Adobe include accelerazione via GPU in Flash 10

Adobe include accelerazione via GPU in Flash 10

Tra le novità implementate nell'ultima versione di Flash 10 segnaliamo quella di utilizzare per le elaborazioni anche la GPU montata nel proprio sistema

di pubblicata il , alle 13:28 nel canale Programmi
Adobe
 

Adobe ha reso disponibile la versione 10 del proprio popolare software Flash, divenuto nel corso degli anni uno standard de facto soprattutto negli utilizzi in sistemi web. Il nuovo plugin può essere scaricato a questo indirizzo nelle versioni per sistemi operativi Windows, Max OS X e Linux.

Una delle particolarità di questa nuova versione è data dall'integrazione del supporto della GPU quale elemento di accelerazione delle funzionalità di Flash. L'avere a disposizione una GPU, quindi, permetterà di rendere più veloce l'utilizzo di alcune delle funzionalità implementate in Flash.

Questa novità è molto simile a quanto implementato da Adobe con l'ultima release della propria Creative Suite CS4, la quale prevede l'integrazione di funzionalità di accelerazione basate sulla GPU compatibili sia con le schede video NVIDIA che con quelle ATI. Alla base, infatti, troviamo l'utilizzo di chiamate Open GL, attraverso le quali vengono delegate alla GPU alcune delle elaborazioni che tradizionalmente sarebbero state compito della CPU.

L'utilizzo di Flash 10 permetterà quindi di sfruttare la propria GPU non solo in ambito di applicazioni 3D? Non sembra che l'impatto, almeno in questa prima implementazione, sia così radicale come ci si potrebbe immaginare. Alla base di questo vi è la profonda ottimizzazione del codice Flash implementato da Adobe: il rasterizer software, infatti, è stato sviluppato al punto da poter operare in molte condizioni d'uso con prestazioni migliori rispetto a quanto possa fare al momento attuale una GPU, ovviamente con il codice a disposizione.

E' evidente come l'implementazione di accelerazione via GPU all'interno di Flash 10 sia un altro punto a favore della diffusione di applicazioni che sfruttino la GPU quale strumento di calcolo di tipo general purpose. E' questo un trend spinto dai produttori di GPU, in quanto permette loro di estendere gli ambiti di utilizzo delle proprie architetture hardware dai tradizionali giochi 3D.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito eweek a questo indirizzo.

59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gianni187916 Ottobre 2008, 13:35 #1
azz pure i flash accelerati via GPU
Freaxxx16 Ottobre 2008, 13:38 #2
provato su Ubuntu 8.04 ... per adesso posso solo dire che almeno con la versione 10 i video di youtube in fullscreen non vanno a scatti e in generale i video riprodotti in streaming con flash girano meglio , molto meglio ...
frankie16 Ottobre 2008, 13:38 #3
mi sa che serve l'openCL e non l'openGL. Ma come dice l'articolo per implementarlo alla maggior parte dei sistemi il general purpose è ancora meglio.
marchigiano16 Ottobre 2008, 13:41 #4
ottima notizia, anche se non ho mai capito perchè una ridicola applicazione flash sul web occupi così tanta cpu... questo darà un po di ossigeno ai netbook con le loro cpu striminzite

ma vengono sfruttate tuttle le gpu o c'è una lista di compatibili? immagino le vecchie siano escluse
Freaxxx16 Ottobre 2008, 13:44 #5
Originariamente inviato da: marchigiano
ottima notizia, anche se non ho mai capito perchè una ridicola applicazione flash sul web occupi così tanta cpu... questo darà un po di ossigeno ai netbook con le loro cpu striminzite

ma vengono sfruttate tuttle le gpu o c'è una lista di compatibili? immagino le vecchie siano escluse


Mi è capitato di programmare qualcosina in Actionscript ... non so le versioni successive ma in Flash8 non avevo neanche il controllo dell'overflow , bastava 1 riga di codice per mandare in crash la macchina ...
Dal punto di vista della programmazione flash/actionscript è il fratello scemo di qualsiasi altro linguaggio ...
sonic_xp16 Ottobre 2008, 13:52 #6
...e l'iPhone ha una scheda accelleratrice 3D Open GL al suo interno... tutto torna!
Gibbus16 Ottobre 2008, 13:59 #7
Comunque è impressionante quante risorse di cpu occupino le animazioni flash... quindi se demandare alla gpu alleggerirà la cpu ben venga. Per ora diciamo che mi sono rotto e messo flashblock in firefox.

Piuttosto ho notato che nel mio pc, a parità di pagina web visualizzata (con relative animazioni), explorer sovraccarica meno la cpu rispetto a firefox
Xile16 Ottobre 2008, 14:01 #8
Vuoi vedere che anche su mac cominciano a girare decentemente?!
D3stroyer16 Ottobre 2008, 14:02 #9
Era ora che implementassero questa cosa. Ci sono parecchi filmati flash che mettono in dura crisi un sistema medio. Questa è una bella cosa
wlog16 Ottobre 2008, 14:09 #10
ragazzi secondo me la GPGPU diverrà quello che ai tempi fu la accelerazione 3D dedicata...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^