Leadtek WinFast A400 GT THD

Leadtek WinFast A400 GT THD

Grazie al buon rapporto prezzo/prestazioni, il chip grafico GeForce 6800 GT sta riscuotendo un notevole successo. A fronte di un prezzo paragonabile, questa versione di NV40 ha dimostrato di possedere prestazioni complessivamente migliori a quelle della concorrente Radeon X800 PRO. In queste pagine analizziamo l’implementazione di Leadtek, proponendo benchmark aggiornati con le più recenti versioni dei driver.

di pubblicato il nel canale Schede Video
GeForceRadeonNVIDIAAMD
 

Test sintetici

3dmark_1.png (13047 bytes)

I test relative al fill rate del nuovo 3DMark05 ricalcano in maniera piuttosto fedele i valori teorici del multitexturing, segno dell’ottima attendibilità di questo nuovo benchmark. In single texturing la GeForce 6800 e la Radeon X800 PRO fanno misurare prestazioni simili, mentre la GeForce 6800 GT, grazie alle sue sedici pipeline, può offrire qualcosa in più. Con il multi texturing, invece, abbiamo valori pressoché identici tra la scheda Leadtek e la versione a dodici pipeline di R420.

Le nuove versioni dei driver utilizzate in questa sede non hanno portato ad un incremento delle prestazioni.

3dmark_2.png (12916 bytes)

3dmark_3.png (9706 bytes)

Un piccolo miglioramento lo abbiamo registrato nel test relativo ai pixel shader, specie con la GeForce 6800. Niente di nuovo da segnalare con i vertex shader dove R420 mostra una decisa superiorità rispetto a NV40.

 
^