Sun completa l'acquisizione di MySQL

Sun ha completato l'acquisizione di MySQL ed ora si prepara ad una massiccia campagna pubblicitaria per il suo nuovo prodotto
di Fabio Gozzo pubblicata il 27 Febbraio 2008, alle 13:24 nel canale MercatoSun Microsystem ha confermato di aver completato l'acquisizione di MySQL AB. L'acquisizione della compagnia del noto database open source era stata annunciata lo scorso mese: per portare a termine l'operazione Sun ha speso 1 miliardo di dollari, di cui 800 milioni in valuta statunitense e i restanti 200 in titoli azionari della compagnia.
Le sorti del database MySQL iniziano ad essere finalmente più delineate: Sun intende spingere parecchio il suo nuovo prodotto e non si limiterà a vendere il supporto tecnico. La compagnia di Santa Clara inizierà una massiccia campagna pubblicitaria indirizzata ad istituzioni ed aziende indipendenti che coinvolgerà diversi esecutivi di Sun, tra cui il CEO Jonathan Schwartz, in un tour mondiale a partire da metà aprile.
Schwartz ha voluto inoltre dissipare alcuni dubbi sorti all'interno della comunità di MySQL: "L'open source è realmente nel DNA di Sun", ha dichiarato. La comunità tuttavia non ha mancato di criticare l'idea della campagna pubblicitaria, adducendo che Sun dovrebbe concentrare le risorse per superare i limiti di scalabilità dell'attuale versione del DBMS.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon solo per le funzioni di base ma nella sua totalità.
Mi sembra, infatti, alquanto strano che una società spenda tutti quei soldi senza non avere un ritorno (e non solo di immagine...).
IMHO MySQL resta e rimmarà libero per scopi non commerciali, è quello che ne ha decretato parte del successo, d'altro canto Sun è artefice di OpenOffice e Java, quest'ultima tecnologia in particolare è sempre stata del tutto gratuita e molto aperta verso gli sviluppatori e gli utenti.
Ad ogni modo, non mi piace l'accentramento del possesso delle risorse, in generale non è mai una buona cosa, però se Sun ha fatto questo passo deve essere stato sicuramente per contrastare Microsoft e MSSQL, e questa è comunque una cosa buona.
My 2 cents.
opensolaris + mysql + server sun in strutture pubbliche. IMHO con questa acquisizione si propone come la miglior scelta x webserver enterprise! Il supporto di sun non si discute, la qualità del sistema operativo sun pure.
Oddio, forse effettivamente potrebbero lasciar perdere le campagne pubblicitarie per ora, MySQL e' comunque usatissimo. Certo e' pero' che potranno rilanciare le loro soluzioni server, in netto calo di vendite.
Dai, che prima o poi avremo anche l'Access per OpenOffice ^__^
Non solo per le funzioni di base ma nella sua totalità.
Mi sembra, infatti, alquanto strano che una società spenda tutti quei soldi senza non avere un ritorno (e non solo di immagine...).
MySQL viene utilizzato su molti sistemi di produzione, anche su grandi sistemi.
Io starei tranquillo sulla licenza, la Sun non è famosa per farsi pagare gli strumenti di sviluppo o quelli per uso personale
Considerando che DB2 Community edition e MS SQL2005 Express (non conosco bene il mondo Oracle ma non credo che se ne stia arroccata su posizioni molto diverse...) sono gratis, utilizzabili in produzione, con limitazioni solo in termini di risorse allocate al db (tra l'altro ben al di sopra di quanto richiedano la maggior parte degli ambiti lavorativi...), se MySQL non mantenesse una versione gratuita sarebbe la fine per questo bel dbms.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".