Nuove cpu AMD Dual Core da 45 Watt di TDP

AMD prepara il debutto di processori Athlon 64 X2 caratterizzati da livelli di consumo particolarmente contenuti.
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Maggio 2007, alle 17:59 nel canale ProcessoriAMD
AMD si prepara al debutto di una nuova serie di processori della famiglia Athlon per sistemi desktop, caratterizzati da livelli di consumo particolarmente contenuti. Queste cpu, infatti, avranno un TDP, Thermal Design Power, massimo pari a 45 Watt, contro i 65 Watt di alcune delle cpu Athlon 64 X2 attualmente disponibili in commercio.
Le cpu Athlon X2 BE-2350 e Athlon X2 BE-2300 sono caratterizzate da frequenze di funzionamento rispettivamente pari a 2,1 GHz e 1,9 GHz. Nel corso del mese di Agosto AMD dovrebbe presentare anche un processore modello Athlon X2 BE-2400, con frequenza di clock di 2,4 GHz, seguito dalle soluzioni single core LE-1200, LE-1250 e LE-1300. Tutti questi processori saranno caratterizzati da un TDP massimo di 45 Watt.
I nuovi processori sono destinati all'utilizzo con schede madri dotate di Socket AM2, lo stesso quindi delle altre soluzioni Athlon 64 X2 disponibili in commercio. Il processo produttivo utilizzato per la costruzione di queste cpu è quello a 65 nanometri, responsabile per i nuovi livelli di TDP.
Entro la fine dell'anno AMD dovrebbe presentare anche nuove cpu, della famiglia Phenom X2, caratterizzate da un livello di TDP di 45 Watt. Questi processori saranno caratterizzati dall'utilizzo di una nuova architettura, nota agli appassionati con il nome di K10, capace di garantire più elevate prestazioni velocistiche a parità di core e di frequenza di clock rispetto alle cpu Athlon 64 X2 disponibili al momento.
A seguire, nel corso del primo trimestre del prossimo anno, AMD dovrebbe presentare nuove cpu single core, della famiglia Spica, sempre caratterizzate da un livello di TDP di 45 Watt.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi tengo il 3700+ a 2.4 ghz che finchè non verrà sfruttato completamente il dual core dei processori va benissimo.
Commento # 29 di: giovanbattista pubblicato il 28 Marzo 2007, 19:27
Io mi aspettavo una notizia diversa, Amd caccia fuari gli EE a 65 nano, che potrebbero assestarsi sui 40/45W di consumo max, così potrebbe proporre qualcosa che al mercato manca e chi cerca bassi consumi e rumore, con un dissy decente può stare fanless sotto il 50% di occupazione cpu, oltre 700giri di una 9*9 saranno sufficenti.
Anche se temo che dovremmo aspettare la seconda rev, peccato.
Idem per me: ma ovviamente ciò vale per tutti coloro che usano il pc esclusivamente per giocare e poco altro.
[COLOR="RoyalBlue"]Uno con Core Duo 3320 1,86Giga 2 Giga di ram Gforce 7950GT 512, Windows XP discofisso 400giga(un po lento)[/COLOR]
[COLOR="SeaGreen"]Il secondo con AMD M2 X2 3600+ 1 Giga di ram Scheda video integrata Windows Vista Basic discofisso 160giga[/COLOR]
L' AMD rispondeva meglio nell' OS con un sistema piu' pronto e un senso di estrema leggerezza.
Allora ho lanciato sul Core duo con la 7950GT , DarkMessiah con fraps in una scena dava 32-34 frames, sono uscito ho alzato il Core duo a 2,00Giga e i frames sono saliti a 37 nella stesso identico save.
Un AMD Venice singolo core 4000+ e X800XT nella stessa scena segna 27 frames.
Rimango dell' opinione che i Core Duo se non spinti siano sprecati , gli AMD M2 sono discretamente sempre potenti in qualsiasi situazione, anche se per avere incrementi simili di prestazioni servirebbero molti piu' mhz su questi ultimi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".