Intel Celeron 566 Mhz

Recensione del processore Intel Celeron 566 Mhz, basato su Core del tipo Coppermine e dotato del supporto alle istruzioni SSE; noto anche con il nome di Celeron 2, questo processore utilizza un processo produttivo a 0.18 micron e integra al suo interno la cache L2, in quantità di 128 Kbytes e oeprante alla frequenza di clock. E' stata valutata anche l'overcloccabilità di questa cpu, con benchmark sino a 850 Mhz di clock (con bus a 100 Mhz).
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Giugno 2000 nel canale ProcessoriIntel
Prestazioni con sistema operativo Windows 98: Sysmark 2000
Il benchmark Sysmark 2000 è nettamente più complesso del precedente Winstone 99 Business in quanto manda in esecuzione contemporanea differenti programmi; oltre a stressare la cache L2, questo benchmark è molto esigente in termini di memoria di sistema, sia come quantità che come bandwidth.
Come già visto in precedenza con il Business Winstone 99, le cpu Celeron risentono fortemente della frequenza di bus ridotta e del quantitativo di cache L2 di soli 128 Kbytes; la versione a 850 Mhz ottiene prestazioni vicine alla cpu Pentium III Coppermine 650 Mhz ma rispetto alla pura frequenza di clock ci si aspetterebbe una prestazione superiore.