Acer e310: il GPS si fa piccolo e chic

Dopo vari modelli allineati agli standard del segmento, inizia per Acer l'estensione della gamma: il modello e310, senza rinunciare alle funzioni grazie al nuovo Destinator 6, è il modello più compatto e attento allo stile. Chi l'ha detto infatti che un PNA non debba essere un oggetto alla moda?
di Nicola Lozito pubblicato il 12 Dicembre 2006 nel canale PortatiliAcer
Introduzione
Acer ha creduto da subito nel settore GPS e, come molti ricorderanno, ha presentato una gamma di palmari con "estensioni" di navigazione che hanno aperto la porta di questo settore a molti acquirenti sulle prime un po' scettici. Il progetto è avanzato rapidamente, con la creazione di una vera e propria gamma PNA (serie "D-1xx") e, da qualche tempo, un tridente innovativo e di sicuro interesse a cui appartiene, tra gli altri, il protagonista di questa prova.
L'e310 affianca il p610 e c5xx nell'attacco al settore GPS da tutti i fronti, permettendo ad Acer di coprire la navigazione stradale in ogni senso attualmente immaginabile. La serie D rappresenta il classico e poco impegnativo PNA per tutti, la serie P è destinata alla navigazione full-featured e la serie C sarà quella destinata alla convergenza tra palmari e navigazione completamente integrata: la nuova serie E, invece, ricopre l'innovativo ruolo di GPS chic, adatto a tutti coloro che usano il GPS solo in caso di necessità portandolo tuttavia sempre con sè magari esibendolo proprio come si fa con l'iPod.
Rispetto al passato le caratteristiche tecniche non appaiono più un passo indietro rispetto alla migliore concorrenza: il software di navigazione, per esempio, è Destinator 6, quindi rimane quello che accompagna Acer da sempre nella "lotta" al colosso TomTom pur nella sua ultima e aggiornata versione. In generale quindi, almeno stando ai dati sulla carta, non ci sono dati o caratteristiche tali da far storcere il naso:
- Schermo da 2,8 pollici TFT touchscreen da 65.536 colori con risoluzione QVGA (320x240 pixel)
- Memoria RAM di 64 MB
- Memoria Flash ROM da 64 MB
- Processore ARM920T da 300 MHz
- Sistema operativo Windows CE .NET 5.0
- Software di navigazione Destinator 6 con istruzioni e comandi audio in italiano
- Cartografia Navteq 2006 Q1 (.4160) preinstallata su scheda SD
- Espansione via schede SD/MMC (SD 256 MB Sandisk già inclusa)
- Uscita audio jack stereo (connettore standard 3,5 mm)
- Altoparlante mono
- Modalità di funzionamento portrait/landscape
- Ricezione con antenna integrata, chipset SiRF Star III Low Power High S (fino a 20 canali)
- Possibilità di collegamento di un'antenna esterna via connettore MMCX
- Dimensioni: 103 mm (altezza) x 58,4 mm (larghezza) x 15 mm (spessore)
- Peso: 130 grammi (con batteria rimovibile da 1100 mAh inclusa)
- Connessioni: miniUSB (carica e collegamento)
Si tratta nel complesso di una buona piattaforma che è al più perfettibile solo per l'altoparlante singolo posto in posizione poco favorevole e magari per la dotazione di memoria che poteva essere più abbondante: quest'ultimo aspetto, tuttavia, sarà interessante esclusivamente per gli "smanettoni" giacchè nell'uso normale la memoria è più che adeguata e per i dati c'è spazio in abbondanza con le espansioni.
Vale inoltre la pena far notare la possibilità di orientare lo schermo a piacimento, anche se manca un comando hardware apposito, e la favorevolissima situazione nei campi peso e dimensioni, davvero minimali. Di fatto le immagini non rendono l'idea della compattezza del dispositivo che, nella realtà, ingombra come un normalissimo Nokia 6600, anzi è più basso e spesso quasi la metà!