Computex: day 2
Tutti i produttori di schede madri si apprestano a lanciare piattaforme Socket 775 LGA basate sui chipset Intel Grantsdale e Alderwood. Non mancano tuttavia i problemi, sempre presenti in una fase di transizione come quella attuale
di Andrea Bai , Paolo Corsini pubblicato il 03 Giugno 2004 nel canale Schede VideoIntel
Introduzione

Nel corso della seconda giornata al Computex di Taipei sono emerse interessanti informazioni da parte dei produttori di schede madri e schede video, con alcuni elementi di analisi molto chiari. I produttori di schede madri continuano a restare fedeli alle linee guida di Intel, ed è per questa ragione che tutti stanno promuovendo massicciamente l'adozione delle nuove piattaforme Pentium 4 basate su chipset Grantsdale e Alderwood.
Non mancano in nessuno stand di produttore di schede madri almeno un paio di reference board per processori Socket 775 LGA, il cui debutto è previsto per il prossimo 21 Giugno assieme alle cpu Pentium 4 Prescott per il nuovo Socket. Tutti mostrano sample funzionanti di schede Grantsdale e Alderwood, anche se emerge un certo malcontento sia per l'elevato costo dei moduli memoria DDR2, sia per le difficoltà legate alla transizione alle periferiche PCI Express.
Un altro elemento di insoddisfazione per i produttori di schede madri taiwanesi è dato dal nuovo Socket 775 LGA; il fatto che integri al suo interno i pin di contatto con il processore rende il socket molto più fragile meccanicamente di quanto non fosse prima, con il serio rischio che questo possa venir irrimediabilmente danneggiato dopo solo alcune installazioni e rimozioni del processore. I costi di assistenza, in questo caso, saranno a carico dei produttori di schede madri e come facile prevedere questa notizia non lascia di certo contenti i produttori taiwanesi.
Alderwood, la piattaforma chipset top della gamma Intel, è al momento disponibile sui sample mostrati dai produttori taiwanesi solo in revision B1, quella che dovrebbe essere la quarta rilasciata da Intel negli ultimi mesi. Con questa revision i produttori di schede madri avvieranno la produzione, ma per i primi di Luglio è atteso il rilascio della versione definitiva B2, che dovrebbe risolvere alcuni problemi ancora presenti nel chipset; al momento attuale, stando alle informazioni raccolte tra i produttori, non sarebbe funzionante il supporto ECC per la memoria DDR, caratteristica indubbiamente molto importante in un chipset come questo che ambisce ad essere utilizzato in piattaforme di fascia alta, nonché in workstation singolo processore.
Passando alle schede video, il rapporto dei produttori di schede rispetto a NVIDIA e ATI è molto chiaro: tutti i produttori taiwanesi desiderano solo avere un partner solido, stabile e capace di fornire loro soluzioni veloci e dal buon costo. Al momento attuale il maggior livello di soddisfazione viene da ATI, ma ci sono ottime aspettative nei confronti di NVIDIA per quello che potrà fare con la gamma di schede video NV4x. Per i produttori taiwanesi, è bene non dimenticare questo aspetto, le soluzioni top della gamma quali GeForce 6800 e Radeon X800 sono un importante strumento marketing e di visibilità, ma non rappresentano una voce importante nei bilanci.
Solo le soluzioni di fascia media e bassa quelle che realmente interessano queste aziende, in quanto è con esse che sono capaci di fornire elevati volumi al mercato e generare un margine adeguato. E' per questo motivo che c'è molta attesa per l'impatto che le nuove soluzioni PCI Express di fascia media potranno avere nel breve periodo, anche per accelerare l'adozione di questo nuovo standard da parte di tutto il mercato.







L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
HP licenzia fino al 10% del personale: l'AI sostituirà migliaia di posti di lavoro
NVIDIA non teme Google e riafferma la leadership AI: 'La nostra piattaforma resta una generazione avanti'
Poche idee per i regali di Natale? Ai gamer ci ha pensato Steelseries
La navicella Boeing CST-100 Starliner tornerà a volare nell'aprile 2026, senza equipaggio, verso la ISS
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spaziale ospiterà un sistema ottico di Optimum Technologies
Intel Nova Lake sarà il grande passo avanti per l'IA? Nuovi dettagli su NPU6
È ora di cambiare operatore: ho, Very, WindTre e Kena scatenano il Black Friday con prezzi mai visti
VSP One Block High End: la soluzione per il cloud ibrido di Hitachi Vantara per i carichi di lavoro mission critical
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash su Windows 11 24H2: cosa fare
IA e gaming? Per il co-founder di Rockstar non è pronta
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio durante i viaggi già dalle festività natalizie
Quasi un milione di utenti lasciano Windows per ZorinOS: record per la distro Linux
Claude Opus 4.5 è più potente ed economico che mai: cosa cambia nel nuovo modello IA








