Adobe risolve pericolose vulnerabilità in Flash Player
Il famoso player di Adobe per la visualizzazione dei contenuti multimediali in Formato Flash è stato aggiornato in seguito ad alcune pericolose vulnerabilità riscontrate nel software
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Aprile 2008, alle 15:20 nel canale SicurezzaAdobe
Con l'aggiornamento alla versione 9.0.124.0, Adobe ha corretto 7 falle individuate nelle precedenti versioni di Flash Player, l'indispensabile plug-in per la visualizzazione dei contenuti multimediali in formato Flash.
Secondo quanto dichiarato dalla compagnia nel bollettino di sicurezza relativo all'aggiornamento, le vulnerabilità sarebbero state riscontrate nelle versioni 9.0.115.0 e precedenti, e 8.0.39.0 e precedenti, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Le falle di sicurezza individuate possono essere sfruttate dagli attacker per prendere il pieno controllo dei sistemi su cui è installata una delle versioni afflitte dalle vulnerabilità attraverso la riproduzione di un file in formato SWF creato appositamente a tale scopo.
L'aggiornamento è caldamente raccomandato a tutti gli utenti; per coloro che non fossero a conoscenza dell'esatta versione di Flash Player installata sul proprio sistema, è possibile scoprirlo visitando questo indirizzo.
L'aggiornamento è scaricabile dal sito di Adobe, oppure direttamente dal nostro sito (Win - Internet Explorer, Win - Firefox, Linux - tar.gz, Mac OS X - Intel, Mac OS X - PPC).










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Svolta per le centrali a batteria: Peak Energy userà le batterie agli ioni di sodio
Truffa da 1 miliardo di dollari attraverso siti falsi: Google porta l'azienda cinese in tribunale
Oggi il Black Friday in anticipo fa crollare i prezzi di MacBook Pro chip M5, TV LG OLED e QNED, smartphone Samsung Galaxy e altro
Black Friday anticipato su Amazon: soundbar Hisense e LG da 240 e da 300W con subwoofer wireless in super offerta da 89,99€
ARC Raiders si espande con il nuovo aggiornamento: arriva la nuova mappa e un nemico più potente della Regina
Solo svantaggi per gli utenti: Apple prova a smontare (di nuovo) il DMA europeo con uno studio
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospette violazioni del Digital Services Act europeo
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA sull'edge di ASUS IoT
L'Agenzia internazionale dell'energia rivede le stime: il picco dei combustibili fossili potrebbe non arrivare nel 2030
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a 399€ e PS5 Pro a 769,99€ — scorte limitate, corri!
Google allenta le norme di sicurezza su Android: sarà possibile installare app non verificate, ma a proprio rischio
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy A56 5G a soli 299,90€ con scorte limitate, un prezzo speciale per essere un Galaxy
Rockstar accusata di licenziamenti illegali: il sindacato IWGB avvia un'azione legale nel Regno Unito
Steam Frame ponte tra Windows e Android: giochi PC e mobile in un'unica libreria









12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPare di no. Forse se hai qualche prodotto Adobe installato (ma non ne sono certo), comunque se hai solo il player sembra non supportare alcuna forma di aggiornamento automatico (nè sotto Windows nè tantomeno sotto Linux)
E poi si scoprono gravi problemi di sicurezza che tanti lasceranno per lungo tempo (anche più di un anno, immagino) aperti.
Ho trovato l'aggiornamento sia su mandriva 2008 che su ubuntu 7.10 proprio ieri sera...
in linux invece tutto ok
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".