Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Intel Kentsfield preview: è tempo di Quad Core

Direttamente dall'Intel Developer Forum Fall 2006 i primi benchmark di un sistema Quad Core di Intel, confrontato con l'attuale top di gamma del produttore americano per sistemi desktop, la cpu Core 2 Extreme X6800.

di , pubblicato il nel canale Processori
Intel
 
  • Articoli Correlati
  • IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile IDF Fall 2006, day 2, il futuro del mobile Secondo giorno per l'Intel Developer Forum di San Francisco, nel quale sono state mostrate diverse novità per quanto riguarda il futuro della piattaforma Centrino, incentrato sulla piattaforma con nome in codice Santa Rosa. Novità anche nel settore Health Care ed anche qualche dato sulle effettive prestazioni dei sistemi Quad-Core, messi a confronto con la concorrenza
  • IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo IDF Fall 2006, day 1, Quad Core ma non solo Apre ufficialmente i battenti l'intel Developer Forum 2006, edizione autunnale. Largo spazio alle architetture Quad Core, ma anche al processo produttivo a 45nm, a Santa Rosa, a Robson, alle previsioni per il futuro del settore informatico e a molto altro ancora, esposto nel keynote di apertura dl presidente di Intel, Mr. Paul Otellini
  • IDF Fall 2006, day 0 IDF Fall 2006, day 0 Prima giornata di pre-briefing specializzato per la stampa e per gli analisti. Come di consueto una rapida introduzione a quelli che saranno gli argomenti cardine della sessione autunnale dell'Intel Developer Forum di San Francisco, che traccerà la strada del mondo IT per i prossimi mesi.
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kerosene01 Ottobre 2006, 02:49 #91
mhhhhhhhhhhhhMMM COMINcio a Reinteressarmi di acauisto CPU!!! dopo 3 anni di letargo dal mio XP 2500 + !!

frose è venuta l'ora del giusto salto prestazionale alla faccia della regola dei 18 mesi (per me sempre stata sbagliata.. almeno 36..)...

Mhmmm.. e se la bagarre generasse una super AMD aNSwEr!!!?!?


stiamo a vedere fino a NATALE!!

poi santa claus.. ce la mando io... !!
darkwings01 Ottobre 2006, 05:15 #92
Mah, a me fa' pensare l'osservazione nell'articolo che nel 3dmark la differenza e' data solo dal cpu score, io uso il pc un po' per tutto, tranne rendering, programmi come 3dmax o lightwave non li ho mai usati, e sinceramente continuo ad essere convinto che sia meglio spendere in memoria e scheda grafica che processore, e che un 3 ghz liscio va ancora benissimo.
kenjcj200001 Ottobre 2006, 10:43 #93
Originariamente inviato da: darkwings
Mah, a me fa' pensare l'osservazione nell'articolo che nel 3dmark la differenza e' data solo dal cpu score, io uso il pc un po' per tutto, tranne rendering, programmi come 3dmax o lightwave non li ho mai usati, e sinceramente continuo ad essere convinto che sia meglio spendere in memoria e scheda grafica che processore, e che un 3 ghz liscio va ancora benissimo.


Il tuo discorso non fà una piega ma ripeto dipende uno cosa vuole-vorrà prendere.. io che stavo già pianificando di accasarmi un 6800 a 1000 euro se mi esce un 6700quad alla stessa cifra prendo il quad a occhi chiusi

almeno che non mi abbassino il prezzo del 6800 di almeno 300euro o non sia troppo alto quello del 6700quad allora tutte le mie aspettative cambiano..
alienzero01 Ottobre 2006, 15:39 #94
Con 4 cpu potrebbero venire utilizzati i task in modo parallelo e asincrono.

pensate un giochino dove 2 cpu servono per il core generale del game, 1 per la gestione della gpu/ai ed uno dedicato solo alla fisica (lasciando liberi i programmatori di usarsi le routine che meglio credono).

potrebbero smettere di smaronarci con le schede truffa ageia phisix!!!!

eheh
^VaMpIr0^02 Ottobre 2006, 02:50 #95

E' strano....

