Sfruttare l’integrazione di IE10 in Windows 8

Sfruttare l’integrazione di IE10 in Windows 8

Legato a doppio filo al sistema operativo Microsoft Windows 8, IE 10 vanta un'ottima interpoerabilità tra le applicazioni sviluppate in JavaScript e HTML. Ecco alcuni esempi

di pubblicato il nel canale Programmi
MicrosoftWindows
 

Flip ahead browsing e Link Preview

Internet Explorer 10, come sappiamo, risulta legato a doppio filo con il sistema operativo Windows 8, legame che si nota specialmente per quanto riguarda l’interoperabilità tra le applicazioni Windows Store sviluppate in JavaScript e HTML.

Chiaramente un’App vera e propria, a differenza di un normale sito Web, avrà accesso a molte API di Windows che consentono di controllare la maggior parte delle funzionalità di sistema ad alto livello. Tuttavia, anche con un normale sito Web è possibile avvantaggiarsi di alcune di queste feature.

Flip ahead browsing

Spesso i contenuti di un sito si presentano in forma paginata, come ad esempio il risultato di una query di ricerca, i post di un blog in ordine cronologico, le pagine di una classifica o gallery, ecc... Per facilitare la navigazione di questo tipo di contenuti, IE10 implementa una funzionalità che ricalca più o meno quella del componente FlipView di Windows 8 ( http://msdn.microsoft.com/library/windows/apps/BR242678 ). In poche parole, quando il browser identifica un pattern di navigazione a pagine, abilita automaticamente una flip gesture per navigare tra le pagine.


Fig. 1 Flip ahead browsing

Il comportamento si attiva specificando le URL della pagina precedente e della successiva in questo modo:


<link rel="next" href="/news/article2.aspx"/>
<
link rel="prev" href="/news/article1.aspx"/>
 

Il browser gestisce automaticamente l’attivazione della gesture ed il caricamento della pagina next o della prev quando si effettua una gesture da destra verso sinistra o viceversa. In realtà esiste anche una sorta di rilevamento automatico che si attiva quando nella pagina sono presenti link con il nome “Next page” o simile, oppure quando trova i classici widget di paginazione come nelle figura 2 (che include due tipologie, per comodità).


Fig. 2 Esempi di widget di paginazione

In generale, questo meccanismo automatico è utile solo per i siti legacy. Per lo sviluppo di nuovi frontend è sempre consigliato non appoggiarsi a questi automatismi ma specificare esplicitamente i link via codice come indicato sopra.

Link Preview

Quando usiamo IE10 e attiviamo la funzione di condivisione, o Share Charm in gergo Windows 8, il browser oltre alla condivisione dell’URL si occupa anche di generare un’anteprima del sito da condividere, includendo alcune informazioni aggiuntive come titolo, descrizione e un’immagine di anteprima. Per facilitare il compito, e generare così un’anteprima in modo corretto, basta specificare queste informazioni nelle proprie pagine HTML con gli opportuni tag:


<meta name="title" content="Titolo della pagina" />
<
meta name="description" content="Descrizione con massimo 160 caratteri." />
<
meta name="thumbnail" content="immagine_di_anteprima.jpg" />
 
 
^