Cooler Master CM Stacker 830, obiettivo prestazioni

Cooler Master CM Stacker 830, obiettivo prestazioni

Cooler Master offre agli appassionati la possibilità di avere un case in decisa controtendenza, che vede nella riduzione delle dimensioni dei sistemi PC la linea guida. Il modello CM Stacker 830 è di fatto un monolito per chi non conosce compromessi e che mette a disposizione grandi potenzialità in ottica di raffreddamento del sistema

di pubblicato il nel canale Sistemi
 
  • Articoli Correlati
  • XPC M1000, il Media Center secondo Shuttle XPC M1000, il Media Center secondo Shuttle Un sistema votato all'impiego di entertainment puro e destinato quindi ad ambienti ben diversi dalla tradizionale scrivania deve fare della silenziosità d'esercizio uno dei suoi punti cardine. E' questo l'obiettivo di XPC M1000, media center per il quale Shuttle è ricorsa all'impiego di un processore Pentium M
  • Shuttle XPC P 2500G: massime prestazioni, minimo spazio Shuttle XPC P 2500G: massime prestazioni, minimo spazio I sistemi compatti sono visti come qualcosa che scende a compromessi per garantire l'integrazione dei componenti in uno spazio ridotto. Con il sistema XPC P 2500G Shuttle dimostra che non è così, presentando un sistema con CPU Athlon 64 FX60 e scheda video Radeon X1900XTX
  • Gigabyte Poseidon, un case per tutti i gusti Gigabyte Poseidon, un case per tutti i gusti Gigabyte, azienda taiwanese attiva in diversi settori del mercato informatico, ha realizzato il case Poseidon per rivolgersi a quell'utenza alla ricerca di un tower elegante, ma anche contraddistinto da alcune finiture di pregio e di soluzioni raffinate, come la predisposizione per il montaggio di un sistema di raffreddamento a liquido
  • Apple Mac mini: Core Duo nella mela bonsai Apple Mac mini: Core Duo nella mela bonsai Anche il sistema più piccolo e più economico di casa Apple guadagna i nuovi processori Intel e include il telecomando Apple Remote con l'applicativo Front Row per impieghi di intrattenimento e la suite di creatività iLife '06. Tra le due versioni proposte la più interessante è quella provvista di processore dual-core
  • Aspire X-QPack, più colore alla scrivania Aspire X-QPack, più colore alla scrivania Aspire è un'azienda che fin dalle origini si è distinta per l'originalità dei propri prodotti, offrendo una gamma di colori devisamente vasta mantenendo ferma una buona qualità di base. E' il caso del case oggetto del nostro test, in grado di accontentare il mondo dei "modders" ma anche coloro che più semplicemente sono alla ricerca di qualcosa di diverso
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Engelbert19 Maggio 2006, 18:21 #11
Ammazza che bello!!

Peccato che non spendo tanti soldi per i case...
kenjcj200019 Maggio 2006, 18:36 #12
mi sembra una tamarrata sinceramente anche se la componentistica mi sembra molto efficente

preferisco il mio Armor anche se non è privo di difetti..
F1R3BL4D319 Maggio 2006, 18:50 #13
Unico commento: bah....
DevilsAdvocate19 Maggio 2006, 18:52 #14
Quando ho visto il frontale ho pensato che fosse un filtro antipolvere ed invece
e' solo una griglia (come una griglia e' quella laterale). Peccato che cosi' e' come mandarlo a case aperto (rumore e polvere).....
MaRtH19 Maggio 2006, 18:55 #15
L'830 è molto bello e funzionale, ma lo stacker classico, se per di più nero con la finestra laterale, IMHO non ha rivali...


Complimenti a CoolerMaster...

PS. Il Poseidon della Gigabyte, pur non essendo molto originale, è quello che mantiene le temp + basse, ed è una buona cosa...


Ciao
JohnPetrucci19 Maggio 2006, 19:04 #16
Un bellissimo case completo di tutto ciò che si possa desiderare, e con la possibilità di mettere ventole dove si vuole, ma il prezzo è improponibile per i comuni mortali, quindi non potrò mai acquistarlo.
schwalbe19 Maggio 2006, 19:10 #17
Certo che con 6.5€ in più si prende il Thermaltake Tai-Chi che mi piace assai di più!
Speriamo che mandino più case a hwupgrade. Queste prove son veramente utili: danno sicuramente molte più informazioni "praticone" sia dei negozi online che i siti dei rispettivi produttori.
Avanti così!

dragonheart8119 Maggio 2006, 19:22 #18
Degno sucessore dell STC-T01...
fortschleichen19 Maggio 2006, 19:44 #19
Continuo a preferire il mio antec p180, con le ventole al minimo nettamente inudibile e con temperature molto più basse: la mia 7800gt con uno zalman non ha mai superato i 50° e la cpu @2500Mhz con un misero Artic Freezer 64 rimane sempre sotto i 48°

edit:
Recensione Antec P180
alfredino8519 Maggio 2006, 20:43 #20
Era da tanto che aspettavo questa recensione quello sarà il mio prossimo case..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^