Phenom II X6: cpu desktop a 6 core anche da AMD

Phenom II X6: cpu desktop a 6 core anche da AMD

Compatibili con le piattaforme socket AM3 e socket AM2+ già presenti sul mercato, i nuovi processori Phenom II X6 di AMD si propongono come valide alternative ai processori Intel Core i7 in quegli scenari d'uso nei quali le applicazioni beneficiano della presenza di più applicazioni

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Introduzione

Lo scorso mese di Aprile AMD ha ufficialmente presentato le proprie prime CPU desktop dotate di architettura a 6 core; ci riferiamo alle soluzioni della famiglia Phenom II X6, processori meglio noti anche con il nome in codice di Thuban. Si tratta dei primi processori con questa tipologia di architettura a essere disponibili sul mercato, anticipate in questo senso solo dal modello Intel Core i7 980X che tuttavia, per prestazioni velocistiche assolute ma soprattutto per costo d'acquisto, si posiziona su un segmento di mercato nettamente più elevato.

Nel corso della nostra analisi prestazionale, pubblicata a questo indirizzo, i processori Phenom II X6 hanno raccolto un buon successo grazie al buon connubio tra prestazioni velocistiche, soprattutto con applicazioni multitasking, e costo d'acquisto. Il livello prestazionale medio che abbiamo registrato è allineato a quello delle soluzioni Core i7 serie 800 e 900 di simile livello di costo; le soluzioni Intel sono con architettura quad core ma implementano tecnologia HyperThreading mettendo a disposizione del sistema 8 core logici a partire dai 4 fisici. Un valore aggiunto di questi processori è quello di richiedere una scheda madre socket AM3 per poter venir utilizzati, mantenendo inoltre compatibilità anche con le piattaforme socket AM2+ per le quali sia stato rilasciato un bios opportunamente aggiornato.

cpu_1055t.jpg (34533 bytes)

In queste pagine analizzeremo la seconda CPU a 6 core presentata da AMD, modello Phenom II X6 1055T. Le specifiche tecniche restano invariate rispetto alla proposta top di gamma Phenom II X6 1090T, fatta eccezione per due elementi: il moltiplicatore di frequenza massimo è bloccato, non trattandosi di una CPU della famiglia Black Edition, e la frequenza di clock è pari a 2,8 GHz.

cpuz_default.gif (16980 bytes)

La schermata di CPU-Z indica chiaramente come questa CPU mantenga i parametri comuni alle altre soluzioni Phenom II; in primo luogo il quantitativo di cache L3 pari a 6 Mbytes, con cache L2 indipendente per ciascun core in quantitativo di 512 Kbytes. Segnaliamo come anche questo processore sia dotato di tecnologia Turbo Core: dalla frequenza di clock di default di 2,8 GHz il processore può dinamicamente e automaticamente aumentare la propria frequenza sino a 3,3 GHz nel momento in cui un massimo di 3 core sono utilizzati contemporaneamente dal sistema lasciando in idle i restanti. La risultante è un interessante incremento delle prestazioni con quelle applicazioni che per loro natura sfruttano solo un ridotto numero di core a disposizione del sistema.

La tabella seguente riassume le specifiche tecniche dei processori AMD socket AM3 disponibili in commercio; la proposta Phenom II X6 1055T è al momento attuale l'unica assieme al processore Phenom II X6 1090T a utilizzare architettura a 6 core nota con il nome in codice di Thuban

Processore

Clock Core Cache L2 TDP Cache L3 HT nm Socket
Phenom II X6 1090T 3,2 GHz 6 6x512K 125W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X6 1055T 2,8 GHz 6 6x512K 125W-95W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 965 BE 3,4 GHz 4 4x512K 140W-125W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 955 BE 3,2 GHz 4 4x512K 125W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 945 3 GHz 4 4x512K 95W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 925 2,8 GHz 4 4x512K 95W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 910e 2,6 GHz 4 4x512K 65W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X4 905e 2,5 GHz 4 4x512K 65W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X3 720 BE 2,8 GHz 3 3x512K 95W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X3 705e 2,5 GHz 3 3x512K 65W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X2 555 BE 3,2 GHz 2 2x512K 80W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X2 550 BE 3,1 GHz 2 2x512K 80W 6M 4GHz 45 AM3
Phenom II X2 545 3 GHz 2 2x512K 80W 6M 4GHz 45 AM3
Athlon II X4 635 2,9 GHz 4 4x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X4 635 2,9 GHz 4 4x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X4 630 2,8 GHz 4 4x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X4 620 2,6 GHz 4 4x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X4 605e 2,3 GHz 4 4x512K 45W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X4 600e 2,2 GHz 4 4x512K 45W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X3 440 3 GHz 3 3x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X3 435 2,9 GHz 3 3x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X3 425 2,7 GHz 3 3x512K 95W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X3 405e 2,3 GHz 3 3x512K 45W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X3 400e 2,2 GHz 3 3x512K 45W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 255 3,1 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 250 3 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 245 2,9 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 240 2,8 GHz 2 2x1M 65W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 240e 2,8 GHz 2 2x1M 45W - 4GHz 45 AM3
Athlon II X2 235e 2,7 GHz 2 2x1M 45W - 4GHz 45 AM3

La gamma di processori Phenom II comprende soluzioni con 2, 4 e 6 core, senza dimenticare le varianti triple core che al momento attuale non sono più presenti nel listino prezzi ufficiale di AMD. Le soluzioni Phenom II X6 sono quelle più costose, con prezzi che vanno dai 199 dollari del modello 1055T ai 295 dollari della proposta 1090T. I processori Phenom II X4 variano da 185 a 145 dollari, mentre per le soluzioni dual core i prezzi variano da 93 a 105 dollari. A completare la gamma anche due soluzioni Phenom II X4 a basso consumo, caratterizzate dal suffisso e, con prezzi compresi tra 175 e 165 dollari.

I prezzi dei processori Athlon II vanno da un massimo di 122 dollari per la versione Athlon II X4 640 sino ai 66 dollari di varie versioni di processore Athlon II X2. Le CPU della famiglia e, caratterizzate da un livello di TDP pari a 45 Watt anche per versioni quad core, hanno listini che raggiungono i 143 dollari ma la loro diffusione in questo segmento di mercato è ridotta.

 
^