...leggere dei post che lamentano questo articolo! Fino a ieri piangevate tutti o quasi perchè Intel faceva pena o perchè costava troppo...ora sempre qui a lamentarvi del fatto che Intel abbia proposto un 4 core al vertice della fascia alta delle sue attuali cpu Core! Da che ricordo io i prezzi degli extreme (qualsiasi architettura) erano sempre stati alti (nell'ordine dei 999 &#8364....questa cifra la raggiunge il core 2duo extreme attualmente....ma se il quad core conroe costasse d+ sarebbe giusto!
Infine lasciatemi dire una cosa: Intel ha avuto svariati problemi di immagine e marketing per via dei prescott ed è normale che offra al pubblico, oggi, tutto il meglio dei prodotti che ha. Per 2 motivi: il 1° è perchè con il "pubblico" ci vive (ovvero noi acquirenti paghiamo loro gli stipendi quando compriamo), il 2° motivo è perchè, vuoi o non vuoi, i diretti concorrenti di cpu, se escludiamo VIA, sono 2 e primeggiare SOLO nell'ambito mobile non è sempre un onore....penso...alle MB che ogni tanto tirano fuori delle revisioni nuove della stessa mb (magari per problemi, ovvio) ma quando tirano fuori una rev 2 di una mb non aspettano 6 anni per metterla in commercio.Chiaro è anche il fatto che il conroe non è una rev di una cpu, ma in fin dei conti potremmo definirla cosi, visto che la serie D è gia dual core, anche se totalmente diversa....Il conroe non è economicissimo? bene ci sono altri dual core in commercio? SI bene! non vi vanno a genio? allora tenetevi quel che avete oppure prendete il meglio che c'è...insomma; il salto prestazionale c'è stato, tutti volevate questo, i consumi si sono ridotti, volevate anche questo...ora che avete tutti gli estremi per dichiararvi clienti di un mercato "sano" e competitivo che fate??? vi lamentate??? E' assurdo!!!!
Saluti
Cristiano
CheCk_OuTSidE02 Ottobre 2006, 09:12 #96

Mah...

Io vorrei fare una domanda a tutti quelli che postano i loro commenti qui... avete mai pensato a quanto utilizzate il vostro procio mediamente in una giornata?? La CPU dell'articolo è sicuramente una vera potenza.. ma qualcuno mi spiegherebbe cosa se ne fa un utente medio (che non sia un professionista di grafica e rendering o simili) di un processore del genere??!!? Avete un'idea di quanto possono rendere ancora le CPU attualmente "vecchiotte" che tutti disdegnano?? È come dire di volere una ferrari per andare a fare la spesa...!!! LOL!!
Una CPU presa in Maggio ha già il fiatone??? Non ci siamo.. non ci siamo.. se le vostre CPU hanno un'utilizzo medio del 10-15% è già tanto!!!
A cosa serve spendere più di 2-300 euro per un missile, quando questo deve aspettare la coincidenza con una lumaca come sono gli attuali HDD??

Riflettete gente... riflettete...
PsyCloud02 Ottobre 2006, 10:17 #97
Voglio vedere i benchmark completi di HWUP prima di esprimere una opinione.
Triccio02 Ottobre 2006, 13:10 #98
ma se avete voglia di un biprocessore a poco prezzo puntate su amd x2 3800+ che tra l'altro sale bene in overclock. So che i conroe sono molto performanti ma alla fine per un uso di game e lavoro Amd si presta cmq bene senza tener conto che scalda di meno e quindi avere un pc meno silenzioso. a vcore (1,3v) di defualt sono riuscito a spingere il mio X2 3800+ @ 2.7 ghz stabile 24h con prime95.
Ormai questo processore costa sui 150 boxato e 130 in versione tray se nn meno... in + c'è la possibilità x chi ancora nn ha cambiato piattaforma di poter utilizzare le ddr e risparmiare l'eventuale acquisto delle DDR2.
relo@ded02 Ottobre 2006, 14:57 #99
Originariamente inviato da: CheCk_OuTSidE
A cosa serve spendere più di 2-300 euro per un missile, quando questo deve aspettare la coincidenza con una lumaca come sono gli attuali HDD??

Riflettete gente... riflettete...


*

difatti sto risparmiando per mettere su un bel WD Raptor
MiKeLezZ02 Ottobre 2006, 15:06 #100
Originariamente inviato da: CheCk_OuTSidE
Io vorrei fare una domanda a tutti quelli che postano i loro commenti qui... avete mai pensato a quanto utilizzate il vostro procio mediamente in una giornata?? La CPU dell'articolo è sicuramente una vera potenza.. ma qualcuno mi spiegherebbe cosa se ne fa un utente medio (che non sia un professionista di grafica e rendering o simili) di un processore del genere??!!? Avete un'idea di quanto possono rendere ancora le CPU attualmente "vecchiotte" che tutti disdegnano?? È come dire di volere una ferrari per andare a fare la spesa...!!! LOL!!
Una CPU presa in Maggio ha già il fiatone??? Non ci siamo.. non ci siamo.. se le vostre CPU hanno un'utilizzo medio del 10-15% è già tanto!!!
A cosa serve spendere più di 2-300 euro per un missile, quando questo deve aspettare la coincidenza con una lumaca come sono gli attuali HDD??

Riflettete gente... riflettete...

Ti svelo un segreto... una CPU del genere non è per l'utente medio.
Quindi è inutile stare a discutere della sua inutilità per l'utente medio!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^