Mini-PC piccoli, passivi e tascabili: ma possono sostituire un PC desktop?

Acer Revo One, MSI Cubi e Shuttle DS57U, sono tre soluzioni desktop molto diverse da loro, ma accomunate da dimensioni estremamente ridotte. Possono essere installate sulla scrivania o dietro il computer (tranne Revo One), far parte del mobilio di casa grazie al loro design, o essere nascosti da sguardi indiscreti. Ma riescono a sopperire alle esigenze basilari di un personal computer senza farci rimpiangere il nostro amato e pachidermico case?
di Nino Grasso pubblicato il 03 Luglio 2015 nel canale SistemiAcerMSIShuttle
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo perchè ci sono schede che stanno intorno ai 10 watt in idle.
Altrimenti prendi un NAS arm supportato da Debian e con un pò di smanettamento col seriale poi ci puoi mettere OpenMediaVault come se niente fosse.
Io mi son fatto un opensyn con un ml42hp.
Uno di questi giorni controllo il consumo.
Grazie, mi ha strappato una risata
per il costo in bolletta :P
io per il nas calcolo un utilizzo 24 ore al giorno 365 giorni all'anno che fanno 8760 ore di consumo di corrente in un anno che fanno che fanno 1.57 euro per watt di consumo in un anno quindi se vedi anche 10 w di differenza fanno 15.7 euro all'anno
Uff ... mi scappa sempre GB invece di TB ... è che è TROPPO che faccio questo lavoro
Il costo è minimale: scheda madre+APU+ram gira intorno ai 120 euro con un 4core a 1.6Ghz.
Consumo bassissimo: in pieno carico con 1disco e 1dvd intorno ai 35w.
In idle poco di più di 15/20w (dipende dal disco, e il mio idle lo è per modo di dire: download sempre attivi).
Ci si monta qualunque OS a piacere, scheda di rete 1Gb.
In pratica una macchina come la mia non supera i 400 euro+SO, compreso box e una schedina RAID 1 aggiuntiva. Ma è molto più duttile e versatile di queste, e ha il RAID per i dati .....
sei sicuro consumi cosi poco ?
guardando qui : http://www.silentpcreview.com/article1377-page6.html
io vedo un consumo sopra i 50W se non si usano hd ssd
guardando qui : http://www.silentpcreview.com/article1377-page6.html
io vedo un consumo sopra i 50W se non si usano hd ssd
Un autocostruito su am1 con pico psu e 2hdd green difficilmente supera i 40w (ne ho uno con x4 5150 1 hdd 4 gb ram, domani faccio prova)
E provo i consumi anche di hl42 (che con 2 hd dovrebbe stare a circa 42w load e 28-30 idle)
Sarebbe stato interessante verificare anche i tempi di boot, importanti nel caso specifico. Peccato che a 192 euro proprio non si trovino, con prezzi attorno ai 250.
Ne stavo cercando appunto uno da mettere dietro un monitor in modo da risparmiare spazio, rumore e consumi.
Il mio (miniAtx e non Itx) ha su un raid da 2GB, 1 SSd da 64 Gb, un altro disco da 1 GB, il lettore DVD e fa TUTTO quello che serve a casa. Server di rete, storage, download, Media Server Video su un 40'' per TUTTI i tipi di film (solo con H265 ha qualche problema), e ne sono soddisfattissimo.
Ovviamente ha pure telecomando, Microtastiera Wireless con touch, mouse Wireless per controllo comodo sotto il tv, e tutto l'usabile ....
questi sono molto più piccoli non sono paragonabili... se devo stare sul formato itx allora prendo un i7 con la iris che spacca di brutto anche in gaming
se non serve potenza un bay trail è la scelta migliore, passivo, reattivo, quick sync e altre belle robine
Ne stavo cercando appunto uno da mettere dietro un monitor in modo da risparmiare spazio, rumore e consumi.
questi sono perfetti anzi sovradimensionati, a te andrebbe bene anche un bay trail pentium o addirittura celeron, l'importante è la ram e un buon ssd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".