IBM Thinkpad A22p
Il notebook ThikPad A22p è un portatile estremamente potente e capace di rimpiazzare un pc desktop. E' caratterizzato da una robustezza meccanica estremamente elevata a scapito della leggerezza e della portatilità; tra i punti di forza il processore Pentium III da 1 Ghz e il display da 15 pollici UXGA.
di Fabio Boneschi pubblicato il 05 Novembre 2001 nel canale PortatiliIBMThinkPad
Introduzione

In questa recensione analizzeremo le caratteristiche di un
NoteBook All in one di produzione IBM; il modello preso in considerazione è il A22p.
Vediamo di analizzare l'attuale offerta IBM nel settore NoteBook evidenziando le
principali caratteristiche dei prodotti:
| ThinkPad T Series | NoteBook caratterizzati dalla presenza di un coperchio in lega di Titanio e quindi da pesi contenuti, compresi tra i 2,1 Kg e i 2,5 Kg, e da schermi TFT da 13,3" o 14,1"; dotazione di RAM standard pari a 128 MB e HD di capacità variabile tra i 10 e i 48 GB. CPU della serie Pentium III Mobile con clock compresi tra gli 800 e i 1133 MHz. I prezzi sono compresi tra i 5200000 e i 9200000 lire iva esclusa. |
| ThinkPad A Series | NoteBook del tipo "all in one", cioè con tutto integrato, con display TFT compresi tra i 12,1" e i 15". Dotazione di RAM standard variabile tra i 64 e i 128 MB e HD di capacità compresa tra i 15 e i 32 GB. CPU della serie Mobile Celeron con frequenza di clock compresa tra i 650 e gli 800 MHz e Mobile Pentium III, con o senza tecnologia SpeedStep, con frequenza di clock comprese tra gli 850 e i 1000 MHz. Peso compreso tra i 2,5 e i 3,5 Kg a seconda del modello. I prezzi sono compresi tra i 3300000 e i 6900000 lire iva esclusa. |
| ThinkPad R Series | NoteBook dedicato chi deve viaggiare, cioè completo, potente e compatto, con display TFT compresi tra i 13.3" e i 14.1". Questa serie integra un dispositivo Wi-Fi per la connessione LAN wireless. CPU della serie Mobile Celeron con frequenza di clock di 900 MHz e Mobile Pentium III, con tecnologia SpeedStep, con frequenza di clock di 1000 MHz. Peso compreso tra i 2,6 e i 2.8 Kg a seconda del modello. I prezzi sono compresi tra i 3000000 e i 4200000 lire iva esclusa. |
| ThinkPad X Series | NoteBook della serie ultrasottile. Display TFT da 12,1" con risoluzioni massime comprese tra gli 800x600 e i 1024x768; dotazione di RAM standard variabile tra i 64 e i 128 MB. HD di capacità comprese tra i 10 e i 20 GB. CPU della serie Mobile Pentium III con frequenze di clock comprese tra i 600 e i 700 MHz. Prezzo complessivo compreso tra 1,4 e 1,6 Kg. Prezzo variabile tra i 3600000 e i 6300000 lire iva esclusa. |
| ThinkPad i Series | NoteBook Entry Level con display TFT da 13,3" e risoluzione massima di 1024x768. Dotazione di RAM standard pari a 64 MB e massima di 192 MB. Peso complessivo di 2,7 Kg e HD di capacità tra i 10 e i 20 GB. CPU della serie Intel Celeron Mobile con clock variabile tra i 700 e i 750 MHz, Intel Pentium III Mobile con frequenza di clock pari a 750 MHz. Prezzo complessivo compreso tra i 2700000 e i 3650000 lire iva esclusa |
| ThinkPad TransNote | Mini portatile dal peso e dalle dimensioni contenute con display TFT da 10,4" e risoluzione di 800x600. Dotazione di RAM standard pari a 64 MB e massima installabile di 320 MB. HD dalla capacità di 10 GB. Peso complessivo di 2,5 Kg. CPU Intel Pentium III Mobile da 600 MHz di clock. Prezzo di circa 6800000 iva esclusa |
Come sopra riportato l'offerta è abbastanza ampia ed articolata. L'IBM oggetto della prova viene fornito con una dotazione che definirei essenziale, infatti nella confezione troviamo nell'ordine:
- un alimentatore di rete
- due differenti cavi di alimentazione per garantire l'uso del NoteBook in qualunque paese
- manuale cartaceo in sola lingua inglese
- un modulo per ordinare il software Lotus SmartSuite Millenium Edition relase 9.6
- manuale di Windows 2000 professional
- cd rom contenente i driver del modem
- cavetto telefonico con attacco RJ-11
- cavetto di connessione video per dispositivo di output o per acquisizione video
Il Sistema Operativo con le varie utility IBM risultano pre-installate sul NoteBook. La procedura di ripristino della configurazione viene attivata non con eventuali CD in dotazione ma direttamente all'avvio del NoteBook con il recupero di tutte le informazione necessarie da una partizione nascosta sul disco fisso pari a1.5 Gb, denominata "IBM Service". E' bene precisare che l'esemplare giunto in redazione è stato fornito direttamente dalla sede Europea di IBM e per tanto risultava caratterizzato da software in lingua inglese e tastiera inglese.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino
Uno smartphone super economico ma potente: POCO M7 Pro 5G crolla sotto i 150€, ecco perché è un best-buy assoluto
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora a soli 374€, venduta e spedita da Amazon








