Control Sphere 2.0: sistema di sicurezza per dati e password

Pensando alla sicurezza dei PC il pensiero corre subito ai lettori biometrici di impronte digitali. A queste soluzioni si affiancano dispositivi con interfaccia USB pensati per gestire il logon e la sicurezza dei dati. Eutronsec Infosecurity Control Sphere 2.0 appartiene a questa seconda categoria
di Roberto Colombo pubblicato il 25 Luglio 2007 nel canale SicurezzaControl Sphere 2.0
Control Sphere 2.0 è un bundle di un software e un token hardware da inserire nella presa USB. Il prodotto si presenta in una confezione di plastica, apribile a libro, che contiene il token, il CD con manuali e software, oltre a una prolunga USB. Il token ha la classica forma di una penna USB, con tanto di asola per l'eventuale attacco a portachiavi o tracolle. Purtroppo la presa USB non ha nessun dispositivo di protezione (tappi o meccanismi di ritrazione/copertura) e quindi il suo trasporto richiede un minimo di attenzione, sebbene sia dichiarato resistente agli urti e alla polvere.
La forma non è sottilissima e provoca un ingombro che rende incompatibile l'uso altri dispositivi USB nelle porte adiacenti, se la disposizione di queste ultime è del tipo verticale. Essendo un dispositivo di sicurezza e, quindi, di un segmento 'serio' dell'elettronica, poteva essere adottato un design meno 'sbarazzino'. Il token si caratterizza infatti per un corpo in plastica semitrasparente di colore verde, che lascia intravedere il led che indica lo stato del token.
L'installazione del software per la gestione del token è semplice e veloce. Lanciando l'installer si procede attraverso i classici passaggi di un processo di installazione, in più alla fine del processo è possibile procedere alla prima personalizzazione del sistema di gestione. Finite le fasi di installazione viene visualizzata la guida rapida all'uso del dispositivo, che viene visualizzata (se non disattivata dall'utente) a ogni avvio del computer. Il tutorial guida l'utente nei primi passi d'uso del sistema di sicurezza e lo aiuta a prendere confidenza con il token e gli applicativi. Gli utilizzi principali e più comuni del dispositivo comprendono:
- Gestione del Logon, anche di diversi utenti con differenti privilegi di accesso al sistema (utente limitato o amministratore)
- Database di gestione delle password di sistema, di programmi e di accessi web (su Microsoft Internet Explorer)
- Creazione e uso di volumi crittografati
- Protezione dei file temporanei, che vengono reindirizzati verso un volume crittografato (standard AES a 256 bit)
I requisiti di sistema per l'uso del dispositivo sono davvero minimi, richiedendo un processore Pentium II o superiore, 64MB di memoria RAM e 80MB di spazio libero su hard disk. Scontata la disponibilità della presa USB.
Il sistema viene definito modulare in quanto la versione 2.0 di ControlSphere è composta da diversi moduli, acquistabili anche singolarmente dall’utente:
- Logon;
- Encryption;
- Password Management & Automation;
La versione da noi testata aveva le licenze d'uso per tutti e tre i moduli e quindi si presentava come la soluzione più completa messa a disposizione tra la gamma Eutronsec.