Un notebook overcloccato per i videogiocatori

Processore Core 2 Duo overcloccato e scheda video Mobility Radeon X1900 per l'ultima proposta Alienware per i videogiocatori più esigenti
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Gennaio 2007, alle 13:32 nel canale PortatiliAlienwareRadeonAMD
Alienware, azienda specializzata nella costruzione di soluzioni PC desktop e notebook per videogiocatori esigenti, ha recentemente annunciato la disponibilità di una nuova serie di sistemi notebook caratterizzati dall'utilizzo di processori Intel Core 2 Duo overcloccati di default.
Area-51 è il nome della serie di notebook in oggetto; il modello Alienware Area-51 m5790 Special Edition abbina un display da 17 pollici di diagonale, con un pezo complessivo di 3,6 Kg, ad un processore Core 2 Duo T7600G overcloccato alla frequenza di 2,66 GHz. Completa la dotazione 2 Gbytes di memoria PC2-6400 e un chip video ATI Mobility Radeon X1800 o X1900 a seconda delle configurazioni.
Il display ha risoluzione video di default pari a 1440x900 pixel, con la possibilità di avere a disposizione anche una versione con risoluzione di 1920x1200 pixel a parità di diagonale. Per il sottosistema video la GPU Mobility Radeon X1900 rappresenta l'opzione più veloce tra quelle a disposizione: al momento attuale la scelta di questa GPU implica un ritardo nella consegna del notebook.
La dotazione accessoria è completata da un lettore ottico Blu-Ray e dalle tradizionali connessioni di rete sia wired Gigabit che wireless 802.11/a/b/g. Il sottosistema dischi prevede una meccanica Serial ATA con capacità di 400 Gbytes, con la possibilità di affiancare un secondo hard disk identico.
Il prezzo indicativo di questa nuova serie di soluzioni notebook è allineato alla loro esclusività: una configurazione Area-51 m5790 Special Edition può arrivare a costare sino a circa 4.600 dollari USA inserendo tutte le possibili opzioni accessorie.
Ulteriori informazioni su questo notebook sono disponibili sul sito Alienware a questo indirizzo.
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoI primi di gennaio ho comprato l'SH 150 nuovo: è costato 3100€.
4.600 per i giochini
E facendo una configurazione al top della categoria, ma un po' meno "barocchesca", si ottiene 3500$, circa 2700€: non mi pare poi tanto esagerato per un portatile del genere con masterizzatore blue ray.
il resto è sovra-espensivo.
1440x900 <---terribile
x1900 <--- ormai old
cioè in un portatile da 3000+euro volto ai gamer nemmeno lo sli c'è.ma che senso ha?chi deve giocare che glie ne frega di avere la cpu overcloccata quando il collo di bottiglia è sicuramente la vga?
suvvia,siate un pò + realistici,scendete dall'olimpo dei costruttori e create una macchina per veri gamers:
esteticamente anche brutta,senza orpelli,ma con una vga eccessiva.tanto è questo che vogliono,i gamers...+fps
A parte il fatto che con quei soldi mi compro un pc tipo nasa che ci fa girare a chiodo qualsiasi gioco..
ma visto che è un portatile.. dopo esserti goduto fantastiche partitone a prey sul treno o sul tram..
dopo un anno o due, quando comincia a perdere i colpi...
cosa fai? Lo vendi? a 2000€?
E CHI TE LO COMPRA!?
A parte il fatto che con quei soldi mi compro un pc tipo nasa che ci fa girare a chiodo qualsiasi gioco..
ma visto che è un portatile.. dopo esserti goduto fantastiche partitone a prey sul treno o sul tram..
dopo un anno o due, quando comincia a perdere i colpi...
cosa fai? Lo vendi? a 2000€?
E CHI TE LO COMPRA!?
lo vendi a di meno
Fanno circa 3.520€...
Alla fine a un gamer che gliene frega della CPU?
Per curiosità, quanto farà al 3DMark 2005? Il mio inspiron fa 9500...
Se sei un videogiocatore incallito ti fai un bel sistema su computer desktop (su cui si possono fare anke graduali upgrade facilmente) tirando fuori molti meno €€€€€....
Ma poi mi chiedo quanto possa durare la batteria e per trasportarlo ti ci vuole un camion.......
Per ultima cosa volevo far notare ad Hitman04 che monta un lettore Blue Ray e non un masterizzatore!!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".