|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Problema con HD Maxtor 320 GB
Ciao a tutti,
ho provato a leggere nei vostri messaggi ma non ho trovato risposta! Ho preso giusto ieri un HD maxtor da 320 GB. Ho collegato il tutto e installato il disco, tutto funzionava alla perfezione. Dopo ho formattato l'HD su cui è installato windows, ho reinstallato tutti i programmi, ma ora il nuovo HD da 320 non funziona.. lo riconosce però quando provo ad aprirlo mi chiede di formattarlo, e alla fine della formattazione mi da errore, sia con quella veloce che completa. Ho provato in vari modi, anche con partition magic, ma niente da fare! Che devo fare? grazieee Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Firenze
Messaggi: 411
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Ti copio tutto anche se ti servirà solo qualche pezzo!
Property Value Manufacturer Legend QDI Model PLATINIX-2 Version V1.XX Chipset Vendor Intel Corporation Chipset Model 845E Brookdale Host-Hub Interface Bridge (E0-step) South Bridge 82801DB/DBL (ICH4/ICH4-L) LPC Interface Bridge SMBus Intel Corporation 801DB/DBL SMBus Controller (ICH4/ICH4-L A1 step) @5000 CPU Intel Pentium 4 Cpu Socket Socket 478 Processor Upgrade ZIF Socket Max CPU Speed 2400 MHz System Slots 6 PCI, 1 AGP Memory Summary Capacity 512 MBytes Location System board or motherboard Maximum Capacity 2048 MBytes Memory Slots 2 Error Correction 8-bit Parity Error Correction Capabilities None Name Matrice memoria fisica Use System memory Maximum Memory Module Size 1024 MBytes Warning! Accuracy of DMI data cannot be guaranteed ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Quote:
A me, questo connettore presente, ha fatto impazzire 2 gg. Solo poco fa ho avuto l'idea di toglierlo, visto che sembra essere un sistema per limitare l'hd , causa compatibilita' con alcune mb. Facci sapere,ciao ![]() p.s.) leggo ora il nome della tua mb. Penso non sia un modello serial ata, dunque. Ritiro il consiglio , mi dispiace ![]()
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 Ultima modifica di Commander : 27-10-2006 alle 21:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() La cosa strana, per me, è che prima di formattare C: (l'altro HD) tutto funzionava alla perfezione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Nessuno sa aiutarmi?
Sono disperato! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Ho risolto formattando da DOS, da windows non me lo permetteva!!
Grazie cmq!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Come non detto, l'HD è funzionato praticamente fino a quando ho riavviato. Nel riavviare non va più. Non me lo lascia aprire. Dice che devo formattarlo ma poi se lo formatto alla fine mi da sempre errore!
ora mentre tento di aprirlo mi dice: "impossibile accedere a E:Impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O" in "gestione disco" nella casella "file system" non c'è niente, è vuota! Quando va compare NTFS ma poi nel riavviare scompare tutto e rimane vuota! Se qualcuno può aiutarmi mi risponda per favore! grazie! Ultima modifica di Marco110 : 29-10-2006 alle 13:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Scarica i software di Maxtor per diagnosi e preparazione dell'hd.
Non provare con altri software, ho rilevato che spesso sono sbagliati. Verifica se l'hd risulta ok , poi lo prepari con le apposite utility di Maxtor. Facci sapere, ciao ![]()
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Quote:
Grazie mille! Sai dirmi dove posso trovarli? Non ho il floppy driver, se è necessario per queste funzioni... cioè ce l'ho ma se lo ricollego il PC non me lo vede :| Grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Ho provato con MaxBlast4 .. alla fine dice che è tutto ok ma invece non va niente, è tutto come prima!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Devi fare alcune prove per capire meglio:
al boot lo vede ? (entra anche nella configurazione del bios per verificare se viene correttamente visto) Il fatto che non hai il floppy puo' essere un problema. Spesso infatti i software di "abilitazione" dei nuovi hd applicano dei parametri che permettono di usarli a pieno, specialmente con questi nuovi modelli che hanno grosse dimensioni. Hai provato a installare xp sul nuovo disco , partendo da zero ? Insomma, devi capire se e' un problema di sistema operativo o di hardware. ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Penso sia un sistema operativo, al negozio me l'hanno sostituito senza nemmeno controllare.. :|
Al boot lo vedo, nel bios c'è! Però da sempre lo stesso problema! Ora, io vorrei provare a ricollegare il lettore floppy, ma collegando i cavi il led del floppy o rimane sempre acceso o sempre spento! E in risorse del PC non compare niente (A: non c'è!) Sai aiutarmi?? Dici di provare ad installare windows anche nel nuovo HD? Ma poi posso in effetti formattarlo ed usarlo? Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Allora, ho provato a montarlo su un altro PC e lì va alla perfezione, ergo il problema è mio..
