2012, tempo di tablet e smartphone con cuore Intel
Si rincorrono sempre più frequenti le voci dell'imminente annuncio, da parte di Intel, di nuove piattaforme per l'universo tablet PC. Ecco cosa ci possiamo attendere dal 2012, già a partire dal CES di Las Vegas
di Alessandro Bordin pubblicato il 02 Gennaio 2012 nel canale SistemiIntel
PC e tablet, una rivoluzione non solo touch
Fino a poco tempo fa il mondo dell'informatica, in senso esteso, è stato dominato dal PC, costituito da soluzioni desktop o portatili. In ambito casalingo, o anche aziendale, il fulcro tecnologico e della connettività in rete è andato a braccetto con questa certezza, incarnata appunto da questi apparecchi ben consolidati nell'immaginazione di ognuno.
Non che adesso sia diverso, sia chiaro: il PC (in senso generale, a prescindere dai marchi e dalle filosofie di approccio) era e rimane la scelta preferita dalla quasi totalità degli utenti, ma indubbiamente qualcosa sta cambiando. A farsi strada con prepotenza sono il settore smartphone e quello dei tablet PC, che stanno affiancando in maniera sempre più massiccia il PC tradizionali.
Torniamo un attimo a pochissimi anni fa: il duopolio Wintel, con il quale si è soliti riferirsi al connubio Windows e piattaforma Intel, è stata una granitica certezza del mondo IT. Fatta eccezione per il mondo Apple e per gli appassionati che scelgono Linux et similia, oltre il 90% dei PC venduti non è sfuggito a questa regola, esattamente come ora.

Quello che è cambiato è piuttosto l'approccio alla tecnologia, al web ed in parte alla produttività personale. Il PC non è più il solo e unico protagonista, ma vede avanzare un'agguerrita concorrenza costituita da tablet PC e smartphone, dove Intel e Microsoft non sono certo protagonisti.
Per Microsoft e Intel il campanello di allarme suona già da tempo. Il concetto di MID, Mobile Internet Device, come inteso da Intel, è stato protagonista per anni in ogni conferenza dell'azienda, pur non avendo mai trovato uno sbocco convincente in ambito commerciale. Ci avevano visto giusto, giustissimo, ben prima di iPhone e iPad, ma la ricetta per soddisfare la nuova esigenza non è stata recepita dai partner e di conseguenza dal pubblico, a causa di passi falsi e in parte sfortunati.
Conseguenza di ciò è che nel campo smartphone e tablet PC nomi come Apple, Google con Android e soprattutto ARM, per citare anche le piattaforme hardware, godono di un dominio incontrastato, con un vantaggio di anni rispetto al mondo Wintel. Intel, vero e proprio colosso del settore, non può certo stare a guardare altri che si spartiscono la torta, abituata alle abbuffate del mondo PC. Ecco dunque che prepara una riscossa, facendo tesoro degli errori del passato e sperando, con tutte le forze, ad una riscossa.







Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
La missione con equipaggio Shenzhou-21 ha raggiunto la stazione spaziale cinese Tiangong
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancora in sviluppo e sarà ancora più sottile: parte il progetto 'More Slim'
Google riaccenderà una centrale nucleare per alimentare i data center dedicati all'intelligenza artificiale
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% di traffico dopo i nuovi controlli sull'età. Ma è davvero così?
La Germania accende il suo cannone laser: test superati, debutto nel 2029
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira aria di Black Friday, sconti sugli sconti e altre piacevoli anomalie
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il prezzo di T80 OMNI: 18.000 Pa, lavaggio con acqua calda a 75 °C, spazzola per angoli, 499€
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio brevetti giapponese boccia le accuse contro Palworld
Scope elettriche al minimo storico su Amazon: potenza, autonomia e intelligenza dai marchi più richiesti e Tineco
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI per ottimizzare sicurezza e produttività nei centri logistici Amazon
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra venduto e spedito da Amazon: l'AI-phone top di gamma ora costa molto meno
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazon: il microfono da streamer più amato ora costa quasi la metà
Netflix sta preparando un'offerta per Warner Bros. Discovery
Prezzo impossibile, è sceso ancora: portatile Acer con 32GB di RAM, 1TB SSD e Ryzen 5 crolla a 549€, un tuttofare definitivo








