Intel Celeron 566 Mhz

Recensione del processore Intel Celeron 566 Mhz, basato su Core del tipo Coppermine e dotato del supporto alle istruzioni SSE; noto anche con il nome di Celeron 2, questo processore utilizza un processo produttivo a 0.18 micron e integra al suo interno la cache L2, in quantità di 128 Kbytes e oeprante alla frequenza di clock. E' stata valutata anche l'overcloccabilità di questa cpu, con benchmark sino a 850 Mhz di clock (con bus a 100 Mhz).
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Giugno 2000 nel canale ProcessoriIntel
Le diverse versioni di cpu Intel Celeron
In commercio sono disponibili numerose cpu Intel per processori Slot 1 e Socket 370, così tante che è semplice fare confusione tra di esse e creare, di conseguenza, malintesi tra gli acquirenti. Il processore Pentium III Coppermine è venduto in due differenti versioni, per Slot 1 e Socket 370 (quest'ultima ricnoscibile dalla sigla FC-PGA, che ne indica il package), ciascuna delle quali disponibile in versioni per frequenza di bus di 100 Mhz e per quella di 133 Mhz. La tabella sottostante riporta tutti i modelli di cpu Pentium III Coppermine attualmente disponibili:
Processore | Cache L2 | Frequenza di bus | Package | Voltaggio di alimentazione |
Pentium III 500E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.6V |
Pentium III 533EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.6V |
Pentium III 550E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.6V |
Pentium III 600E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 600EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 650E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 667EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 700E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 700EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 750E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 773EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 800E | 256 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 800EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 866EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 933EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.65V |
Pentium III 1000EB | 256 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 / FC-PGA | 1.7V |
Con la sigla Pentium III sono indicate anche le cpu Intel basate su Core Katmai, cioè con processo produttivo a 0.25 micron, cache L2 in quantitativo di 512 Kbytes e operante a metà della frequenza di click della cpu, posta esternamente al Core di quest'ultima; questi processori sono disponibili solo in formato Slot 1 e hanno frequenza di bus di 100 Mhz oppure di 133 Mhz,a seconda delle versioni. La tabella sottostante ne riporta le caratteristiche:
Processore | Cache L2 | Frequenza di bus | Package | Voltaggio di alimentazione |
Pentium III 450 | 512 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 | 2.0V |
Pentium III 500 | 512 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 | 2.0V |
Pentium III 533B | 512 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 | 2.0V |
Pentium III 550 | 512 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 | 2.0V |
Pentium III 600 | 512 Kbytes | 100 Mhz | Slot 1 | 2.05V |
Pentium III 600B | 512 Kbytes | 133 Mhz | Slot 1 | 2.05V |
Le cpu Intel Celeron sono, come già detto in precedenza, disponibili in differenti versioni, come illustrato nella tabella sottostante:
Processore | Cache L2 | Tipo di Core | Provesso produttivo | Frequenza di bus | Package | Voltaggio di alimentazione |
Celeron 266 | 0 Kbytes | covignon | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 | 2.0V |
Celeron 300 | 0 Kbytes | covignon | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 | 2.0V |
Celeron 300A | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 - Socket 370 | 2.0V |
Celeron 333 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 - Socket 370 | 2.0V |
Celeron 366 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | n66 Mhz | Slot 1 - Socket 370 | 2.0V |
Celeron 400 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 - Socket 370 | 2.0V |
Celeron 433 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 - Socket 370 | 2.0V |
Celeron 466 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Slot 1 - Socket 37 | 2.0V |
Celeron 500 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Socket 370 | 2.0V |
Celeron 533 | 128 Kbytes | mendocino | 0.25 micron | 66 Mhz | Socket 370 | 2.0V |
Celeron 566 | 128 Kbytes | coppermine | 0.18 micron | 66 Mhz | Socket 370 - FC-PGA | 1.5V |
Celeron 600 | 128 Kbytes | coppermine | 0.18 micron | 66 Mhz | Socket 370 - FC-PGA | 1.5V |
Celeron 633 | 128 Kbytes | coppermine | 0.18 micron | 66 Mhz | Socket 370 - FC-PGA | 1.5V |
Celeron 667 | 128 Kbytes | coppermine | 0.18 micron | 66 Mhz | Socket 370 - FC-PGA | 1.5V |
Le immagini sottostanti mettono a confronto i diversi tipi di cpu Celeron disponibili in commercio:
Si noti, in particolare, come i Core delle due cpu Intel Pentium III Coppermine FC-PGA e Celeron FC-PGA siano esteriormente identici:
![]() |
![]() |
Pentium III FC-PGA | Celeron FC-PGA |
La cpu Celeron PC-FGA è, in effetti, ottenuta disabilitando metà dei 256 Kbytes di cache L2 integrata nel processore Pentium III Coppermine FC-PGA: questo è chiaramente deducibile osservando i due Core, della stessa dimensione complessiva. Come già specificato in precedenza oltre al quantitativo di cache L2 che differenzia le due cpu è anche il tipo di cache, associativa a 8 vie per la cpu Pentium III Coppermine e assicuativa a 4 vie per il Celeron FC-PGA.