IBM Thinkpad A22p
Il notebook ThikPad A22p è un portatile estremamente potente e capace di rimpiazzare un pc desktop. E' caratterizzato da una robustezza meccanica estremamente elevata a scapito della leggerezza e della portatilità; tra i punti di forza il processore Pentium III da 1 Ghz e il display da 15 pollici UXGA.
di Fabio Boneschi pubblicato il 05 Novembre 2001 nel canale PortatiliIBMThinkPad
Software ed utility
Il notebook IBM A22p viene fornito con una ricca dotazione software. Oltre ad essere equipaggiato con il sistema operativo Windows 2000 professional, questo portatile è dotato di molte utility semplici ma estremamente utili.
ibm update connector, Access thinkpad, thinkpad
support
Dal menu avvio si possono direttamente lanciare le seguenti utility: ibm update
connector, Access thinkpad, thinkpad support. La prima utility consente
l'aggiornamento online del software caricato di default (una procedura automatica effettua
la connessione con un server IBM e verifica la presenza di eventuali aggiornamenti), le
altre due sono dei veri e propri help multimediali nei quali l' utente entry level potrà
trovare valide risposte ai suoi quesiti.
Configsafe
Sempre nel menu programmi è presente l'utility Configsafe, un software in grado di
ripristinare una precedente configurazione del sistemare; se ad esempio l'installazione di
un applicativo o di un driver ha creato grossi problemi al sistema, sarà possibile
riportarlo ad una condizione precedente o alla configurazione fornita da IBM.
Vi è poi la possibilità di effettuare una "fotografia" della configurazione di
sistema, da utilizzare poi in futuro per la risoluzione di problemi. Configsafe, consente
inoltre di confrontare tra loro 2 configurazioni; sarà così possibile vedere quale nuova
installazione o quale applicativo ha creato instabilità al sistema.
|
Thinkpad configuration e Battery configuration
Come |
Attraverso l'utility Thinkpad configuration e Battery configuration, è possibile reperire approfondite informazioni circa le condizioni di funzionamento del portatile e effettuare le personalizzazioni circa il risparmio energetico e tutte le impostazioni del sistema (trackball, modem, audio ecc), una sorta di pannello di controllo di windows graficamente più curato e commentato e sicuramente molto entry level.
MGI Videowave 4
Una bella scoperta è stato il software MGI Videowave 4, un'utility in grado di
gestire l'acquisizione video e di realizzare semplici montaggi. Ciò che più colpisce di
questo software è la semplicità d'uso: connessione videocamera all'ingresso di
acquisizione video, esecuzione di MGI VideoWave 4, selezionare acquisisci e le sequenze
della nostra videocamera vengono immediatamente digitalizzate. Sono poi disponibili vari
tools per la titolazione, gli effetti ed il montaggio. Terminato il lavoro di acquisizione
e montaggio è possibile creare file in formato AVI o MPEG. Attenzione: nulla a che vedere
con le più note e blasonate suite per l'acquisizione e la produzione di video digitale,
ma comunque MGI VideoWave è in grado di soddistare le esigenze "hobbistiche"
dei meno esperti.
Recovery cd
Caratteristica della famiglia thinkpad è la mancanza di un recovery cd, questa funzione infatti viene svolta da Product Recovery che consente di riportare il sistema alla condizione iniziale, quelle fornite di default da IBM; sul disco fisso, infatti, è presente una partizione nascosta nella quale sono salvati il sistema operativo, i driver e tutte le utility preinstallate |
DirectCD - EasyCD Creator
Per la gestione del masterizzatore viene fornito il software DirectCD
di Adaptec, caratterizzato da un semplicissimo wizard che consente, anche ai meno
esperti, di masterizzare i propri CD-R.
Viene inoltre fornito il software EasyCD Creator, utile e completa suite per la
scrittura su CD-R e per la gestione dei vari formati audio












consuetudine per le serie thinkpad,
anche su questo portatile è installato pc doctor, software utile per la risoluzione al
pc. Attraverso questo software è possibile effettuare dei test diagnostici sul proprio
notebook, ad esempio è possibile effetture il test sulla memoria, sulle periferiche USB,
sulla CPU ecc.






Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Zigbee 4.0 è qui: più sicurezza, maggior autonomia e con Suzi maggior copertura Sub-GHz anche in esterno
La trasformazione agentica di Windows parte dalla barra delle applicazioni: ecco come cambierà
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ubisoft analizza la crisi dei giochi a prezzo pieno
Black Friday anticipato su Amazon: NARWAL Freo Z10, il robot aspirapolvere con lavaggio a 75°C e aspirazione da 15.000 Pa, ora in offerta a 550€
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi di account per una banale vulnerabilità
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG presenta una linea completa di hardware e periferiche
La Definitive Edition di Tomb Raider sbarca su Switch e Switch 2: uscita improvvisa e contenuti completi
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip dedicati per il nuovo BitLocker
Gemini 3 Pro disponibile ora: è il modello AI più avanzato mai rilasciato da Google
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVACS, Dreame e Roborock già in offerta folle – ecco i modelli da prendere SUBITO
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripatorium 2.0 e nuove funzioni social
EA SPORTS annuncia il futuro della serie F1: espansione 2026 e nuovo gioco nel 2027
Tutte le TV già in offerta definitiva: ecco i migliori modelli da prendere subito su Amazon
Meta non ha un monopolio nel settore dei social: la sentenza che salva l'impero di Mark Zuckerberg








