Soluto: tempi di boot del PC sotto controllo

Soluto: tempi di boot del PC sotto controllo

Soluto offre la possibilità di tenere sotto controllo e di ottimizzare la fase di start-up del PC. Per ogni elemento viene indicato il tempo necessario all'avvio e l'utente può eliminare ciò che non è indispensabile

di pubblicato il nel canale Programmi
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kernelex03 Agosto 2010, 21:52 #41
Originariamente inviato da: Baboo85
Il problema e' che nessuno ha voglia di rispondere, ma sinceramente a chi frega di archlinux+quick-init e i vostri 9 secondi?

Questa e' una discussione su WINDOWS e su un software PER WINDOWS che analizza il boot e ti dice cosa si avvia e quanto tempo portano via...

Veramente sto forum sta diventando uno schifo... Si parla di Apple e partono i flame. Si parla di Windows e partono i flame. Si parla si niente e partono i flame lo stesso.

Ma chi se ne frega, tanto qui ci sono cosi' tanti OT a caso che ormai se non si fa non si e' un vero utente...


ripigliati un pò di serenità
si sta parlando solo di informatica in toni estivi.
OdinEidolon04 Agosto 2010, 08:30 #42
Originariamente inviato da: Baboo85
Il problema e' che nessuno ha voglia di rispondere, ma sinceramente a chi frega di archlinux+quick-init e i vostri 9 secondi?

Questa e' una discussione su WINDOWS e su un software PER WINDOWS che analizza il boot e ti dice cosa si avvia e quanto tempo portano via...

Veramente sto forum sta diventando uno schifo... Si parla di Apple e partono i flame. Si parla di Windows e partono i flame. Si parla si niente e partono i flame lo stesso.

Ma chi se ne frega, tanto qui ci sono cosi' tanti OT a caso che ormai se non si fa non si e' un vero utente...


Calmati! Qui l'unico che sembra flammare a dire il vero sembri tu...

Originariamente inviato da: kernelex
ancora con sti ca@@o di grafici a torta? cit.

tornando seri, un pc che si avvia in un pugno si secondi mi pare un opzional al quale si può rinunciare senza rimpianti.
basta la sospenzione o l'ibernazione.


No, sul serio, un grafico credo possa essere utile per quel 98% di utenti che non ci capisce na mazza...
Riguardo il boot veloce, è un optional cui si può fare a meno, però se c'è è carino. Ma ti do ragione, è una delle ultime cose che guarderei in un SO. Tra 5 secondi e 30 secondi non cambia nulla. Però qualdo si inizia ad andare oltre il minuto a me comincia davvero a scocciare. Quando accendo il vecchio Vista di mia mamma ho tutto il tempo, con comodo, di farmi una bella colazione: è eccessivo.
lucusta04 Agosto 2010, 10:26 #43
Baboo85, forse a te come ad altri potrebbe essere interessante leggere questa pagina:
http://it.wikipedia.org/wiki/Advanc...Power_Interface
e, si, su vista l'impostazione predefinita era "sospendi il sistema", mentre su W7 e' "arresta il sistema", ma e' solo quella predefinita, si puo' scegliere quale modalita' mettere di default; la scelta effettuata da MS su Vista e' appunto rilevatrice delle tecniche avanzate di avvio e arresto del sistema.
non criticate Vista piu' di tanto; l'unico errore che ha fatto MS (o il piu' grande, se si preferisce), e' di aver configurato un OS per HW e scelte di configurazione mediamente alte per il periodo...oggi ti danno un quadcore a meno di 100 euro, ieri era difficile prendere un dual allo stesso prezzo, e non era HW che sfruttava tutte le possibilita' dell'OS.

per i desktop esistono i gruppi di continuita', che consiglio sempre di mettere...
Sir.Jerry04 Agosto 2010, 13:44 #44
Mi ricorda tanto ma proprio tanto "bootvis" della microsoft
Twister7800gtx09 Agosto 2010, 12:43 #45
12 sec di avvio non è male dai... fa cio che deve fare in più ha un'interfaccia carina... io lo consiglierei..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^