Devo aggiornare la bios? Il fatto che non ho il floppy c'entra qualcosa? Il fatto è che io dall'altro PC l'ho "preparato" in modo che fosse già pronto ma sul mio non legge proprio il file system del disco! Devo "buttarlo" a 'sto punto o c'è una soluzione?? E soprattutto, posso rimettere il floppy drive?? Scusa per le mille domande, spero riuscirai ad aiutarmi!! P.s.: ho provato ad installare Windows XP sul "nuovo" HD ma nel riavvio automatico per l'installazione non parte, si impalla tutto e devo reinstallarlo pure in C! Anche se cambio il boot iniziale è uguale! grazieee |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
|
Devi verificare quale bios hai montato sulla tua mb, poi scarica (eventualmente) la versione piu' recente, qui :
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/su..._Platinix2.htm E' comunque da capire se la tua mb supporta hd di grosse dimensioni, che fino a un po' di tempo fa non erano disponibili. ciao ![]()
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Grazie, ora provo!
C'è un modo per capire se la mia MB supporta questo HD? P.s.: per il floppy sai dirmi come posso fare a risolvere il problema che ti dicevo?? Edito: questo sono le info della bios BIOS Version IntelR - 42302e31 )Phoenix - Award WorkstationBIOS v6.00PG Phoenix-Award BIOS v6.00PG BIOS Date 11/12/02 BIOS Web Page www.award.com BIOS Vendor Phoenix Technologies, LTD Version 6.00 PG Release 11/12/2002 BIOS Size 256 KB Characteristics - supports booting from ATAPI ZIP drive - supports booting from LS-120 - supports AGP - supports legacy USB - supports ACPI - Multi Proccesor supported by BIOS - supports INT 10 CGA/Mono video services - supports INT 17 printer services - supports INT 14 serial services - supports INT 09 and 8042 keyboard services - supports INT 05 print-screen - supports INT 13 3.5-inch/2.88M floppy services - supports INT 13 3.5-inch/720K floppy services - supports INT 13 5.25-inch/1.2M floppy services - supports INT 13 5.25-inch/360K floppy services - supports Enhanced Disk Drive specification - BIOS ROM is socketed - supports selectable boot - supports booting from CD-ROM - ESCD support is available - allows BIOS shadowing - upgradeable (Flash) BIOS - supports APM - supports Plug-and-Play - supports PCI - supports ISA DMI Version 2.3 @000F13E0 Ultima modifica di Marco110 : 31-10-2006 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
|
Che versione di win XP hai? Devi avere almeno il service pack 1.
Poi, dici che hai installato mettendolo su D.. Prova a lasciare il disco nuovo da solo, scollegando l'altro disco, e vedi se dà ancora problemi.
__________________
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 57
|
Ciao, devi utilizzare il cd di windows XP con integrato il service pack 2 altrimenti non ti può gestire i 320 gb.
![]()
__________________
![]() ![]() Windows 7 Ultimate 64 Bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 274
|
Io penso che questi nuovi hard disk da 320Gb siano una bella schifezza.
Ok, alcuni andranno benissimo...ma se ne sentono di problemi. Io ho il seagate nuovo da 320Gb ed e' rumoroso come un ata33 (probabilmente problemi alle testine) e ho sentito altri con problemi vari sempre su questo taglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 23
|
Sì, ho il SP2 di windows XP che era integrato nel CD di installazione..
Ultima modifica di Marco110 : 08-11-2006 alle 11:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.