iPAQ 6915: All-In-One secondo HP

In prova il dispositivo all-in-one di casa Hewlett Packard, l'iPAQ hw6915, capace di tutto grazie alle tante funzioni integrate: telefonia, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, un originale schermo quadrato e tanto altro ancora. Basterà tutto questo per convincere il pubblico italiano?
di Nicola Lozito pubblicato il 02 Gennaio 2007 nel canale PortatiliHP
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl segreto per l'hw6915 non è far qualcosa in modo ottimale
Insomma...mediocre in tutto, ovvero una schifezza:
BT 1.2
Wifi B
GPS Aided
3 ore di autonomia (senza telefonate!!!!)
questa non è roba per professionisti!
...e il vivavoce?
Sbaglio, ma mi pare che manchi il vivavoce. Un oggetto del genere, che integra proprio tutto, forse è usato anche da chi possiede (e usa) un'automobile.
O no?
Mah e doppio mah....
Io l'ho comprato poco prima di Natale, e la scheda con il TomTom non l'ho trovata. Ha un software di navigazione ma mancano le mappe, e se vuoi il TomTom lo devi comprare su una scheda SD (TomTom distribuisce solo quel formato) e per inserirlo nel palmare devi trasferire il contenuto su sceda miniSD, non fornita con il prodotto.La connessione Wireless è una vera pena da attivare. La maschera di introduzione della chiave WEP non accetta il COPIA-INCOLLA.
Quindi si deve introdurre la chiave manualmente.
Io non ci sono ancora riuscito. Credo che dovò cambiare radicalmente il sistema di connessione per riuscirci.
Oggi o domani lo farò, poi vi dirò come è andata.
si si hai ragione è il 6515! mi son fatto prendere dalla foga!
beh faccio il backup ogni volta che lo inserisco nella base usb! mi ha fregato una volta sola!
O no?
viva voce ce basta tenere schiacciato la cornetta verde x pochi secondi. se sei in auto e usi il navigatore non ce soluzione migliore di un auricolare bluetooth! se si usa il navigatore, tempo una mezzora e si scarica la batteria quindi munirsi di apposito cavetto!
La connessione Wireless è una vera pena da attivare. La maschera di introduzione della chiave WEP non accetta il COPIA-INCOLLA.
Quindi si deve introdurre la chiave manualmente.
Io non ci sono ancora riuscito. Credo che dovò cambiare radicalmente il sistema di connessione per riuscirci.
Oggi o domani lo farò, poi vi dirò come è andata.
usa il menu modifica e poi incolla almeno col vecchio modello funziona
x quanto riguarda il tomtom ce modo e modo di arrangiarsi!
al momento ho su il 6.010 e con mappa 6.60 e va una meraviglia
BT 1.2
Wifi B
GPS Aided
3 ore di autonomia (senza telefonate!!!!)
questa non è roba per professionisti!
allora BT 1.2: vabbe cosa vuoi di piu? quando arrivi a 10m di distanza sei a posto o no?
wifi b: va bene tanto non devi mica fare chissachè e poi ce sempre il discorso autonomia/batteria
gps aided: certo con il qgps, che viene aggiornato tramite active sync, si ha la sincronizzazione al satellite in pochi secondi xchè prima triangola la posizione tramite i ripetitori del gprs e poi passa subito al satellite. se non ce il qgps aggiornato funziona uguale ma ci mette un po di piu a prendere il segnale, un paio di minuti. è un aiuto al gps non vuol dire che non ha l'antenna gps integrata!
autonomia:senza telefonate si arriva a 2 giorni, basta regolare un attimo la luce del display e mettere lo standbay dopo 1 minuto e va tutto bene!
ma ce lo avete sto palmare oppure parlate x sentito dire?
è un ottimo prodotto e tutti i miei amici che ce lanno lo ricomprerebbero!
vuoi mettere la comodità di avere un solo cavo di alimentazione quando si usa il navigatore e non 2 come chi ha il modulo gps bluetooth e fa lunghi viaggi?
risoluzione pacco e non perchè non è qvga ma perchè il 240 * 240 lo rende molto limitato e non tutti gli sw vanno bene...
non è umts... detto tutto
ho provato il 6515 e il gps integrato dava più problemi che resto.... non mi aspetto enormi passi avanti..
esteticamente vecchio e brutto!!
personalmente, e magari sbaglio eh, non è un prodotto da consigliare!!!
ciao
sono 540€ al mediaworld e puo darsi che ora, finite le feste cali ancora.
quando lho preso io, il modello vecchio veniva 700€ che però, preso per la ditta, alla fine costa 400€ quindi questo, che gia parte basso di prezzo, alla fine costa ancora meno.
umts non mi pare sia una cosa vitale. io lo uso x lavoro e come cellulare e non ho mai avuto bisogno neanche di fare una chiamata dati. ovvio ognuno ha le proprie esigenze, è naturale!
x il gps è vero che sbaglia di 50 metri cioè è in ritardo graficamente di 50 metri ma la voce è giusta. poi, dopo l'aggiornamento software della rom e con l'aggiornamento dell'utility qgps della global allocate, il ritardo è stato ridotto intorno ai 10 metri. ovviamente ce da dire che la vecchia cpu a 300mhz è un po poverina e quindi bisogna andare piano coi p.o.i., ma col nuovo modello non ci dovrebbero essere queste lacune.
x la risoluzione sono daccordissimo.
x l'estetica a me piace un sacco, non x niente, ora, gran parte dei produttori adottano il tastierino in vista ( mai usato) e il display quadrato. ovviamente i gusti sono gusti.
quando lho preso io, il modello vecchio veniva 700€ che però
io riquoto questo:
[QUOTE]Originariamente inviato da Wonder
Insomma...mediocre in tutto, ovvero una schifezza:
BT 1.2
Wifi B
GPS Aided
3 ore di autonomia (senza telefonate!!!!)
questa non è roba per professionisti!
per un prodotto che compri ora è vecchio non ce nulla da dire!!!
il mio paragone con n73 era per dire che con circa 300 euri di meno prendi un prodotto che di sicuro non è un plamare ma gli da le pagate a questo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".