HIS Excalibur X800 PRO 256 MB IceQII

HIS Excalibur X800 PRO 256 MB IceQII

Dal 2002, da quando Hightech Information System ha introdotto i propri sistemi di raffreddamento sulla famiglia di schede video IceQ, la popolarità del marchio Excalibur ha subito una notevole impennata. Oggi HIS è uno dei partner ATI più prestigiosi e presenta questa Radeon X800 PRO che incorpora la seconda generazione della tecnologia di raffreddamento IceQ.

di pubblicato il nel canale Schede Video
ATIRadeonHISAMD
 

Conclusioni

La HIS Radeon X800 PRO è uno di quei prodotti costruiti con l’obiettivo di offrire qualcosa in più rispetto ai normali canoni. L’impegno di Hightech Information System in tal senso è piuttosto evidente non solo nella particolare tecnologia di raffreddamento scelta, ma anche in altri particolari come la qualità costruttiva o la ricca dotazione software. Il risultato di questa dedizione ha portato alla nascita di un prodotto complessivamente molto soddisfacente dal punto di vista velocistico e funzionale.

Fa sempre piacere, inoltre, vedere un manuale multilingua, italiano compreso, che spiega in maniera abbastanza approfondita tutte le caratteristiche della scheda video, con una guida all’installazione hardware e software piuttosto esaustiva. Una piccola guida aggiuntiva, inoltre, esplica anche l’uso del Video Studio di Ulead, fondamentale per le operazioni di acquisizione video.

Anche se non possiamo ritenere i risultati relativi all’overclock assolutamente validi (alcuni altri esemplari potrebbero non essere così tolleranti), possiamo comunque ipotizzare che, generalmente, con questa scheda video si otterrà una buona riuscita in questa pratica grazie all’IceQ II. Discorso analogo per il modding che abilita tutte le pipeline presenti in R420, la cui riuscita è comunque avvolta da una percentuale, seppur minima, di dubbio.

Naturalmente coloro che non sono interessati a questo genere di operazioni potrebbero trovare ingombrante il dissipatore scelto da HIS e, in tal caso, consigliamo di prendere in considerazione altri prodotti.

Le prestazioni sono mediamente a metà strada tra le soluzioni GeForce 6800 e GeForce 6800 GT e, in alcuni casi, allo stesso livello rispetto a quest’ultima. Questo può essere considerato un buon risultato in termini assoluti, ma se affianchiamo a questo dato, quello relativo al prezzo, mostriamo chiaramente come la convenienza della HIS Excalibur X800 PRO possa essere considerata non troppo eccelsa. Questa scheda, infatti, è venduta ad un prezzo di circa 500 euro, iva inclusa, mediamente superiore a quello delle GeForce 6800 GT, nei confronti della quale è velocisticamente e tecnologicamente meno competitiva.

Produttore: http://www.hisdigital.com

  • Articoli Correlati
  • Catalyst Control Center: ben più di una nuova GUI per ATI Catalyst Control Center: ben più di una nuova GUI per ATI Di fronte ad una crescita aziendale e tecnologica così forte in questi ultimi anni, ATI Technologies ha deciso di rinnovare l’interfaccia dei propri driver Catalyst proponendo una serie di modifiche i cui beneficiari andranno ben oltre i semplici acquirenti
  • Doom 3 e processori: analisi della scalabilità Doom 3 e processori: analisi della scalabilità Dopo aver confrontato le prestazioni velocistiche ottenibili con le principali schede video in commercio, è giunto il momento di capire quanto il processore influenzi le prestazioni di due schede top della gamma, Prolink GeForce 6800 Ultra Golden Limited e Sapphire Radeon X800 XT, con Doom 3.
  • Doom 3: analisi delle schede video Doom 3: analisi delle schede video Uno dei due titoli più attesi di quest’anno è finalmente arrivato sugli scaffali dei negozi e si appresta a diventare uno dei tool più utilizzati per valutare le prestazioni delle schede video. In questa analisi vi proponiamo i valori fatti registrare con tutti i processori grafici più diffusi sul mercato, identificando le impostazioni ottimali per ognuno di essi.
  • NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia NVIDIA GeForce 6800: la piccola della famiglia Ampie trattazioni sono già state approntate sulle nostre pagine riguardanti le prestazioni e la qualità dell’immagine delle schede appartenenti alla famiglia GeForce 6800. L’unica che manca all’appello è la versione più povera di NV40, quella destinato al segmento di mercato medio-alto destinata a sostituire le GeForce 5950 Ultra
  • GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express GeForce 6800 GT e Radeon X600: AGP vs PCI Express PCI Express si propone di essere un passo in avanti senza precedenti per il mercato delle schede video. Una più elevata banda passante ed una maggiore erogazione di corrente sono solo le caratteristiche più salienti di questa interfaccia. Ma quali sono all’atto pratico i vantaggi? Scopriamolo con le schede GeForce 6800 GT e Radeon X600
  • Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor Radeon X800 Pro: Asus e PowerColor Dopo aver analizzato le reference board di R420, vi proponiamo la recensione di due delle schede Radeon X800 PRO arrivate sul mercato. Asus e PowerColor sono stati tra i primi produttori a presentare soluzioni basate sul nuovissimo processore grafico canadese e in questo articolo ne esaminiamo il layout, la dotazione, l'overclock e le prestazioni con driver definitivi ed un nuovo sistema per i benchmark.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
seccio20 Settembre 2004, 12:22 #1
bellissima scheda video , gli utenti (phoenix per primo) del forum ne sono rimasti contentissimi, è sempre vero che queste schede ViVo(questa HIS e le altre marche...!) hanno percentuale di modd @ XT del 100%(o quasi...circa98% se nn ricordo male)??

