Canonical: tablet con Ubuntu a partire dal 2011

Canonical sta preparando una versione di Ubuntu dedicata ai sistemi tablet. I primi dispositivi basati su questa nuova release dell'OS di Canonical saranno disponibili a partire dal primo trimestre del 2011
di Fabio Gozzo pubblicata il 14 Giugno 2010, alle 11:31 nel canale Sistemi OperativiUbuntu
Canonical sta lavorando ad una nuova versione di Ubuntu dedicata ai sistemi tablet al fine di rafforzare la presenza della compagnia nel mercato mobile. A renderlo noto è stato Chris Kenyon, vice president della divisione OEM di Canonical.
In accordo con quanto affermato da Kenyon, le prime soluzioni tablet equipaggiate con questa particolare versione di Ubuntu saranno disponibili a partire dalla fine del primo trimestre del prossimo anno.
Riguardo alle peculiarità che caratterizzeranno questa nuova versione della popolare distribuzione Linux per ora non si sa ancora molto: sarà dotata di un interfaccia ottimizzata per il touchscreen, supporterà le funzionalità multitouch e deriverà da Ubuntu 10.10, nome in codice Maverick Meerkat, che è attesa per il mese di ottobre.
Riguardo a questa nuova strada intrapresa da Canonical, Kenyon ha dichiarato: "The devices world is a really exciting space right now and we're really bullish on it", chiarendo però subito dopo che la compagnia non intende dedicarsi anche agli smartphone.
Kenyon ha reso infine noto che la compagnia ha siglato alcuni importanti accordi con Freescale, Texas Instrument e Marvell, e sta collaborando con Intel su alcune questioni legate al risparmio energetico, presumibilmente della nuova piattaforma Moorestown, presentata recentemente dal colosso di Santa Clara.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo me...sempre meglio di Android/iOs/Windows...su un tablet...quindi se non fanno cacate potrebbe essere un successo!
Secondo me...sempre meglio di Android/iOs/Windows...su un tablet...quindi se non fanno cacate potrebbe essere un successo!
sono daccordo con te. ma quando alcuni sentiranno dire linux e scapperanno con la coda tra le gambe??? fanno o non fanno cagate, poco importa la gente e tarata di cervello, e x molti linux e il nuovo anticristo.
Non c'entra nulla la qualità del prodotto e dell'os.
Apple dimostra come per vendere devi fare 4 cose in croce ma fatte in modo facile.
Inoltre devi essere "fashion".
Un tablet con linux farà tantissime cose per una percentuale prossima allo 0 di mercato.
Per gli altri sarà un qualcosa di complicato e nerd.
Quindi flop di vendite come per i netbook.
I punti di forza di linux sono gli stessi motivi per cui non si imporrà mai a livello desktop e mobile.
Purtroppo
Non ha i pulsanti di chiusura , allarga finestra etc!
Comodo avere tutte le icone sul desktop ma la mancanza di questi pulsanti si sente!
Non c'entra nulla la qualità del prodotto e dell'os.
Apple dimostra come per vendere devi fare 4 cose in croce ma fatte in modo facile.
Inoltre devi essere "fashion".
Un tablet con linux farà tantissime cose per una percentuale prossima allo 0 di mercato.
Per gli altri sarà un qualcosa di complicato e nerd.
Quindi flop di vendite come per i netbook.
I punti di forza di linux sono gli stessi motivi per cui non si imporrà mai a livello desktop e mobile.
Purtroppo
Perchè "purtroppo" scusa ?
Sono prodotti (OS) con target diversi
Il target Windows è Tutti
Il target MacOs è tutti quelli di moda (questa è una battuta)
Il target Linux è per Specialisti
IMHO è e deve rimanere così.
Se Linux diventasse per Tutti non sarebbe più quello che è
urge concorrenza!
l'ipad è un ottimo prodotto ma ritengo imperdonabile la mancanza di porte usb ed una maggiore fruibilità del sistema operativo quindi ben venga una versione ottimizzata di linux ma... non stiamo dimenticando una cosa importante? su quale hardware? sono veramente stupito dal fatto che sony, dell o acer non siano ancora riusciti a proporre una soluzione Tablet accettabile (anche se ovviamente sarà plasticosa)..Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".