TGUP: tutte le applicazioni che ti servono in pochi click
TGUP - The Great Unattended Project - è un'applicazione che consente di installare in pochi click tutte le più comuni utility freeware senza doverle andare a scaricare una ad una
di Fabio Gozzo pubblicato il 16 Novembre 2010 nel canale Programmi






GeoSetter per il geotagging delle immagini e non solo
SmillaEnlarger: tool per ingrandire le immagini
Garmin Voice Studio: crea il tuo set di indicazioni vocali
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Blue Origin ha mostrato il lander lunare Blue Moon MK1 pronto per il debutto nel 2026
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle Radeon: futuro incerto per il mercato delle GPU
Leapmotor smepre più aggressiva: la nuova A10 all'attacco delle compatte
PLD Space annuncia i progressi del razzo spaziale Miura 5: primo lancio a inizio 2026
Il record indesiderato che la nuova Fiat 500 Hybrid ha strappato alla Dacia Spring
Una nave a fusione nucleare entro il 2032? Il progetto di questa startup è ambizioso, ma non folle
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tutte le novità dal 17 dicembre
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: possibile con le offerte Black Friday di KTC
Primo contatto con nuova Jeep Compass elettrica: bella e comoda anche in off-road
Black Friday HP: due stampanti multifunzione super scontate. Prezzi mai così bassi su Amazon
OPPO ColorOS 16: tutte le novità smart che migliorano creatività e produttività
Cervello umano completamente sintetico: è la fine dei test sugli animali?
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e consigliati per PC, sarà obbligatorio Windows 11









31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPosso decidere di installare tutti gli applicativi li?
Mi sembra troppo ambizioso come progetto
motivi, vantaggi?
@Commento # 22 di: TROJ@N pubblicato il 17 Novembre 2010, 12:45
Così se devo deframmentare per velocizzare la baracca deframmento solo c@Commento # 24 di: mat738 pubblicato il 17 Novembre 2010, 13:22
Si sicuramente, infatti la storia della partizione per i programmi serve solamente ad ottimizzare la reattività del solo os, che poi un programma ci metta poco o tanto ad aprirsi perchè i suoi file sono sparsi per la partizione quello è un altro discorso e non mi interessa... Io mi creo un sistema per renderlo il più possibile reattivo alla base, non per poterlo formattare meglio la volta successivaci vorrebbe un batch personalizzabile...poi la storia del silent non mi è mai piaciuta...già la usa spesso microsoft ed io odio non sapere cosa stà facendo il pc.
Ma siccome la lista non è estesa come il programma recensito nella news, sapete se anche questo ti toglie tutte le toolbar e cavolate simili?
Magari, abbinato al sw della recensione in caso di prima installazione, può rappresentare una buona alternativa alla classica reinstallazione da zero del tutto su altri pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".