Adobe Flash 10.1, ora in Release Candidate
Adobe Flash 10.1 arriva alla release candidate: un ulteriore passo che avvicina il plugin di Adobe all'accelerazione hardware in via ufficiale
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 07 Aprile 2010, alle 11:04 nel canale ProgrammiAdobe
L'accelerazione dei contenuti flash è un tema discusso da oramai immemore tempo: il plugin di Adobe viene utilizzato in molti casi per la riproduzione di contenuti multimediali sul web, ma non solo. Sviluppati su piattaforma flash è possibile anche trovare applicazioni, più o meno complesse così come videogiochi.
La gestione dei contenuti flash richiede, ovviamente, una sufficiente potenza di calcolo: non è raro, per tutti i possessori di netbook, trovare il sistema appesantito in occasione dell'apertura di una pagina web carica di banner con animazioni flash. Le capacità del processore Intel Atom impiegato sulla stragrande maggioranza dei sistemi netbook oggi in circolazione non è sufficiente a gestire molti contenuti flash contemporaneamente o filmati in alta definizione. In questo senso l'accelerazione almeno dei filmati, sfruttando là dove possibile la GPU o appositi chip di decodifica è sembrata da sempre la soluzione più semplice al problema.
Adobe annuncia oggi la release candidate di Flash 10.1: l'accelerazione hardware del noto plugin si avvicina quindi, e la prima versione candidata per divenire quella ufficiale è disponibile a questo indirizzo. Flash 10.1 non supporta solo l'accelerazione per i video H264 ma anche VP2 di NVIDIA e UVD2 di AMD per la decodifica dei filmati, sgravando così il processore. A questo indirizzo sono inoltre disponibili le informazioni relative alla nuova versione.










OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
Le immagini nell'occhio dell'uragano Melissa catturate da una Canon EOS R5 e da un iPhone 16 Pro Max
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: una startup americana promette un'alternativa migliore di ASML per la produzione di chip
TikTok: i content creator guadagneranno di più con i nuovi strumenti basati sull'IA
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma stavolta è solo un rebrand
Emissioni globali per la prima volta in calo secondo l'ONU, ma l'obiettivo è ancora troppo distante
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin bancaria italiana conforme a MiCAR
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollari: è la prima azienda al mondo a farlo
I ransomware fanno meno paura: solo un'azienda su 4 cede al riscatto
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle precedenti generazioni saranno compatibili, stavolta è 'ufficiale'
1X Technologies apre i preordini per NEO, il primo robot umanoide domestico. Un pericolo per la privacy
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi del futuro anche volante e pedali, senza guida autonoma completa
L'industria dell'auto europea a pochi giorni dalla catastrofe: stop delle linee di assemblaggio imminente
VMware tra cloud privato e nuovi modelli di business: cosa si è detto a Explore on Tour 2025 Parigi









68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non hai un netbook con ION o con chip Broadcom per la decodifica, Flash non può in alcun modo sgravare la CPU.
Il resto dei nets si attacca al tram
fosse solo la pesantezza il problema
flash è programmato da schifo... dalla 9 in poi è diventata un vera piaga anche in riferimento ai BSOD....e le altre
Perchè non supportano anche le vecchie geforce 7 series? sono pur sempre schede video, mooolto più potenti di altre che sono supportate...Peccato che io con una hd3850 non me ne faccia niente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".