscirei ad avvicinare il saldatore a 450€ di scheda

La X800 Pro viene all'incirca lo stesso prezzo?


Jumbalaya15 Ottobre 2004, 17:56 #3
credo che la x800 sia più verso i 500€
Max Power15 Ottobre 2004, 18:28 #4
Ma possibile ke tutti i test sono TWIMTBP???????


(eccetto aquamark 3???)

Il bello è ke vince In Far CRY e UT 2004 (2 a 1)!!!



Se ci fossero i test di Raibow six 3, Counter strike source, Max Payne due ne uscirebbe netta vincitrice l'ATI.



Bha!!!
skara15 Ottobre 2004, 18:44 #5
Originariamente inviato da Milosevik
A tuo rischio e pericolo Io non riuscirei ad avvicinare il saldatore a 450€ di scheda

La X800 Pro viene all'incirca lo stesso prezzo?



bhe nn è che ci voglia un mago a fare 3 saldaturine...

ciauz
JuanDiaz15 Ottobre 2004, 18:52 #6
Quando potremo trovare sugli scaffali anche la versione pci express?
*ReSta*15 Ottobre 2004, 18:52 #7
io vorrei chiedere se si potesse eseguire un test con una x800 e doom3 effettuando la famosa modifica al file interaction.vfp per aumentare le prestazioni, verificando poi se ci sia un degrado della qualità di immagine.

Mi puzza troppo il divario di prestazioni soprattutto sapendo che la alpha all'e3 del 2002 era stata presentata con un r300 (e quindi sviluppata con tale scheda, presumo)
Jimmy3Dita15 Ottobre 2004, 19:25 #8
Invece a me puzza che da una versione all'altra dei drivers improvvisamente Ati abbia guadagnato cosi' tanti frame al secondo. Non mi sembra di ricordare altri salti cosi' importanti nelle performance tra una versione e l'altra. Imho questo catalist IA non fa altro che abbassare la qualità delle texture per alzare il frame rate nei programmi "riconosciuti". Che poi si veda o no, e' un altro discorso, intanto si punta alla vetta nei bench e si falsano risultati che potrebbero essere diversi in situazioni "reali".
Resto dell'idea che le Geforce sono meglio, anche in virtu' del fatto che superati i 1024x768 spesso i risultati sono sopra alla X800.
lasa15 Ottobre 2004, 19:38 #9
Con una scheda simile si fa un investimento molto duraturo...come chi qualche natale fa prese la 9700pro....che alla fin fine va ancora egregiamente....
Milosevik15 Ottobre 2004, 19:40 #10
Originariamente inviato da skara
bhe nn è che ci voglia un mago a fare 3 saldaturine...

ciauz



Un mago no , ma uno a cui non frega di bruciarsi la garanzia di 900000 lire di scheda grafica si

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^