L'età della Mela sta per finire: la dura riflessione di Peter Thiel

Il venture capitalist e membro del consiglio di amministrazione di Facebook Peter Thiel ha ammesso che non c'è più molto da sperimentare nel mercato degli smartphone
di Nino Grasso pubblicata il 12 Gennaio 2017, alle 16:01 nel canale AppleAppleiPhone
Display senza cornici, batterie più grandi, ricarica rapida, compatibilità con accessori esterni, è questa la strada che sta prendendo il settore degli smartphone. Ma è tutto inutile secondo Peter Thiel, e adesso "l'età della Mela è finita". Il mercato è arrivato ad un punto di stallo e le novità dei prossimi anni saranno solamente incrementali, di piccola entità, dal momento che si è raggiunto il punto di massima innovazione e tutto il resto può essere considerato solo come evoluzione.
Il venture capitalist e membro del consiglio d'amministrazione di Facebook ha esternato il suo punto di vista al New York Times durante un'intervista di Maureen Dowd con l'approccio "conferma o smentisci" basato sul botta e risposta. Il Times ha chiesto a Thiel se l'età della Mela si fosse conclusa, e la risposta è stata: "Confermo. Sappiamo com'è fatto uno smartphone e cosa fa. Non è colpa di Tim Cook, ma quello è un segmento dove non ci saranno più innovazioni".
Thiel vuole sottolineare che l'impatto di Apple nella società, la capacità che ha mostrato negli scorsi anni di semplificare il cambiamento, e il futuro stesso della compagnia, sono tutti fattori estremamente legati ad iPhone. E in tal senso non possiamo dargli torto.
Lo scorso lunedì Apple celebrava il decimo anniversario dal primo iPhone, il dispositivo che ha segnato con decisione il futuro di internet e il modo in cui la gente comune ha iniziato a vedere la tecnologia. Come scrivevamo qualche giorno fa il primo iPhone ha impressi i tratti essenziali degli smartphone che utilizziamo ancora oggi, dettando gli standard di tutti gli smartphone concorrenti negli anni a venire e ponendosi di anno in anno come punto di riferimento della categoria.
La capacità dello smartphone di integrarsi nelle vite di tutti i giorni ha condotto Apple ad un impressionante successo finanziario, con l'iPhone che è rimasto ancora oggi come la principale fonte di guadagno della compagnia. Secondo un analista di Asymco l'intera divisione iOS della Mela ha guadagnato in questi dieci anni quasi mille miliardi di dollari, e fino allo scorso aprile i numeri dei guadagni generati dalle vendite di iPhone sono rimasti in costante crescita.
Di recente molti hanno criticato ad Apple l'incapacità di innovarsi, con le tre ultime generazioni del melafonino che vantano lo stesso design. Questo ha probabilmente portato al calo nelle vendite, anche se la sorpresa potrebbe arrivare nel 2017 con un'edizione forse limitata che dovrebbe integrare un display OLED edge-to-edge, la ricarica wireless e raffinatissime soluzioni hardware.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotremmo vedere significativi cambiamenti con display pieghevoli, AR e VR nei prossimi 5-10 anni del settore.
Per quanto riguarda Apple nello specifico.. il rischio è più associato al management che alle potenzialità del mercato smartphone.
L'articolo è Deviato... Thiel parla di apple e della SUA innovazione non di quella in generale o in senso lato...
Non c'è un thread nel quale non vomiti merda su Apple.
Ti piace Samsung? Ok perfetto, penso che il concetto l'hai ribadito a sufficienza.
Tolta la premessa... si tratta di una riflessione senza alcun tipo di lungimiranza alla pari della (probabilmente falsa) ma famosa "640K dovrebbero essere sufficienti per chiunque."
Sicuramente Apple senza Jobs e con alla guida un burocrate ha già perso gran spirito di innovazione.
Apple non la considero nemmeno ormai la loro strategia di mercato è evidente per tutti investitori inclusi
L'articolo è Deviato... Thiel parla di apple e della SUA innovazione non di quella in generale o in senso lato...
Confirm. We know what a smartphone looks like and does. It’s not the fault of Tim Cook, but it’s not an area where there will be any more innovation.
Su questo è probabilmente in errore.
Quotone!
Potremmo vedere significativi cambiamenti con display pieghevoli, AR e VR nei prossimi 5-10 anni del settore.
Per quanto riguarda Apple nello specifico.. il rischio è più associato al management che alle potenzialità del mercato smartphone.
Infatti ha parlato di evoluzioni e poca innovazione. Penso che Thiel intenda che le novità avranno un impatto tipo quello avuto nel passaggio da 6 a 6S e quindi al 7.
Non penso, saremo tutti seduti su seggioloni volanti come nel film Wall-e.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".