AMD continua ad innovare le CPU desktop e notebook con Zen 5

AMD continua ad innovare le CPU desktop e notebook con Zen 5

Grazie alla nuova architettura Zen 5 AMD porta nuove prestazioni nel settore dei PC desktop con le CPU Ryzen 9000 e innova nel mondo dei notebook con le CPU Ryzen AI 300. L'enfasi principale è sull'elaborazione dell'intelligenza artificiale, sempre più sofisticata ma al contempo ora più che mai eseguita direttamente sui dispositivi nelle mani degli utenti finali.

di pubblicato il nel canale Processori
Zengaming hardwareRyzenAMD
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9516 Luglio 2024, 12:53 #21
Originariamente inviato da: AceGranger
Attualmente Intel vende bene solo nei notebook perchè è l'unica in grado di garantire quelle vagonate di CPU che sono richieste per il mercato OEM.

lato Server ha ancora molto market share ma è un bagno di sangue, AMD gli mangia quote di mercato a vista d'occhio, praticamente è come se fossero una generazione avanti.


Proprio così, la capacità produttiva comunque conta molto e anche se AMD fa cpu migliori non può intaccare più di tanto la quota di mercato di Intel.
Nel mondo notebook comunque sono curioso di vedere come vanno le nuove generazioni di entrambe le case.
blackshard16 Luglio 2024, 23:03 #22
Originariamente inviato da: Mars95
Proprio così, la capacità produttiva comunque conta molto e anche se AMD fa cpu migliori non può intaccare più di tanto la quota di mercato di Intel.
Nel mondo notebook comunque sono curioso di vedere come vanno le nuove generazioni di entrambe le case.


Nel mondo notebook Intel si difende abbastanza bene nel rapporto performance/watt. Segno che la loro architettura non è proprio merda (gli E-core non sono poi così male), ma la fanno diventare merda tirandola per i capelli fino all'estremo.

Poi adesso sui notebook stanno praticando dei forti tagli di prezzo per rimanere a galla.
Ripper8917 Luglio 2024, 14:51 #23
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ormai Amd è leader di mercato delle cpu desktop

La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.
blackshard17 Luglio 2024, 16:02 #24
Originariamente inviato da: Ripper89
La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.


Infatti. Quello che si legge in giro (75% di market share) è limitato al mercato gaming e affini, dove chi può assembla il proprio PC da solo e quindi sceglie con una certa cura il prodotto che vuole.
Mars9517 Luglio 2024, 16:34 #25
Originariamente inviato da: Ripper89
La stragrande maggioranza del mercato desktop è in mano ad Intel da sempre.
AMD oggi detiene il 33% del market share su desktop, il resto è quasi tutto di Intel.


L'espressione "leader di mercato" non è univoca, sebbene indichi comunemente chi ha la fetta maggiore di mercato può essere utilizzata anche per indicare chi ha una migliore qualità o livello tecnologico.

Io penso utilizzasse il termine in questo senso, attualmente AMD ha le cpu migliori sul mercato.
zappy17 Luglio 2024, 21:10 #26
bene, così magari calano i prezzi degli zen4
giovanni6918 Luglio 2024, 00:17 #27

65W: 8 core Zen5 vs 12 core Zen4

Originariamente inviato da: demon77
E LO DICO DA POSSESSORE DI RYZEN 7900X.
.


Con i leak di benchmarking che ci sono stati sulla serie 9000, si riesce ad inferire la differenza tra i il Ryzen 7900 liscio ed il 9700X?
Mars9518 Luglio 2024, 09:03 #28
Originariamente inviato da: zappy
bene, così magari calano i prezzi degli zen4


Gira voce che la serie 9000 comprenderà cpu di fascia bassa basate su zen 4
eldolcefarnienteditommy18 Luglio 2024, 18:12 #29
Salve si sa qualcosa di cpu con vga?
tipo 8600g/8700g?
psychok919 Luglio 2024, 13:43 #30
Da quel poco che ho letto, sarà una CPU spettacolare.
Poi con il downgrade di performance recente e nemmeno risolutivo, non ho dubbi che AMD sia la scelta migliore per desktop, performance e consumi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^