Intel Core i9-11900K, i7-11700K e i5-11600K: Rocket Lake in test

Intel Core i9-11900K, i7-11700K e i5-11600K: Rocket Lake in test

I nuovi processori Intel della famiglia Rocket Lake continuano ad utilizzare tecnologia produttiva a 14 nanometri ma sono basati su una nuova architettura, con la quale si ottiene un netto balzo in avanti delle prestazioni a parità di clock. Basterà tutto questo a Core i5-11600K, Core i7-11700K e Core i9-11900K a raggiungere le CPU AMD Ryzen 5000?

di pubblicato il nel canale Processori
CoreIntelRocket Lake
 
  • Articoli Correlati
  • Core 11000: tutti i dettagli su Rocket Lake, la risposta di Intel ai Ryzen 5000 Core 11000: tutti i dettagli su Rocket Lake, la risposta di Intel ai Ryzen 5000 Intel annuncia oggi ufficialmente i Core di undicesima generazione (11000), nome in codice Rocket Lake: tanti modelli, dai Core i5 ai Core i9, tutti basati su una nuova architettura che migliora le prestazioni, specie nelle prestazioni single-thread. In arrivo anche un refresh dei Core i3 e Pentium di decima generazione. Ecco tutti i dettagli.
116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
HSH30 Marzo 2021, 17:30 #31
ecco proprio adesso che volevo fami il PC nuovo e vabbè torniamo a AMD
StylezZz`30 Marzo 2021, 17:43 #32
Originariamente inviato da: Gyammy85
Ma chi l'ha detto che avrebbe toccato la 1030?


https://wccftech.com/intel-rocket-l...dmark-time-spy/

Originariamente inviato da: Gyammy85
Per il resto, a meno di prezzi stracciati non vedo l'utilità di queste cpu, per non parlare dei consumi assurdi


Per giocare saranno ottime quando scenderanno di prezzo, e quei consumi non si vedranno mai...

Mi risulta che l'11600k si trova già a 255 spedito...prezzaccio rispetto il 5600x.
poaret30 Marzo 2021, 17:44 #33
Prescott v2.11
FroZen30 Marzo 2021, 17:44 #34
Ora il match ball è di nuovo in campo AMD:

uscite 5600 e 5700 lisci e ci si rivede nel 2023 con zen4 e una forse competitiva Intel
poaret30 Marzo 2021, 17:47 #35
"Io ci gioco, non faccio stress test o applicativi multicore tutti i giorni, quei consumi non li vedrò mai nemmeno con il binocolo."
beh , guarda, io il PC lo lascio spento e consuma ancora meno..ma che ragionamento è?
boboviz30 Marzo 2021, 17:49 #36
Originariamente inviato da: b.u.r.o.87
Consumi:
5600x -> 125w
11600k -> 218w

Ma non è tanto il problema di consumare 90W in più.
Il problema è che consumando 90W in più vai uguale (se non peggio).
boboviz30 Marzo 2021, 17:52 #37
Originariamente inviato da: les2
Già oggi un sistema con 11600 su eprice costa poco meno di uno con 5600.

Te li ripaghi, con comodo, in bolletta.
boboviz30 Marzo 2021, 17:56 #38
Originariamente inviato da: FroZen
uscite 5600 e 5700 lisci e ci si rivede nel 2023 con zen4 e una forse competitiva Intel

Un 5700 liscio sarebbe un killer del mercato. Lo comprerei ad occhi chiusi (sostituendo il mio ottimo 3600).
StylezZz`30 Marzo 2021, 18:05 #39
Originariamente inviato da: poaret
"Io ci gioco, non faccio stress test o applicativi multicore tutti i giorni, quei consumi non li vedrò mai nemmeno con il binocolo."
beh , guarda, io il PC lo lascio spento e consuma ancora meno..ma che ragionamento è?


Che ragionamento è? Semplice, che non me ne frega nulla di uno stress test o di determinate applicazioni che non userò mai.

Anche la vecchia scheda video che avevo qualche anno fa, una RX 590, nelle recensioni su furmark toccava i 250W, peccato che in gioco non superava mai i 190-200W con PL sbloccato a +50...e aveva un ottimo rapporto prezzo/prestazioni se confrontata con l'alternativa nvidia.

Ritornando alle cpu, a parità di prezzo sceglierei senza dubbio AMD, ma già adesso un 11600k si trova a 255 spedito che in gaming se la gioca con un 5600x.
boboviz30 Marzo 2021, 18:25 #40
Originariamente inviato da: Mparlav
Situazione bios e supporto, preso da techpowerup:
What really displeases me is how tacked together and unfinished the whole Rocket Lake platform feels. The BIOSes have numerous bugs that are compeltely obvious to anyone using them for more than 10 minutes....


Ahia, no bello.
Mi esci con un processore che è al livello di prestazioni con la concorrenza (alle volte anche meno) e consuma decisamente di più: a quel punto devi darmi un supporto inattaccabile a livello bios.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^