Control Sphere 2.0: sistema di sicurezza per dati e password

Pensando alla sicurezza dei PC il pensiero corre subito ai lettori biometrici di impronte digitali. A queste soluzioni si affiancano dispositivi con interfaccia USB pensati per gestire il logon e la sicurezza dei dati. Eutronsec Infosecurity Control Sphere 2.0 appartiene a questa seconda categoria
di Roberto Colombo pubblicato il 25 Luglio 2007 nel canale SicurezzaConclusioni
Control Sphere 2.0 di Eutronsec Infosecurity è un prodotto che si prefigge di aumentare la sicurezza dei PC su cui è in uso, fornendo altresì un comodo supporto per la velocizzazione del processo di inserimento delle password. Il prodotto può essere orientato verso due segmenti differenti, quello della protezione dei dati di un privato oppure l'ambito aziendale. Offrendo due livelli di gestione del token (semplice utente e amministratore) nel secondo caso può rappresentare un'ottima soluzione. É infatti possibile per un amministratore di un sistema informatico aziendale programmare diversi token, conservandone una immagine di backup, e distribuirli agli utenti della rete. Ogni utente può, in seguito, personalizzare alcune funzioni, gestire i suoi moduli di inserimento password dei campi web, creare e gestire volumi e archivi crittografati, senza però avere accesso a tutti quei processi di gestione riservati all'amministratore.
Nel caso appena descritto l'uso dei soli servizi gestibili dall'utente risulta molto facile, intuitivo e immediato. Ogni dubbio viene poi fugato dalla guida utente, che, anche se un po' frammentaria nella presentazione, appare chiara ed esaustiva. La gestione da 'amministratore' del token risulta invece più complicata e quindi l'utente privato che decide di proteggere i suoi dati con Control Sphere deve mettere in conto tempo per familiarizzare con i servizi amministrativi.
Mentre è molto comoda e facile da usare la gestione delle password dei moduli web, altrettanto non si può dire della gestione delle password dei programmi. Questo modulo infatti sia appoggia semplicemente alla gestione delle parole chiave degli applicativi, permettendo in pratica solo lo 'storage' delle credenziali di accesso. Per l'uso privato pensato nell'ottica di un utilizzo multi-user del computer casalingo sarebbe stato molto utile un'applicazione che permettesse di creare restrizioni di accesso a particolari programmi.
Il sistema è stao testato in modo approfondito su un computer desktop con sistema operativo Microsoft Windows XP, ma dal token è stato gestito anche l'accesso a un laptop con sistema operativo Microsoft Windows Vista.
Sul web abbiamo trovato la soluzione in vendita a circa 100 euro (IVA inclusa). Sia per l'ambito privato sia per quello aziendale si tratta di un prezzo non indifferente. Nel primo caso considerati i servizi utilizzabili dall'utente non molti saranno disposti a investire tale cifra. Nel secondo caso, la chiara differenziazione tra utente e amministratore può risultare interessante per quest'ultimo e portare effettivamente vantaggi alle rete aziendale, ma l'investimento per fornire il token a molti utenti può risultare parecchio oneroso.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBah
100 Euro buttati.Con 20 Euro di chiavetta usb e 0 euro di software open fai praticamente le stesse cose. Ed in piu' hai anche una chiavetta molto capiente.
Con 20 Euro di chiavetta usb e 0 euro di software open fai praticamente le stesse cose. Ed in piu' hai anche una chiavetta molto capiente.
mi diresti quali software? ho giusto una chiavetta che mi avanza...
KeePass..
buono buono... si aggiunge anche alla suite portable apps che avevo già deciso di provare! Grazie mille
Ne ho trovata una della Microsoft ma costa troppo e non viene commercializzata in Italia.
http://asia.cnet.com/i/r/2004/dt/39199628/sc003.jpg
Il fatto è che mi scoccia dover digitare sempre la password ^^
diciamo che dipende dalle esigenze che uno ha:
Se hai necessità e sei molto smaliziato col pc te la cavi da solo altrimenti questa è una soluzione molto efficace.
Se invece, come me, hai giusto necessità di salvare qualche file con dentro password e simili da tenere comodi sul pc e non in cassaforte su chiavetta.. non fai altro che scaricare gratis programmini tipo axcrypt ce sono a dir poco una vera chicca!
Questi aggeggi che fanno molto "mission immpossible"
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".