Samsung elimina Galaxy Alpha per puntare alla fascia media?

Samsung si starebbe preparando alla cessazione della produzione di Galaxy Alpha, in favore di prodotti dal rapporto qualità/prezzo superiore
di Nino Grasso pubblicata il 30 Dicembre 2014, alle 11:31 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Galaxy Alpha non ha probabilmente riscosso il successo sperato e Samsung si starebbe preparando all'eliminazione della neonata famiglia in favore dei prodotti della serie A, più economica e ancora più votata a seguire certi canoni stilistici. Ma Galaxy Alpha non è stato a nostro avviso un terminale complessivamente fallimentare dal punto di vista del prodotto.
Il dispositivo è stato proposto ad un prezzo da top di gamma, e probabilmente è stato proprio questo il motivo del fallimento sul piano commerciale. A 699€ Galaxy Alpha presentava alcune magagne tecniche (ad esempio la durata della batteria assolutamente migliorabile) e si scontrava con prodotti ben più carrozzati sul piano tecnico e del design, offrendo ben poco in più rispetto agli stessi top di gamma della società (già offerti a street price ben più appetitosi).
Secondo ETNews, Samsung punta su Galaxy A5 per riorganizzare la divisione smartphone, che non riesce a crescere ormai da alcuni trimestri. A5 rappresenta l'evoluzione naturale della filosofia di design di Galaxy Alpha, puntando soprattutto sullo spessore ridotto e la qualità dei materiali impiegati nella scocca. Il tutto ad un prezzo di listino più abbordabile, a discapito di una scheda delle specifiche meno ricercata.
Galaxy A5 è stato lanciato nel mercato cinese lo scorso mese al prezzo di 360$ e, secondo la fonte coreana, potrebbe arrivare nella madrepatria di Samsung durante i primi mesi del 2015. Proprio in quel periodo, il gigante dell'elettronica di consumo asiatico potrebbe eliminare dai listini Galaxy Alpha, chiudendo le catene di montaggio una volta che le forniture attuali si saranno esaurite.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosul serio? l'unica cosa salvabile di quell'orrore è il chipset
Orrore? E per quale motivo di grazia?
esteticamente orribile, display imho sottodimensionato e risoluzione oggettivamente troppo bassa (tra un hd e un fullhd la differenza è abissale), fotocamera migliorabile, batteria non eccezionale, memoria da 32gb (che già sono di meno per via della "conversione", mettici quella che toglie ill sistema e te ne restano si e no 20gb) non espandibile, connessione "solo" usb 2.0... il tutto corredato da un prezzo di listino che è praticamente uguale ai top di gamma di samsung stessa e di apple, che avrà pure un software cagoso ma a livello hardware e ottimizzazione gli da 4 piste e mezza
appunto,ridicolo il prezzo in rapporto alle caratteristiche ed alla concorrenza.è vero che la cosa funzione con iphone,ma ripeterla è difficile nonostante buone fette di mercato nn si informino bene o acquistino schierate per tifoserie.
Chi lo avrebbe mai immaginato
Implementate un po' delle ricercatezze di alpha su S6 e chiuso.
Il display dell's2 era una porcheria già a suo tempo... 800x480 da 4.3 pollici (fosforescente) quando proponevano praticamente in parallelo il 4.65 HD.
Comunque un display HD con quella diagonale va benissimo, ha una definizione ancora alta, il problema è come sempre che quella merda di AMOLED è Pentile, e i 300ppi teorici diventano molti meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".