HP DeskJet 990Cxi

HP DeskJet 990Cxi

Recensione stampante HP DeskJet 990cxi; periferica di fascia medio/alta dall'ottima qualità e velocità di stampa. Dotata di porte di connessione parallela, USB e IrDA. Tecnologie PhotoREt III e ColorSmart III.

di pubblicato il nel canale Periferiche
HP
 

Test - qualità di stampa

fotografica.gif (34049 byte)Passiamo all'analisi della qualità di stampa, parametro che su questa tipologia di periferica per usi professionali riveste un ruolo di primaria importanza, oltre alla velocità ovviamente.
Come già precisato nella descrizione del prodotto, l'HP 990Cxi è in grado di produrre stampe di qualità fotografica su supporti speciali HP.

Ho eseguito numerose prove di stampa utilizzando sia carta comune per fotocopie, che carte speciali per InkJet prodotte dalla stessa HP e quindi ottimizzate per per una ottimale resa qualitativa e cromatica.

Le stampe eseguite sono state realizzate sia con documenti testo, utilizzando differenti caratteri e formattazioni, sia con immagini fotografiche che con disegni tipo tecnico e quindi con righe di differenti tipologie, lineari, curve e così via, e spessori.

I riscontri ottenuti sono stati eccellenti come meglio preciserò in seguito; già con la comune carta per fotocopie la qualità complessiva dei documenti è stata più che accettabili per arrivare quasi alla perfezione, e con qualità paragonabile a quella di una periferica a tecnologia laser, con i supporti speciali HP.

Ma vediamo di analizzare i tre tipici e differenti aspetti che possiamo individuare in una analisi qualitativa:

a) Testo:

Al pari di quanto visto con l'HP 930, la stampa di testo, sia monocromatica che a colori, ha fatto registrare ottimi risultati paragonabili a quelli ottenuti con stampanti laser o LED; nelle stampe realizzate su carta comune e quindi su supporti economici e non certo ottimizzati per la stampa a getto d'inchiostro sono ravvisabili, con attenta e ravvicinata osservazione, delle leggerissime imperfezioni nei contorni dei caratteri a causa dell'inevitabile processo di assorbimento dell'inchiostro nella carta anche se, è bene precisare, a normale distanza di lettura queste non sono minimamente percettibili.

L'uso di carta HP fa aumentare progressivamente la qualità delle stampe passando dalla carta base "HP Bright White" a quella ancor migliore "HP Premium Heavyweight Paper"; con quest'ultima la qualità di stampa è migliore di quanto non abbia riscontrato con alcune stampanti laser da me recensite.
Aumentando la dimensione del carattere e facendo uso di speciali font tipo WordArt e similari la qualità di stampa è rimasta sempre su elevati standard qualitativi con assenza totale di effetti banding sia con carta comune che speciale per InkJet, cioè la presenza di righe e quindi di non uniformità nelle zone di colore omogeneo e, utilizzando carta speciale HP, con la totale assenza di frastagliature sui contorni.

Il nero di HP, grazie al tipo di inchiostro utilizzato e al quantitativo dello stesso inviato sul foglio, risulta marcato e in grado di offrire un eccellente contrasto anche su carta comune per raggiungere il top su carte speciali HP caratterizzate da un bianco "brillante". Anche le stampe con caratteri evidenziati, ad esempio carattere nero grassetto con evidenziatura gialla, ha dato buoni risultati anche su carta comune, ma raggiungendo la perfezione con la carta speciale "HP Premium Heavyweight Paper"

b) Grafica (testo + grafica, tabelle e grafici in generale):

L'ottima qualità di stampa già evidenziata per i documenti tipo testo è stata poi pienamente confermata nelle stampe di documenti contenti immagini, elementi grafici, testi con particolari formattazioni, tabelle tipo Excel, grafici a colori e così via.

La stampa di linee di differente spessore, sia rettilinee che curve, non ha evidenziato alcun tipo di scalinatura, così come per le linee di tabelle con la classica griglia dei fogli di calcolo di Excel; si possono notare solo delle leggere imperfezioni nella stampa in modalità Draft, quella più veloce ma nello stesso tempo meno qualitativa, mentre con la qualità di stampa "Normal" non si ha nessun tipo di problema anche su carta comune.
La stampa di grafici a barre realizzati con Excel ha mostrato una buona qualità su carta comune, ma ancor di più su carta speciale per InkJet senza il benché minimo effetto banding e con una eccellente resa cromatica.

La resa cromatica, come detto, è di ottimo livello con una corrispondenza quasi reale tra i colori stampati e quelli a video.
Ottima la qualità nella stampa di brochure su carta per InkJet, mentre abbiamo una resa quasi "fotografica" con carta speciale HP studiata apposta per queste applicazioni e denominata "HP Professional Brochure Flyer Paper"; in questo modo i nostri documenti aziendali di presentazioni avranno una qualità paragonabile a quella tipografica.

c) Stampa fotografica:

La stampa fotografica è stata condotta su supporti prodotti da HP, carta fotografica ovviamente, utilizzando differenti risoluzioni e più precisamente la massima a disposizione di 2400x1200 dpi, e quella denominata PhotoRet, cioè che sfrutta questa tecnologia proprietaria di HP per ottenere il miglior compromesso in fatto di velocità, qualità, resa cromatica e il tutto in funzione del supporto cartaceo utilizzato.

La prova è stata eseguita stampando immagini fotografiche di elevata risoluzione e utilizzando carta "HP Premium Photo Paper", cioè uno dei supporti che assicurano l'uso della massima risoluzione di stampa di 2400x1200 dpi, altrimenti questa non risulta nemmeno selezionabile.
Le immagini realizzate con l'HP 990Cxi sono risultate praticamente perfette senza alcun effetto banding, di retinatura o di granulosità, con una eccellente resa cromatica e con ottimali sfumature caratterizzate da passaggi graduali e omogenei tipici delle immagini fotografiche.
Di sicuro l'HP 990Cxi potrà soddisfare anche le esigenze di chi farà di questa periferica un uso semiprofessionale.

Che dire di questo prodotto? Penso che non si debba aggiungere altro a quanto scritto, le analisi riportate parlano da sole; la 990Cxi è di sicuro un eccellente prodotto in grado di ottenere un eccellente compromesso tra velocità e qualità di stampa e per questo idonea a ad essere utilizzata in differenti campi applicativi.
Di sicuro qualche piccolo problema di gioventù è stato riscontrato, ma su un prodotto di preserie come quello che mi è stato inviato da HP è più che tollerabile.

 
^