Computex report day 2
Continua la rassegna di novità dal Computex 2003 di Taipei, Taiwan. Breve panoramica di prodotti ECS, Gainward e MSI, con novità riguardanti schede madri, notebook ed interfaccia Serial ATA applicata a dispositivi ottici
di Paolo Corsini pubblicato il 23 Settembre 2003 nel canale Schede Madri e chipsetMSIECSGainward
Parte 1
Lo show continua
Scrivo questo report in pochissimo tempo, tra un meeting e l'altro. Taipei è realmente una
città entusiasmante soprattutto durante il Computex, ed è sempre un vero piacere incontrare i tanti amici che lavorano in questo settore almeno una volta all'anno. La vita di chi gestisce un sito web qui a Taipei
è però tutt'altro che semplice, persi tra jet lag, un numero spropositato di meeting e pochissimo tempo per scrivere i propri report.
Se a questo aggiungiamo che la tastiera della sala stampa, che sto usando in questo momento, ha questa forma....a voi le logiche conseguenze.

Multimedia notebook per ECS
Il produttore di schede madri ECS, uno dei top 4 manufacturer di Taiwan, ha introdotto numerose
novità al
Computex. Tra queste segnaliamo un nuovo concetto di PC portatile, molto simile a quanto proposto da Acer recentemente, che integra tutte le
funzionalità di un PC multimediale permettendo comunque una discreta
trasportabilità.
Questo notebook utilizza display 16:10 da 17 pollici di diagonale, monta processori Intel
Pentium 4 sino a 3,2 Ghz (800 MHz di bus) in abbinamento a scheda video ATI Mobility Radeon 9600. Il peso complessivo
è pari a 4,7 Kg, elevato in
assoluto ma accettabile considerandone la particolare destinazione d'uso. A questo si aggiunga
il supporto audio a 5.1 canali, con subwoofer integrato nella parte inferiore, e addirittura un
sintonizzatore TV integrato che permette la visione di canali televisivi senza la
necessità di usare soluzioni esterne.
A questo particolare notebook aggiungiamo anche una completa gamma di soluzioni Centrino, alcune dotate di chip video Mobility Radeon 9600 e quindi pensate specificamente per i videogiocatori incalliti.
Il produttore taiwanese ha inoltre puntato molta attenzione verso nuove soluzioni motherboard di fascia alta, proponendo al Computex la nuova serie di schede madri Photon. La gamma è basata su modelli Socket A, dotati di chpset VIA KT600, e Pentium 4, con chipset SiS655 e controller memoria Dual DDR400.

La particolarità di queste nuove soluzioni è data dal layout del PCB a 6 layer, che garantisce una migliore
stabilità operativa a frequenze di lavoro fuori dalle specifiche, e un sistema diagnostico per schede PCI e AGP.
Accanto ad ogni slot sono stati montati dei led che, qualora la scheda montata avesse problemi, segnalano il malfunzionamento lampeggiando in modo differente rispetto allo standard. Si tratta di una
funzionalità a mio avviso molto utile soprattutto per i system integrators, che potranno controllare
meglio le fasi di assemblaggio ed assicurare tempi d'intervento
più rapidi in caso di malfunzionamento del sistema.
La nuova gamma di schede Photon inoltre si distingue per il layout della scheda estremamente ordinato,
come si può chiaramente distinguere dalle immagini.












Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Motorola edge 50 neo in svendita, 202€: fotocamera 50MPixel OIS, tele 3X ottico 3X OIS, tanta sostanza
Cina e Paesi Bassi verso la distensione sul caso Nexperia: riprendono le esportazioni di chip per uso civile
'Senza TSMC non ci sarebbe NVIDIA': Jensen Huang prima loda, poi pretende. E mette in guardia Musk
Fumo di sigaretta e sporco per 17 anni: da relitto tossico a gioiello da collezione, così è rinata questa 9800 GT
Resi Amazon Natale 2025: cambiano i tempi di reso per alcune categorie di prodotti
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: l'innovazione marchiata Samsung
Intel ha denunciato un ex dipendente per furto di 18.000 file classificati 'Top Secret'
Blue Origin rinvia il secondo lancio del razzo New Glenn per problemi meteo e una nave da crociera
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti' in Italia: AGCOM ha aperto le iscrizioni
Il Digital Networks Act è stato rimandato: troppi aspetti ancora da chiarire
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor da gaming con pannello Tandem OLED da 27 pollici
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero presentare un design inedito (per Apple)
Una parte dei Galaxy S26 avrà chip Exynos: la conferma arriva da Qualcomm
Amazon permetterà agli autori indipendenti di tradurre i libri con l'AI: arriva Kindle Translate








