Montaggio delle cpu Socket A

Montaggio delle cpu Socket A

Guida al corretto montaggio dei processori AMD Socket A, con particolare attenzione al montaggio dei dissipatori di calore. Sono stati inoltre analizzati tutti i problemi legati alla "fragilità" del Core dei processori Socket A

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 

Come non montare un dissipatore di calore Socket A

Purtroppo alcune schede madri non hanno sufficiente spazio a disposizione attorno al Socket A per poter permettere il montaggio, in modo corretto, di alcuni dissipatori di calore Socket A; in modo particolare, una delle schede madri più diffuse sul mercato, la Abit KT7, è anche una tra le più incompatibili con i dissipatori fuori standard. I dissipatori di calore Thermaltake Silver Orb e Super Orb hanno un design lamellare molto particolare, che garantisce superiori prestazioni in dissipazione ma, d'altra parte, occupa una superficie di scheda molto diversa da quella standard per i dissipatori Socket A.

8.jpg (19666 byte) 9.jpg (10490 byte)

Come si nota chiaramente dall'immagine qui sopra riportata, una fila di condensatori montati molto vicino al Socket A della cpu non permette il montaggio dei due dissipatori Thermaltake; nell'immagine a sinistra sono evidenziati i condensatori che impediscono il corretto montaggio del dissipatore di calore; nell'immagine di destra si nota, invece, come la clip di serraggio del dissipatore non possa essere agganciata ai perni del Socket A della cpu in quanto le alette di raffreddamento entrano a contatto con il dissipatore. E' possibile, con un po' di attenzione e spostando il condensatore incriminato, riuscire a montare correttamente i dissipatori Thermaltake anche sulla scheda madre Abit KT7 ma, personalmente, sconsiglio questa operazione: il rischio di danneggiare il condensatore, e quindi rendere inutilizzabile la scheda madre, è troppo elevato, meglio utilizzare un altro genere di dissipatore.

11.jpg (25133 byte)

Si può pensare che, non andando per un verso, il dissipatore possa essere montato per l'altro: così facendo, però, non si ha corretto contatto tra parte inferiore del dissipatore e Core della cpu, con la conseguenza che nel giro di pochi secondi la cpu, non correttamente e adeguatamente dissipata, verrà irrimediabilmente danneggiata per elettromigrazione. L'immagine qui sopra riportata mostra un dissipatore Thermaltake Silver Orb montato in posizione sbagliata, mentre nell'immagine qui sotto riportata si può verificare molto bene come la parte inferiore del dissipatore sia parzialmente a contatto con la cpu, non garantendo un'adeguata dissipazione termica.

10.jpg (6571 byte)

18.jpg (17357 byte) Buona parte delle schede madri, fortunatamente, sono state pensate lasciando uno spazio sufficiente tra componentistica superficiale e Socket A della cpu; l'immagine qui a lato mostra, ad esempio, l'area attorno al Socket della cpu della scheda madre Asus A7V, sufficientemente libera da componenti al punto da permettere il montaggio di pressoché tutti i dissipatori di calore Socket A in commercio.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^