Comparativa TA ISDN

Comparativa TA ISDN

Comparativa tra 13 differenti TA sia in versione esterna seria ed USB che interna PCI e ISA; testati Terminal Adapter dei seguenti produttori: ELSA, Thundercom, AVM, UNAOHM, Zyxel, HAMLET, Target e 3Com - US Robotics.

di pubblicato il nel canale Periferiche
AvmHamlet
 

TA AVM Fritz PCI

avmfritzpci.jpg (16072 byte)Passiamo ora ad un altro TA interno su bus PCI prodotto dalla società AVM.

Questa periferica si differenzia marcatamente, come lay-out costruttivo, dagli altri prodotti recensiti ed è costruita attorno al chip AVM Felix ME2, sviluppato dalla stessa società.

Passiamo ad analizzare quanto viene fornito in dotazione con il nostro TA:
a) cavo telefonico dall'ottima lunghezza, ben 6 mt
c) ottimo manuale in lingua italiana nel quale troviamo tutta le procedura per una corretta installazione della periferica, per la sua configurazione e così via

d) un CD contenente il software di comunicazione dati/voice/fax e transfer file.

Le fasi di installazione si svolgono senza particolari problemi; il TA viene riconosciuto automaticamente dal S.O. e la ricerca dei driver sul CD avvia in modo del tutto automatico la successiva fase di installazione del prodotto e del relativo software in dotazione. Durante le fasi di installazione viene data la possibilità di intervenire su alcune impostazioni quali ad esempio la scelta dei driver da utilizzare quali quelli sviluppati da AVM ottimizzati per sfruttare al meglio i programmi di comunicazione che si attivato nelle connessioni Internet, oppure i driver AVM NDIS-WAN CAPI che consente l'uso del RAS (Remote Access Service) su linee ISDN, oppure NDIS (Network Device Interface Specification) che rappresenta lo standard di collegamento di schede di rete (hardware) e protocolli di rete (software) e così via.
Oltre ai driver la procedura prevede anche l'installazione automatica del software di comunicazione per l'uso ottimizzato di Internet, per l'invio e la ricezione di fax, per il trasferimento di files, per la telefonia e cosi via. La procedura di installazione si conclude con la configurazione del TA; viene data la possibilità di configurare le due porte di comunicazione aumentando la dimensione dei pacchetti di dati IP negli accessi a 128 Kbps e possiamo fare sia una scelta manuale che lasciare al software la possibilità di autoconfigurarsi al meglio.

Il software in dotazione è sviluppato dalla stessa società ed è composto da tre differenti "moduli":

  • Fritz!Data: è un software per la gestione del file manager in ambiente ISDN

  • Fritz!Fax: gestione fax su linee ISDN

  • Fritz!Vox: segreteria telefonica per linee ISDN (richiede l'installazione di una scheda audio sul PC)

Durante le connessioni viene sempre visualizzata una velocità di connessione di 115200 bps e non a seconda dei casi a 64Kbps oppure a 128Kbps

Il TA AVM Fritz è dotato delle seguenti caratteristiche tecniche:

  • TA ISDN su BUS PCI

  • fornito di driver VxD a 32 bit, driver CAPI 2.0 per Win 3.xx/95/98/NT e Win2000.

  • installazione automatica del software

  • protocolli di comunicazione: MLPPP, PPP, X.75 a 64Kbps, V.110 a 38,4 Kbps

  • tipi di comunicazione dati: Internet, e-mail, fax gruppo 3 (analogico fino a 14,4 Kbps) e 4 (digitale fino a 64 Kbps), trasferimento di file

  • trasferimento dati in ISDN fino a 128.000 bps

  • funzioni di segreteria telefonica a PC acceso grazie al software in dotazione

Questo prodotto è garantito per ben 5 anni ed è venduto a 187.000 lire iva inclusa.

 
^