iOS 11 non sa compiere le addizioni di prima elementare: colpa di un bug
Un bug nell'app Calcolatrice integrata nativamente su iOS 11 è stato oggetto di discussione in questi giorni su Reddit, ma anche su diversi forum del web. Si tratta di un problema banale, quasi grossolano, che tuttavia è presente sin dalle prime versioni di iOS 11 proposte in beta agli utenti. Il problema deriva dalle animazioni della Calcolatrice che, se non ultimate, impediscono il riconoscimento della pressione da parte dell'utente dei tasti successivi.

Calcolatrice: a sinistra iOS 10, iOS 11 a destra
In questo modo, nell'esempio più banale, è sufficiente accedere nell'app e digitare velocemente 1+2+3, seguito dall'uguale, per ottenere una somma del tutto sbagliata. Questo vale per tutte le operazioni che vengono svolte rapidamente sulla Calcolatrice, ed è un bug che rende inutilmente più affannoso l'uso della funzionalità basilare del sistema operativo. Se si inseriscono i numeri con sufficiente lentezza, invece, le operazioni vengono svolte correttamente.
La Calcolatrice ignora del tutto alcune pressioni se vengono effettuate quando l'animazione precedente non è ancora completata, e in egual modo anche i simboli non vengono registrati se ci sono animazioni ancora in esecuzione fra i numeri. Insomma, un orpello estetico che costringe l'utente ad eseguire i calcoli con lentezza e che Apple al momento non ha considerato un problema tale da meritare sufficiente attenzione da ricevere un fix.
Così lo descrive, invece, l'utente cplr su Reddit: "Qualsiasi sviluppatore iOS capisce qual è il problema in questo caso: l'animazione che evidenzia il tasto blocca gli eventi touch fino a quando l'animazione viene completata. Si tratta di un comportamento standard, ma per rendere un'app reattiva è meglio trovare un modo per aggirare il problema (a volte potrebbe essere corretto con un fix di una riga, altre è complicato)".
Il lag dell'animazione è stato rilevato da diversi utenti anche prima del lancio ufficiale di iOS 11 e, nonostante tutte le versioni beta (e non) che si sono susseguite, non è mai stato corretto. Per alcuni utenti il ritardo è così evidente che rende l'app Calcolatrice quasi inutilizzabile quando si vogliono effettuare calcoli rapidamente. Apple sembra essere comunque al corrente del problema, e prima o poi potrebbe arrivare un fix che ripristina il corretto funzionamento.
Nel frattempo potrebbe essere il caso di munirsi di un'alternativa fra quelle disponibili su App Store.










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
OpenAI senza freni: centinaia di miliardi di dollari di ricavi, di cui oltre 20 solo nel 2025
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su Amazon: videocamera di sicurezza HD con visione notturna e Alexa
Altro che AGI, la superintelligenza di Microsoft diventa 'umanista': focalizzata, sicura e al servizio delle persone
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 scende da 599€ a 324€: aspirazione record da 25.000 Pa e lavaggio a 75°C
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persino cancellate: la memoria GDDR7 è un problema
HYTE X50: il case dalle linee arrotondate che porta una ventata di novità
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffie con il processore delle WH-1000XM5 ora da 110€
Sconti record su smartwatch top: Apple Watch 11, SE 3, Galaxy Watch 8 e Pixel Watch 3 ai minimi storici
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nuovi scooter e nuove moto, e un progetto futuro
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi di sempre su Amazon (-29% reali): si parte da 345€, con autonomia extra nella versione Adventure
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia vincente di Motorola tra i marchi più venduti in Europa
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16GB di RAM, SSD 512GB e Ryzen 5, batte qualsiasi concorrente con processori Intel serie N
Smartphone, tablet e auricolari a soli 259 euro: questa offerta di HONOR è irripetibile
Square Enix guarda al futuro: più AI nel controllo qualità e nuovi licenziamenti









21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è solo sui tasti degli operatori e non su quelli dei numeri... si vede che non avete neanche provato
Solo le animazioni dell'operatore. Le animazioni degli operandi non danno problemi
Non si tratta di Lag, ma proprio di un input che non viene preso. Lag (o input lag in questo caso) è quando viene preso ma con ritardo.
Integrata solo su iPhone. Su iPad la app non è presente, però l'iPad l'avete messo fra i tag dell'articolo
HU sempre peggio
stay calm and relax
type slowly
non riesco a capire come una cosa del genere possa essere sfuggita non dico allo sviluppatore (che probabilmente è un bradipo) ma al loro QA
basta essere un minimo veloci a scrivere sulla calcolatrice e c'è subito qualcosa che non va, è un bug facilissimo da riprodurre
Ios11
Sempre più contento di non averlo ancora installato...Mi sbaglio o il numero che segue le lettere IOS indica il numero di bug contenuti ?
provato ora, il problema c'è ed è palese, speriamo correggano presto
Devono ancora sistemare il KRACK se non erro, ora che arrivino a questo è gia uscito il 12...
Prendo un iphone perchè ha aggiornamenti:
Ma anche no dai...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".