iriver iFP-795 e iFP-895 512MB

iriver iFP-795 e iFP-895 512MB

Questa primavera, con la creazione della filiale europea, iriver ha portato l'attacco al mercato dei player multimediali dell'antico continente, forte del successo ottenuto a livello globale. Analizziamo due proposte della casa coreana per capirne i punti forza

di pubblicato il nel canale Multimedia
 

Considerazioni

Da questa breve panoramica sui modelli iFP-795 e iFP-895 si possono trarre considerazioni di diverso tipo, che possono rivelarsi pregi per alcuni, difetti per altri. Ricordiamo che i lettori presi in esame sono equipaggiati con memoria statica, sono quindi caratterizzati da peso e dimensioni molto contenute, oltre ad essere molto indicati per l'attività sportiva in quanto nonvi sono parti in movimento all'interno dei lettori, minimizzando così i potenziali danni causati da urti accidentali.

L'interfaccia per il collegamento al PC sfrutta lo standard USB 2.0 e garantisce un trasferimento di files nell'ordine degli 80-85 MB al minuto, 1,45MB al secondo circa, un valore accettabile. La durata della batteria non è di 40 ore come dichiarato da iriver, ma si assesta sulle 27 ore effettive, un risultato da primato assoluto, più di due volte superiore al risultato ottenuto dai concorrenti Creative.

Le funzioni messe a disposizione sono molto numerose, anche se per avere il pieno controllo dell'apparecchio occorre del tempo; ecco quindi che l'utente con poca dimestichezza con questi apparecchi potrebbe trovarsi in difficoltà; l'utente più esperto invece può trarre da questa caratteristica indubbi vantaggi.

Da segnalare l'elevata compatibilità dei modelli analizzati con files audio di diversi tipi, oltre al fatto di mettere a disposizione firmware ufficiali per eventuali aggiornamenti. Aggiungendo a questi indubbi vantaggi quello del Direct Encoding, del registratore vocale, dell'ampio display e delle dimensioni contenute, oltre ad un sintonizzatore radio FM di qualità, l'idea che se ne trae è quella di modelli ben pensati e di sicuro interesse, ovviamente rimanendo nell'ambito dei lettori a memoria statica.

Fra i difetti segnaliamo la complessità di utilizzo e una sensazione di fragilità del tasto multifunzione: è una sensazione, purtroppo in sede di test non è possibile confermare o smentire questa percezione, poiché solo un utilizzo prolungato potrebbe dare risposte certe.

Arriviamo alle considerazioni sul prezzo di acquisto: i modelli presi in esame, dotati di 512MB di memoria statica, si possono trovare a circa 300 euro IVA inclusa (i prezzi ovviamente scendono sensibilmente per i modelli a 128 e 256MB, salgono ancora per quello da 1 GB). Ragionando in termini esclusivamente economici, a quel prezzo si può trovare il MuVo 2 4GB, con una quarantina di euro in più l'Apple iPOD da 20GB.

Queste considerazioni però sono fuori luogo, a meno di non avere le idee molto confuse (iriver ha comunque in listino prodotti che competono con i modelli sopra citati). I lettori audio portatili sono ormai divisi in categorie molto diverse; la capienza non è l'unica discriminante fra un modello e l'altro, anzi. Vi sono caratteristiche come peso, resistenza agli urti, dimensioni, presenza di sintonizzatore radio, che rivestono un'importanza fondamentale per molti utenti.

I modelli iriver sono dunque rivolti al pubblico da lettore "a memoria statica"; apparecchi minuscoli, leggeri, resistenti e capienti quanto basta (512MB bastano ad ospitare 10-12 album in formato mp3 a 128kbps, ancora di più utilizzando altri formati tipo il WMA). Alla luce di questa considerazione, i prezzi dei modelli iriver sono in linea con i diretti concorrenti.

