ASUS ROG Swift PG259QNR: il valore aggiunto dei 360Hz

ASUS ROG Swift PG259QNR: il valore aggiunto dei 360Hz

Da qualche giorno portiamo avanti i nostri test, sia misure colorimetriche che sulle latenze, sul nuovo ASUS ROG Swift PG259QNR. Parliamo di un monitor molto particolare, principalmente per il supporto ai 360 Hz, ma non solo. Fra le altre tecnologie, infatti, è uno dei primi dotato di NVIDIA Reflex Latency Analyzer

di , pubblicato il nel canale Periferiche
SwiftROGASUSNVIDIAGeForce
 
  • Articoli Correlati
  • Fortnite: ecco com'è in Ray Tracing, e con quali prestazioni Fortnite: ecco com'è in Ray Tracing, e con quali prestazioni Ray Tracing, DLSS e NVIDIA Reflex sono tre tecnologie molto interessanti, che ora offrono il meglio di sé in Fortnite. La popolarità del gioco di Epic può aiutare NVIDIA a trasmettere il valore delle sue ultime introduzioni?
  • Rilevare latenza e consumi, i kit Nvidia LDAT e PCAT in aiuto dei recensori Rilevare latenza e consumi, i kit Nvidia LDAT e PCAT in aiuto dei recensori Nvidia ci ha inviato due kit molto utili per testare al meglio le schede video e non solo. LDAT è uno strumento che ci permette di superare le difficoltà nel test della latenza, sia per quanto riguarda i monitor ad alto refresh rate che per ciò che riguarda il carico di lavoro assegnato all'hardware in funzione del tipo di videogioco. Il secondo kit, PDAT, ci permette di misurare in modo accurato i consumi delle schede video.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
El Roy04 Novembre 2020, 02:21 #11
Ma voi non state bene... I soldi secondo voi la gente li butta nel cesso come se niente fosse... Di sti tempi, poi... Ma cose da pazziiiiii
ThePunisher04 Novembre 2020, 14:19 #12
Originariamente inviato da: pity91
certo che leggere "COD Warzone ha un ottimo motore grafico " ti fa capire subito il livello del TEST.


Esatto .

Mi è capitato giusto in questi giorni di provare il motore di CoD a 60Hz (e FPS) e a 120Hz (e FPS), la differenza è appena risibile. Figuriamoci oltre.
pity9104 Novembre 2020, 16:30 #13
Originariamente inviato da: ThePunisher
Esatto .

Mi è capitato giusto in questi giorni di provare il motore di CoD a 60Hz (e FPS) e a 120Hz (e FPS), la differenza è appena risibile. Figuriamoci oltre.


sono le segh* mentali che si fanno quelli secondo cui il monitor fa la differenza
zescion04 Novembre 2020, 20:11 #14
Originariamente inviato da: Marko#88
Fai pure 99%.


Il monitor giusto per Flash.
Complimenti a chi ha i riflessi per accorgersi di una latenza di 10 o 20 ms
El Roy04 Novembre 2020, 20:48 #15
Originariamente inviato da: zescion
Il monitor giusto per Flash.
Complimenti a chi ha i riflessi per accorgersi di una latenza di 10 o 20 ms


Appunto... è ridicolo.
Gnubbolo05 Novembre 2020, 05:48 #16
Originariamente inviato da: StIwY
Xylos
ricordo.
per me il giocatore assoluto è Ryu. è forte in tutti giochi già dal primo giorno.
Xylos che poi è diventato fortissimo anche su Cod all'inizio era molto macchinoso.
secondo me è uno che studiava molto. li ho visti perchè ho cercato di portarli negli Ask, purtroppo non eravamo molto organizzati e non sono voluti entrare, ma anche loro all'inizio erano molto indietro. per dire Horeb di CS è entrato ed in 2 settimane mi aveva già raggiunto come skill. ma in un gioco così schematico come CS-Cod etc quello che conta è recitare bene la parte, la tua skill, che poi al 50% è fatta di knowledge delle nades.. è parzialmente nascosta da tutto il movimento del team.

fine ot. era per dire che il monitor pro conta ma ci vuole anche tanto studio eh.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^