Montaggio delle cpu Socket A

Montaggio delle cpu Socket A

Guida al corretto montaggio dei processori AMD Socket A, con particolare attenzione al montaggio dei dissipatori di calore. Sono stati inoltre analizzati tutti i problemi legati alla "fragilità" del Core dei processori Socket A

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Introduzione

titolo.jpg (30001 byte)

I processori AMD Athlon e Duron Socket A hanno conosciuto un incredibile successo di vendita negli scorsi mesi; la leadership di vendite di Intel, sia nel mercato retail che in quello dei PC assemblati, è stata fortemente minata e al momento attuale una elevata percentuale dei sistemi venduti è basata su processori Socket A. Le prestazioni velocistiche di questi processori, abbinate al loro ridotto costo d'acquisto, sono ben note alla maggioranza dei lettori di Hardware Upgrade; il vero limite di queste cpu sembra essere rappresentato, al momento attuale, da una loro intrinseca fragilità costruttiva.

Partiamo con una premessa: il microprocessore è il vero e proprio cuore di un personal computer, pertanto è indispensabile maneggiarlo con estrema cura; in passato siamo stati abituati ad utilzzare processori molto "robusti", nel senso di capaci di tollerare senza problemi un po' di abuso nella procedura di montaggio sulla scheda madre. I processori AMD Duron e Athlon Socket A richiedono, invece, una notevole attenzione nel momento in cui vengono montati sulla scheda madre dato che il loro package esterno è molto delicato. Vediamo, in primo luogo, di capirne la costruzione, confrontandola con quella dei processori Intel Pentium III Coppermine.

Particolare del Core del processore Intel Pentium III Coppermine FC-PGA: quello della cpu Intel Celeron FC-PGA è sostanzialmente identico: la parte centrale di colore più scuro è il Core della cpu, quella che genera calore durante il funzionamento e, pertanto, deve essere posta a diretto contatto con il dissipatore di calore.

p3_core_particolare.jpg (12941 byte)
athlon_core_particolare.jpg (10719 byte)  

l package esterno della cpu AMD Duron ricorda, per molti versi, quello del processore Pentium III Coppermine: anche in questo caso il Core della cpu è posto al centro, rialzato rispetto alla restante componentistica del processore.

Sussistono due generi di problemi tecnici legati ai processori Socket A, problemi che li fanno ritenere essere delle cpu molto "delicate".

 
^