  • Articoli Correlati
  • Creative Nomad MuVo TX 256 MB Creative Nomad MuVo TX 256 MB Creative presenta l'ultimo nato della famiglia Nomad MuVo, il modello TX in versione da 256MB. Ora disponibile con interfaccia USB 2.0, il modello si prefigge di seguire la strada di successi degli apparecchi che lo hanno preceduto
  • Creative MuVo2 4GB microdrive Creative MuVo2 4GB microdrive Creative anticipa la concorrenza e per prima propone un lettore mp3/wma/WAV portatile dotato di microdrive Hitachi nella versione da ben 4GB, che garantisce una capienza senza precedenti in dispositivi di così ridotte dimensioni
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Praetorian02 Settembre 2004, 16:59 #1
veramente interessante...wow...è bello anke registrare quello che vuoi QUANDO e DOVE vuoi...
è anke leggerissimo!

solo una cosa nn ho capito...le batterie sn ricaricabili o no?
vink02 Settembre 2004, 17:07 #2
Ottimo direi...
L'unica cosa che mi perplime è la necessità di installare il software proprietario che di fatto lo rende compatibile solamente con i PC predisposti. Il prezzo mi sembra comunque un pò altino.
bizzu02 Settembre 2004, 17:11 #3
Anche a me il prezzo sembra altino.
Il fatto poi che abbia necessariamente bisogno del suo sw è inaccettabile, soprattutto per quello che costa. Per il resto è un prodotto valido.
JOT02 Settembre 2004, 18:33 #4

x Praetorian

funziona con le batterie stilo, quindi puoi usarlo con quelle ricaribili oppure no

è un bel prodotto, unica pecca(grave) è il sw da installare obbligatoriamente

.. e il prezzo...
dnarod02 Settembre 2004, 18:34 #5
concordo...questo prodotto non è molto valido...per 300 euro si prende il muvo 4 giga che fa le stesse cose piu o meno.....512 mega sono niente oggi giorno: non ci sta sopra manco un iso da trasportare....secondo me dovrebbero fare dei prodotti simili con 2 giga di memoria, senza radio, con lcd piu essenziale (e quindi batterie piu durature) e con la possibilita di supporto per nuovi codec aggiornando il fw)...naturalmente dovrebbero costare meno di 300 euro, senno ci perdono in tutto e per tutto: se voglio storage esterno per 150 euro compro un hd portatile da un sacco di giga e con gli altri 150 un lettore-pen mp3 da 512 mega come questo (e a 150 se ne trovano ormai)
aLLaNoN8102 Settembre 2004, 19:04 #6

x dnarod

mi sa che hai le idee un po' confuse... la cosa che fa costare molto questo tipo di lettori è il quantitativo di memoria flash... in proporzione la flash costa MOLTO di più rispetto alla memoria di un hard disk... è proprio il processo di produzione che costa molto di più, praticamente sono le memorie che costano di più in assoluto e non credo proprio che i prezzi scenderanno in maniera clamorosa in futuro...
e altra cosa, la funzione di lettori di questo tipo non è quella di hard disk esterni... si ok, si possono trasportare file, ma la loro funzione primaria è quella di lettori mp3 pensati per chi fa sport... personalmente io non mi porterei mai in giro un lettore ad hard disk mentre sono in giro a "fare danni" con i pattini con il rischio magari di prendere botte facendo così andare fuori asse i piatti dell'hard disk... e in ogni caso per chi fa sport 256Mb o 512 Mbyte bastano e avanzano...
Spyto02 Settembre 2004, 19:19 #7
Bello, ha tutto.

Logicamente prezzo alto, oggi si trovano lettori che leggono meno formati, non registrano la radio, alla metà del loro prezzo
Mezzelfo02 Settembre 2004, 21:31 #8
http://www.digitalnetworksna.com/sh...o.asp?model=261
Questo costa 299 Dollari, ha 20GB, supporta OGG e FLAC. Ha una docking station con porta USB 2.0, Ethernet e uscite RCA.
Per rimanere in ambito lettori flash sempre su quel sito ci sono 3 modelli a partire da 129$, tutti disponibili in diverse capienze e tutti con lo SLOT DI ESPANSIONE. Certo non registrano, ma per chi deve ascoltare mi sembrano il meglio che ci sia in circolazione. Quali altri lettori hanno lo slot di espansione!?
Putroppo non ci sono rivenditori ufficiali in Italia...

Voi cosa ne pensati di questi prodotti?
aLLaNoN8102 Settembre 2004, 21:37 #9

x Mezzelfo

decisamente carini
per rispondere alla tua domanda, i lettori Philips hanno lo slot di espansione: l'SA220 e l'SA230, hanno 64 e 128Mbyte di memoria interna e sono espandibili con SD...
M@arco_00003 Settembre 2004, 00:32 #10
è proprio quello che vorrei io.. peccato che in italia hanno inziato a venderlo 10 giorni dopo che ho comprato il muvo tx nessun altro lettore mp3 in commercio paraganabile ha questo a tutte le sue funzioni (e tutti quei formati supportati). è IL lettore mp3, il migliore con memoria flash.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^