Thermaltake MozartTX, due sistemi in uno
Thermaltake realizza un case davvero originale, contraddistinto da una particolarità unica: ospitare due sistemi completamente indipendenti. Breve sguardo al modello MozartTX, una proposta davvero particolare che va ad arricchire un listino prodotti per utenti particolarmente esigenti
di Alessandro Bordin pubblicato il 09 Gennaio 2007 nel canale SistemiThermaltake
Introduzione

I recenti anni sono stati particolarmente ricchi di novità per tutto ciò che riguarda l'hardware infornatico, soggetto ad un susseguirsi vorticoso di tecnologie sempre più votate alla ricerca delle massime prestazioni. Abbiamo assistito in tempi recenti alla commercializzazione di processori multi-core, schede video sempre più potenti, dischi rigidi prossimi al terabyte di capienza, senza contare il concomitante sviluppo di software sempre più completi e performanti.
Uno dei componenti fondamentalmente immutati nella storia del PC rimane tuttavia il case, ovvero lo chassis nel quale vengono ospitati tutti i componenti di un PC desktop. Non mancano certo novità in tal senso, sia chiaro, ed il successo dei modelli di dimensioni ridotte in stile mini-PC lo testimonia; siamo in ogni caso di fronte ad un componente vincolato a precisi standard costruttivi che non può permettersi molto in fatto di slanci creativi.
Il motivo è semplice: per quanto si possa procedere con la tecnologia, un case standard attualmente deve ospitare un alimentatore, una scheda madre e dei dischi rigidi, tutti con dimensioni praticamente immutate negli anni se si escludono ovviamente i modelli studiati ad hoc come per esempio gli X-PC di Shuttle.
Pur condizionati da regole decisamente ferree, non mancano esempi di interpretazioni molto originali del concetto di case, come nel caso del modello Thermaltake MozartTX oggetto della nostra breve analisi. Controcorrente, in quanto enorme, bizzarro, in quanto in grado di ospitare ben due sistemi completi, versatile, in quando dotato di accessori decisamente fuori dal comune: in una parola, interessante.







SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€








