AMD continua ad innovare le CPU desktop e notebook con Zen 5

AMD continua ad innovare le CPU desktop e notebook con Zen 5

Grazie alla nuova architettura Zen 5 AMD porta nuove prestazioni nel settore dei PC desktop con le CPU Ryzen 9000 e innova nel mondo dei notebook con le CPU Ryzen AI 300. L'enfasi principale è sull'elaborazione dell'intelligenza artificiale, sempre più sofisticata ma al contempo ora più che mai eseguita direttamente sui dispositivi nelle mani degli utenti finali.

di pubblicato il nel canale Processori
Zengaming hardwareRyzenAMD
 
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7716 Luglio 2024, 09:57 #11
Originariamente inviato da: blackshard
Scusa ma sta roba della "cpu più veloce" fa molto niubbo


Eh boh. Che ti posso dire?
Diciamo la CPU con le più elevate prestazioni sui benchmark indipendenti?
Mars9516 Luglio 2024, 10:55 #12
Originariamente inviato da: demon77
Eh boh. Che ti posso dire?
Diciamo la CPU con le più elevate prestazioni sui benchmark indipendenti?


E questa CPU dalle più elevate prestazioni è la stessa che consuma il 30% in più della concorrenza ed è causa di crash?
antroscepolo16 Luglio 2024, 11:35 #13
il precotto alla riscossa
boboviz16 Luglio 2024, 11:43 #14
Originariamente inviato da: zbear
Un cane che si morde la coda ...la cosidetta IA viene implementata nelle cpu NUOVE e il software DOVRA' uscire, ma ovviamente non sarà compatibile con il precedente installato.


O, molto più semplicemente, i vari software attiveranno le funzionalità IA se riconosceranno cpu compatibili, mentre funzioneranno in modalità "base" per tutte le altre cpu.
boboviz16 Luglio 2024, 11:44 #15
Originariamente inviato da: demon77
Addirittura all'inizio c'era il rischio concreto di FONDERE la cpu fisicamente per surriscaldamento usando RAM fuori specifica.


Bene abbiano risolto.
Ma non venirmi a dire che usare ram FUORI SPECIFICA è un bug...
boboviz16 Luglio 2024, 11:47 #16
Originariamente inviato da: Mars95
Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.

Effettivamente gli EPYC son dei bei mostriciattoli.
Amd, però, deve ancora crescere molto nel supporto sw a questi prodotti


Senza contate che poi se alziamo l'asticella e andiamo a vedere le cpu workstation dove attualmente per Intel è un bagno di sangue.

Threadripper. Mai nome fu più azzeccato.
Mars9516 Luglio 2024, 11:50 #17
Originariamente inviato da: boboviz
Bene abbiano risolto.
Ma non venirmi a dire che usare ram FUORI SPECIFICA è un bug...


Tra l'altro era un rischio richiesto dagli utenti.
I primi 3D avrebbero dovuto avere un OC limitato proprio perchè c'era il rischio di fondere la 3d cache sopra alla cpu.
Scandalo, indignazione, "noi vogliamo essere liberi di occare come ci pare"
Quindi AMD ha sbloccato l'OC
CPU fuse, scandalo, indignazione, OC limitato da AMD.

Praticamente è andata come quando i genitori dicono ai bambini di non fare qualcosa, quelli non ascoltano, si fanno male e poi piangono.
Con la differenza e che sta volta invece di ricordarsela danno comunque la colpa ai genitori
Mars9516 Luglio 2024, 11:54 #18
Originariamente inviato da: boboviz
Effettivamente gli EPYC son dei bei mostriciattoli.
Amd, però, deve ancora crescere molto nel supporto sw a questi prodotti


Vero, infatti sembra che sia già nei piani di AMD di cambiare target e diventare un'azienda focalizzata sul software e non più solo sull'hardware.

https://www.techpowerup.com/324171/...-heres-the-plan

Originariamente inviato da: boboviz
Threadripper. Mai nome fu più azzeccato.


Azzeccatissimo.
ninja75016 Luglio 2024, 12:19 #19
vedremo il 31, per adesso le slide dell'oste potrebbero essere grandi cherry pick

mi sorprende il 9700x così in vantaggio sul 14700k sia in game che in produttività consumando un boato in meno
AceGranger16 Luglio 2024, 12:30 #20
Originariamente inviato da: Mars95
Secondo me è anche peggio perché al di la dei desktop AMD sta prendendo molto piede nel datacenter dove al momento è veramente sopra ad Intel.
Cioè sui desktop Intel riesce a stare al passo e anche se consuma parecchio di più pazienza, molto ci mettono un dissipatore grosso e va bene comunque.
Quando però hai centinaia di cpu insieme che consumano di più la differenza è difficilmente ignorabile.


Attualmente Intel vende bene solo nei notebook perchè è l'unica in grado di garantire quelle vagonate di CPU che sono richieste per il mercato OEM.

lato Server ha ancora molto market share ma è un bagno di sangue, AMD gli mangia quote di mercato a vista d'occhio, praticamente è come se fossero una generazione avanti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^