Raven_II20 Settembre 2004, 12:30 #2
si, 500€ ma ti danno 8cd, un sistema di raffreddamento abbastanza efficiente con conseguente ampio margine di overclock e poi è una VIVO... Insomma secondo me il prezzo è ragionevole, anche se comunque troppo alto per una qualsiasi scheda grafica.
WarDuck20 Settembre 2004, 12:43 #3
si, 500€ ma ti danno 8cd, un sistema di raffreddamento abbastanza efficiente con conseguente ampio margine di overclock e poi è una VIVO... Insomma secondo me il prezzo è ragionevole, anche se comunque troppo alto per una qualsiasi scheda grafica.

Raven II il tuo commento vale meno del suo...
Cimmo20 Settembre 2004, 12:53 #4
x Raven_II
sei proprio un bambino, ma quanti anni hai? Dai tuoi post te ne do 14 e sono buono
lasa20 Settembre 2004, 13:13 #5
Da quello che ho potuto vedere in realtà quasi tutte le x800pro salgono davvero moltissimo in oc a patto di avere un case ben ventilato con ventole poste in prossimità dello slot agp; circa la modifica bios un mio amico l'ha provata su una scheda vivo ed è defunta.....
Raven20 Settembre 2004, 13:43 #6

Re: PRIMO

Originariamente inviato da Raven_II
Quando vorremo sentire l'opinione di phoenix andremo a chiederglielo. Io per ora vedo SOLO che tu hai scritto primo sul primo post.


Dai valà.... queste sterili polemiche lasciamole perdere...
halduemilauno20 Settembre 2004, 14:09 #7
come al solito bella rece.
"Le prestazioni sono mediamente a metà strada tra le soluzioni GeForce 6800 e GeForce 6800 GT e, in alcuni casi, allo stesso livello rispetto a quest’ultima. Questo può essere considerato un buon risultato in termini assoluti, ma se affianchiamo a questo dato, quello relativo al prezzo, mostriamo chiaramente come la convenienza della HIS Excalibur X800 PRO possa essere considerata non troppo eccelsa. Questa scheda, infatti, è venduta ad un prezzo di circa 500 euro, iva inclusa, mediamente superiore a quello delle GeForce 6800 GT, nei confronti della quale è velocisticamente e tecnologicamente meno competitiva."
Fog20 Settembre 2004, 15:09 #8
Eccellente scheda senza dubbio MA 1) visto il prezzo superiore ad una 6800 GT 2) visto il mancato supporto ai PS e VS 3.0 ed una velocità generale leggermente inferiore...comprerei sicuramente la 6800 GT (ho una Hercules 9800 PRO e ne sono ultra-soddisfatto).
MaxFactor[ST]20 Settembre 2004, 15:35 #9

x fog

è vero che la 6800 è più veloce, ma questa ha le funzioni VIVO!!!!
prova20 Settembre 2004, 15:40 #10
Autorizzo chiunque a strapparmi gli organi genitali ed appenderli sopra la porta di casa il giorno in cui spenderò 500€ per una scheda grafica

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^