WinRAR: il software che comprime

WinRAR è un software per la compressione di files e archivi non estremamente conosciuto, ma caratterizzato da alcune funzionalità veramente interessanti..
di Fabio Boneschi pubblicato il 15 Maggio 2002 nel canale ProgrammiConclusioni
Conclusioni
WinRAR è sicuramente una valida alternativa ad altri software per la compressione di files o archivi. Ad un primo approccio, la moltitudine di funzionalità disponibili e di opzioni nei vari sottomenù può disorientare. Ad un'analisi più attenta ci si accorge che il software è estremamente semplice da utilizzare e le personalizzazioni possibili sono molto funzionali.
Estremamente comode le opzioni per il back up, la possibilità di aggiornare gli archivi precedenti, in base alla data di creazione o all'ultima modifica effettuata sono certamente funzioni che possono tornare veramente utili; sempre circa il back up, una opzione particolarmente interessante è quella relativa alla possibilità di inserire una maschera la nome dei files; immaginiamo la comodità di questa opzione ad esempio nell'utilizzare come maschera la sequenza anno, mese, giorno, ora.
Sul fronte dei risultati ottenuti con il semplice test che ci siamo inventati è lampante il grosso allineamento in termini di tempo d'esecuzione tra WinRAR e WinZIP, mentre è notevolmente lontano 7ZIP, che a fronte della convenientissima licenze e della semplicità d'uso, manifesta una certa lentezza.
Comparando i risultati tra formato ZIP e RAR è evidente una certa supremazia
di quest'ultimo, che però è ottenuta con un notevole dispendio
di tempo.
Clicca sull' immagine per ingrandirla |
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoWinZip 8.1 per ora Rulez...
OSSERVAZIONE SULL'ARTICOLO
@Redattore articoloSarebbe stato utile aggiungere un comparativo sulla capacità di compressione di ciascun programma, piuttosto che sulla velocità...
Frax
compattando il medesimo pacchetto di file con vari sw in formato zip o similia, il prodotto è un archivio avente le medesime dimensioni poiche lo zip e gli altri formati di compressione è uno standard.
L'unico parametro, oltre all'usabilità, è quindi la velocità.
Winzip non è lo standard
Lo standard è il formato ZIP, ma non WINZIP stesso come programma di compressione. Notare che sono anni che uso ormai winrar al posto del subdolo winzip (che comprime molto meno). E lo uso sia per creare archivi zip che per archivi rar. WinACE è molto buono e a tratti potrei dire che comprime persino più di winRAR, ma è innegabile che il formato RAR è molto più versatile alla fin fine. Che dire come conclusione? Tutto fuorchè "Winzip ormai è lo standard, Winzip rulez".Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".