TGUP: tutte le applicazioni che ti servono in pochi click

TGUP: tutte le applicazioni che ti servono in pochi click

TGUP - The Great Unattended Project - è un'applicazione che consente di installare in pochi click tutte le più comuni utility freeware senza doverle andare a scaricare una ad una

di pubblicato il nel canale Programmi
 
  • Articoli Correlati
  • GeoSetter per il geotagging delle immagini e non solo GeoSetter per il geotagging delle immagini e non solo Con Geosetter è possibile visualizzare i dati di geotagging creati in automatico dalle fotocamere con GPS oppure integrare questo tipo di informazioni attraverso Google Maps
  • SmillaEnlarger: tool per ingrandire le immagini SmillaEnlarger: tool per ingrandire le immagini Con l'ingrandimento la qualità delle immagini tende sempre a degradare, tuttavia se l'operazione viene fatta con il programma giusto è possibile ottenere ugualmente un buon risultato. Se avete questo tipo di necessità, SmillaEnlarger potrebbe fare proprio al caso vostro
  • Garmin Voice Studio: crea il tuo set di indicazioni vocali Garmin Voice Studio: crea il tuo set di indicazioni vocali Garmin Voice Studio è uno strumento che consente di creare un nuovo set di indicazioni vocali per il vostro navigatore Garmin in poco tempo e senza dover eseguire alcuna procedura contorta
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
share_it16 Novembre 2010, 18:18 #11
il mondo del software windows è una pena lontana per me. In un'oretta su linux uno si installa tutto il suo armamentario di programmi, senza click su avanti, senza toolbar, senza scaricare file eseguibili non certificati.
Ben vengano le iniziative per migliorare la situazione, anche se l'acqua calda è già stata scoperta da parecchio e non sono i market o questo progetto. Sono i repository ed i pacchetti.
AndreaG.16 Novembre 2010, 19:00 #12
Originariamente inviato da: share_it
il mondo del software windows è una pena lontana per me. In un'oretta su linux uno si installa tutto il suo armamentario di programmi, senza click su avanti, senza toolbar, senza scaricare file eseguibili non certificati.
Ben vengano le iniziative per migliorare la situazione, anche se l'acqua calda è già stata scoperta da parecchio e non sono i market o questo progetto. Sono i repository ed i pacchetti.


già. poi per far partire Steam e CSS devi smagonare ore e ore.... non tutti possono risolversela così semplicemente, rispetta chi ha esigenze diverse dalle tue.
checo16 Novembre 2010, 19:16 #13
Originariamente inviato da: Kermet
B
EDIT: la lista delle applicazioni è vuota? :|

no certo devi prima popolarla c'è scritto cmq
.breath16 Novembre 2010, 19:52 #14
Sembra simile a ninite.
Ninite lo uso e il bello è che in automatico installa tutto e elimina toolbar e blotware vario.
mat73816 Novembre 2010, 19:56 #15
Su windows esiste qualcosa tipo Titanium Backup su android, che ripristina le applicazioni con i dati e tutte le opzioni senza dover ripartire dall'installer? Da quando uso android quel programma lo adoro e mi piacerebbe ritrovarlo sotto win
Therinai16 Novembre 2010, 20:28 #16
Che figo, finalmente si fa strada su windows ciò che che con linux è disponibile da... boh, ero bambino la prima volta che ho visto un gestore di pacchetti
jined16 Novembre 2010, 22:46 #17
Il programmatore di questo tool dev'essere una specie di scienziato.. non solo per l'accattivante grafica iniziale che invoca tempi di gloria delle reti a pacchetti, ma anche per il codice...mi è entrato in pieno monitor con una scritta simile allo standby hardware "300 seconds for choosing".

stupefacente la versione 00.18.. non oso pensare cosa faranno le finali!
TROJ@N17 Novembre 2010, 00:41 #18
Originariamente inviato da: demon77
Io personalmente mi sono preparato una cartella con tutti i software che necessito divisi per categorie e periodicamente faccio una passata per aggiornare quelli obsoleti.
Poi quando formatto li faccio passare a cascata installando quelli che mi servono.. ci vogliono 3 ore ma a lavoro finito il pc è perfetto.


Idem, solo che io nelle cartelle dell'archivio "sw" ci metto solo i link diretti ala pagina download, i sw si aggiornano così di frequente che è inutile occupare disco con sw perennemente obsoleto e perdere tempo a corrergli dietro, a meno che formatti mattina e sera

Originariamente inviato da: calabar
Io in ogni caso ho in parte risolto il problema in modo differente: oramai installo solamente 5-6 programmi sul pc, gli altri sono tutti versioni portable che tengo dentro una cartella che mi basta copiare sul nuovo sistema ogni volta che rinstallo.


Idem, adoro i portable!
lucio-magno17 Novembre 2010, 02:23 #19
Originariamente inviato da: TROJ@N

Idem, adoro i portable!


Quoto ! se non ci fossero i portable la vita sarebbe più dura.
ufo117 Novembre 2010, 02:56 #20

SpyWare

Bellissimo
infatti nell'installazione AVG, lo blocca avvisando che si va ad Installare uno spyware
Ma si sa, AVG prende sempre cantonate

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^