Da Abaco Computers il primo nettop dual-core
Una azienda italiana è la prima ad offrire un sistema nettop equipaggiato con processore Intel Atom dual-core
di Andrea Bai pubblicata il 18 Settembre 2008, alle 10:42 nel canale SistemiIntelAtom
La prima azienda del panorama IT ad offrire una soluzione nettop con processore Atom Dual-Core è Abaco Computers, una realtà italiana con sede a Milano, che propone il sistema Abaco Dual Desktop.
Il sistema è equipaggato con un processore Intel Atom N330, che opera alla frequenza di 1,6GHz, e dispone di sottosistema video integrato Intel GMA 950. La dotazione di memoria prevede un modulo Kingston DDR2 a 667MHz in taglio da 1GB, mentre per ciò che concerne l'unità di storage Abaco ha scelto una soluzione Western Digital da 250GB a 7200 giri al minuto e con buffer da 16MB. Il sistema Dual Desktop è inoltre provvisto di un masterizzatore DVD

Il sistema viene proposto con sistema operativo Linux, precisamente la distribuzione Ubuntu in versione 8.04. Abaco Dual Deskop viene fornito con alimentatore esterno, da 80W di potenza. Le dimensioni del sistema sono di 20x10x27 centimetri, mentre l'alimentatore esterno è caratterizzato da un ingombro di 3x6x12 centimetri.
Abaco propone questo sistema al prezzo di 349,00 Euro, comprensivi di IVA. E' già possibile ordinare il sistema presso il sito web di Abaco Computers, la quale informa che le spedizioni prenderanno il via a partire dalla giornata di domani, 19 Settembre. Sono inoltre a disposizione alcune opzioni di configurazione, in realtà piuttosto limitate, che permettono di espandere la memoria sino a 2GB oppure di aggiungere direttamente all'ordine accessori come tastiera, mouse, altoparlanti, adattatori Bluetooth e webcam.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Disney punta sull'IA? L'animatrice di The Owl House - Aspirante strega invita gli utenti a piratare la serie
Il processo produttivo a 2 nanometri di Samsung offrirà solo miglioramenti marginali rispetto a 3 nanometri
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazzie per allinearsi alla concorrenza: sconti mai visti prima e tecnologia al top fino a 30.000 Pa
GlobalFoundries fa shopping a Singapore e scommette tutto sulla fotonica
3 smartphone in sconto Black Friday, Xiaomi e POCO, da 149€ a 179€: super batteria o fotocamera da 108Mpixel OIS?
POCO conferma l'arrivo della serie F8: ci sarà anche il top di gamma Ultra
HONOR 500: confermata data di lancio e design in stile iPhone Air
iPhone Fold non è ancora pronto? Alcuni elementi tecnici starebbero rallentando lo sviluppo
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: tanta potenza e una super batteria
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacBook Air con chip M4: oggi a 853€ in tutti i colori, il risparmio reale è di ben 295€
Steam verso un 2025 da record: ricavi stimati a 16,2 miliardi di dollari. Ed è solo l'inizio
El Capitan ancora al comando della classifica dei supercomputer, JUPITER porta l'Europa nell'era exascale
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink farà parlare le CPU Neoverse con le GPU NVIDIA
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)









32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMAH...
...con quella cifra si assembla un PC entry level con prestazioni sicuramente migliori....Finchè si parla di portatili li capisco...come PC da tavolo no: l'unico vantaggio potrebbe essere il basso consumo (anche se il chipset di Atom consuma più della CPU), ma anche le odierne CPU entry level e i relativi chipset consumano poco...
E con grandezza sicuramente superiore...
ho visto adesso il kit per sviluppatori, secondo voi è a un buon prezzo o ce ne sono di meglio in giro?
Io non li disprezzo anche perchè in casa tra me e mio padre abbiamo due tower con relative periferiche e non è che siano esteticamente e dimensionalmente il massimo, soprattutto per il fatto che il vecchio lo tiene in salotto.
DIfatti a mia sorella ho assemblato un barebone Asus, giusta via dimezzo.
Ma anche no.. al massimo puoi dire con consumi medi superiori!
Se schegli una micro atx con grafica integrata spendendo gli stessi soldi o pure meno ti fai un procio molto pi ù potente e almeno il doppio della ram..
In effetti lo trovo un po' caro.. io lo troverei conveniente a 50 euro in meno!
L'incremento dei consumi, rispetto al single core, dovrebbe attestarsi su 3-5 W.
Mi sà che prima che esca un Asus Eeebox col dual core passerà un'altro anno..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".