WinRAR: il software che comprime

WinRAR: il software che comprime

WinRAR è un software per la compressione di files e archivi non estremamente conosciuto, ma caratterizzato da alcune funzionalità veramente interessanti..

di pubblicato il nel canale Programmi
 

Conclusioni

Conclusioni

WinRAR è sicuramente una valida alternativa ad altri software per la compressione di files o archivi. Ad un primo approccio, la moltitudine di funzionalità disponibili e di opzioni nei vari sottomenù può disorientare. Ad un'analisi più attenta ci si accorge che il software è estremamente semplice da utilizzare e le personalizzazioni possibili sono molto funzionali.

Estremamente comode le opzioni per il back up, la possibilità di aggiornare gli archivi precedenti, in base alla data di creazione o all'ultima modifica effettuata sono certamente funzioni che possono tornare veramente utili; sempre circa il back up, una opzione particolarmente interessante è quella relativa alla possibilità di inserire una maschera la nome dei files; immaginiamo la comodità di questa opzione ad esempio nell'utilizzare come maschera la sequenza anno, mese, giorno, ora.

Sul fronte dei risultati ottenuti con il semplice test che ci siamo inventati è lampante il grosso allineamento in termini di tempo d'esecuzione tra WinRAR e WinZIP, mentre è notevolmente lontano 7ZIP, che a fronte della convenientissima licenze e della semplicità d'uso, manifesta una certa lentezza.

Comparando i risultati tra formato ZIP e RAR è evidente una certa supremazia di quest'ultimo, che però è ottenuta con un notevole dispendio di tempo.

Clicca sull' immagine per ingrandirla
Molto interessanti sono le opzioni relative al metodo di compressione presenti nel menù general. Attraverso tali impostazioni è possibile ottimizzare il processo di compressione, prediligendo le dimensioni ridotte del file a discapito della velocità di compressione o viceversa. Ovviamente queste opzioni sono funzionali su file non compressi in origine (ad esempio su file di testo ecc), mentre risultano poco redditizie se applicate a mpeg, pdf ecc, file già frutto di un processo di compressione.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Moreno Carullo21 Maggio 2002, 17:43 #1
Steno7923 Maggio 2002, 19:52 #2
Sì... peccato solo che lo standard sia praticamente diventato WinZip per fama e praticità e non vi sia spazio per altri softw di compressione...
WinZip 8.1 per ora Rulez...
_YuSaKu_23 Maggio 2002, 23:40 #3
Standard per la maggior parte degli usi: nei gruppi Usenet binari lo standard invece e' il RAR..... a ognuno il suo no?
Meth29 Maggio 2002, 08:59 #4
Io ho abbandonato WinZIP da un pezzo ed utilizzo WInACE...gestisce tranquillamente sia i file .zip che i .rar ma, almeno a differenza di Winzip, ha una compressione nettamente superiore
ax59pro_it14 Giugno 2002, 14:59 #5
Si ma quel cavolo di winace ha problemi a creare zip multipli su dischetto che fortunatamente ho rimpiazzato una pen drive
sycret_area11 Luglio 2002, 08:52 #6
io preferisc winace, e i multipli li faccio sempre con Ace e non zip. per la compatibilità l'aggiro con un autoestraente..tanto la dimensone è sempre minore di uno zip..
frax04 Ottobre 2002, 09:20 #7

OSSERVAZIONE SULL'ARTICOLO

@Redattore articolo

Sarebbe stato utile aggiungere un comparativo sulla capacità di compressione di ciascun programma, piuttosto che sulla velocità...






Frax
Fab75011 Ottobre 2002, 21:50 #8
io lo uso già da diversi anni e mi trovo veramente bene..
Fabio Boneschi15 Novembre 2002, 09:12 #9
Sarebbe stato utile aggiungere un comparativo sulla capacità di compressione di ciascun programma, piuttosto che sulla velocità...

compattando il medesimo pacchetto di file con vari sw in formato zip o similia, il prodotto è un archivio avente le medesime dimensioni poiche lo zip e gli altri formati di compressione è uno standard.
L'unico parametro, oltre all'usabilità, è quindi la velocità.
Tanner07 Gennaio 2003, 22:03 #10

Winzip non è lo standard

Lo standard è il formato ZIP, ma non WINZIP stesso come programma di compressione. Notare che sono anni che uso ormai winrar al posto del subdolo winzip (che comprime molto meno). E lo uso sia per creare archivi zip che per archivi rar. WinACE è molto buono e a tratti potrei dire che comprime persino più di winRAR, ma è innegabile che il formato RAR è molto più versatile alla fin fine. Che dire come conclusione? Tutto fuorchè "Winzip ormai è lo standard, Winzip rulez".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^