iPAQ 6915: All-In-One secondo HP

In prova il dispositivo all-in-one di casa Hewlett Packard, l'iPAQ hw6915, capace di tutto grazie alle tante funzioni integrate: telefonia, Wi-Fi, Bluetooth, GPS, un originale schermo quadrato e tanto altro ancora. Basterà tutto questo per convincere il pubblico italiano?
di Nicola Lozito pubblicato il 02 Gennaio 2007 nel canale PortatiliHP
Benchmark e prestazioni
Anche l'iPAQ hw6915 è stato sottoposto ai test SPB e i risultati ottenuti sono proposti di seguito:
Durante le prove standard è stato riscontrato un errore a livello di lettura del file Word di esempio: si è trattato di un errore di lettura poi superato ma che ovviamente ha pesato molto sul risultato finale. Il paragone in questo caso è stato fatto solo tra dispositivi WM5 con processori vicini ai 400 MHz; spiccano buone prestazioni medie ma sulle operazioni che simulano l'utilizzo della memoria in fase di gestione dei file si può lamentare un distacco più marcato dai concorrenti, prova del non perfetto utilizzo del processore che, identico in altri prodotti, ricordavamo molto più efficace. Da ricordare che diversamente da altri prodotti, sull'HP in prova non è possibile modificare la frequenza di clock.
Test VSBenchmark 2006 rispettivamente sull'HP hw6915 e sul Qtek 9090
Da questa recensione vengono introdotti anche altri test per la parte grafica, utili per completare il giudizio ottenuto con SPB e TCPMP e favorire al tempo stesso il confronto fra i dati anche tra fonti diverse. Sono svolti con l'aiuto di VSBenchmark 2006 e permettono di testare vari aspetti di calcolo e grafica con l'emanazione di un punteggio riassuntivo finale. In questo caso HP dimostra come la grafica in tutte le sue sfaccettature sia stata ottimizzata ed evoluta in maniera completa ed efficace. Dopo i vari test effettuati quindi ne consegue un buon profilo prestazionale, inficiato solo in parte da uno sfruttamento non ottimale del processore in talune operazioni. Nella maggior parte dei contesti tuttavia non c'è di che lamentarsi e anche le prove di stabilità con più programmi aperti in contemporanea hanno dimostrato la bontà del progetto.