IBM Thinkpad A22p

IBM Thinkpad A22p

Il notebook ThikPad A22p è un portatile estremamente potente e capace di rimpiazzare un pc desktop. E' caratterizzato da una robustezza meccanica estremamente elevata a scapito della leggerezza e della portatilità; tra i punti di forza il processore Pentium III da 1 Ghz e il display da 15 pollici UXGA.

di pubblicato il nel canale Portatili
IBMThinkPad
 

Conclusioni

Il notebook di IBM oggetto di questa prova, si è rivelato un prodotto estremamente valido; il bilancio finale delle analisi condotte è estremamente positivo, le impressioni d'uso pure.
Oltre alle elevate potenzialità in termini di calcolo, è notevole la dotazione software, la cura del particolare costruttivo e la pregevole opera di ingegnerizzazione.

Le dimensioni ed il peso sono sicuramente poco adatte per un uso "da viaggio", ma l'obiettivo di IBM per la serie A era quello di creare un "valido sostituto del desktop", obiettivo pienamente raggiunto. Per soddisfare la clientela che utilizza il notebook in viaggio, è stata appositamente lanciata la serie R.


Ci sono alcuni particolari che non mi hanno particolarmente entusiasmato quali, ad esempio, la scarsa dotazione di memoria RAM; l' A22p viene infatti fornito con soli 128 MB di memoria, forse un pò pochini se consideriamo sia la fascia di prezzo, circa 8 milioni di lire iva inclusa da listino IBM, che la configurazione complessiva del notebook. Fortunatamente l'upgrade è estremamente semplice e, oggi come oggi, economico, dato il basso prezzo della memoria SO-DIMM.
Altro aspetto negativo è la mancanza di un lettore DVD, ma qui è questione di scelte..infatti è possibile rimpiazzare il masterizzatore con un lettore DVD o con un'altro accessorio della serie
ultraby 2000 (lettore dvd, tastierino numerico, lettore ZIP ecc).

Come detto il prezzo di questo notebook non è certo contenuto, ma prima di farsi prendere dallo sconforto è necessario considerare oltre alla qualità costruttiva del portatile e le sue ottime prestazioni complessive, anche la dotazione software, la garanzia di 3 anni e la costruzione estremamente massiccia. Questi particolari ovviamente hanno il loro prezzo, ma conferiscono all'IBM A22p qualità non riscontrate in altri notebook di pari fascia precedentemente testati.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tasslehoff06 Novembre 2001, 11:46 #1
Non ce n'è per nessuno, ancora una volta IBM rivendica la sua supremazia nel campo dei notebook, lunga vita a big blue!!!
Mauro8009 Novembre 2001, 21:44 #2
Supremazia? è meglio che ti informi un pochetto; Dell a 3 milioni in meno vende un notebook dalle caratteristiche molto simili (vedi Inspiron 8100)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^